Square Enix affida Project Flare a Shinra Technologies
Sarà Shinra Technologies a portare avanti i lavori sull'avanzata tecnologia di cloud gaming finora conosciuta come Project Flare.
di Rosario Grasso pubblicata il 20 Settembre 2014, alle 12:01 nel canale VideogamesSquare Enix
Secondo Square Enix, Project Flare consentirà di avere mondi di gioco con dimensioni fino a 17 volte superiori rispetto a quelle della mappa di gioco del comunque vastissimo Skyrim. Con la creazione di un'entità separata, Square Enix intende agevolare il compito della nuova Shinra Technologies, offrendole, tra le altre cose, l'opportunità di collaborare anche con società esterne.

La sussidiaria di Square Enix in un secondo momento potrebbe diventare anche una società separata con finanziatori esterni. La sua sede è attualmente a New York ed è gestita dal presidente Yoichi Wada, il potente CEO di Square Enix. Il primo beta test dell'avveniristica soluzione di cloud gaming sarà lanciato nei primi mesi del 2015 negli Stati Uniti e in Giappone.
Shinra ha bisogno del supporto degli utenti e degli sviluppatori per conseguire il suo obiettivo: creare giganteschi mondi di gioco. Avrà bisogno anche di partner che mettano a disposizione i loro data center e di infrastrutture di rete di alta qualità.
Wada crede molto in questa tecnologia, ormai in sviluppo da diversi anni, al punto da assumere in prima persona il controllo di Shinra Technologies. La possibilità di fornire delle esperienze di gioco avanzate, con una grafica dettagliata anche in assenza di dotazione hardware particolarmente competitiva, è per Square Enix una risorsa di inestimabile valore.
Shinra sta cercando di raggiungere altri partner influenti del mondo dello sviluppo, ma ha già incassato il supporto di Ubisoft. Per ora il team è composto solamente da 20 persone, ma è prevista un'espansione su scala globale.
La nuova tecnologia di Square può essere intesa come una sorta di cloud gaming 2.0, come abbiamo spiegato in questo articolo. L'obiettivo è quello di fare un uso efficiente dell'hardware dei server in modo da garantire la presenza di una GPU sul cloud per ogni giocatore.
In un video dimostrativo, Shinra ha mostrato come la sua tecnologia consenta di volare come Superman su un mondo dettagliato con montagne, fiumi e circa 620 mila alberi renderizzati contemporaneamente. La mappa viene calcolata solo una volta e risiede nel server, mentre poi viene di volta in volta codificata la porzione della mappa che il giocatore sta richiedendo, che viene inviata al computer di quest'ultimo o al suo dispositivo in tempo reale.
In un'altra demo si potevano ammirare fino a 500 animali, dettagliati in ogni parte dei loro corpi e capaci di comportarsi in maniera realistica. Ma l'intera mappa di gioco è anche dinamicamente deformabile a seguito di qualsiasi tipo di interazione di gioco.
"Siamo semplicemente degli appassionati di videogiochi che sono stanchi dei giochi che vengono rilasciati oggi. Sembrano essere fatti tutti con lo stampino!", dicono i ragazzi di Shinra. E, a proposito del nome, chi ha indovinato? Proviene ovviamente dalla Shinra Electric Power Company, la potentissima compagnia elettrica che governava le masse in Final Fantasy VII.










Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
La missione con equipaggio Shenzhou-21 ha raggiunto la stazione spaziale cinese Tiangong
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancora in sviluppo e sarà ancora più sottile: parte il progetto 'More Slim'
Google riaccenderà una centrale nucleare per alimentare i data center dedicati all'intelligenza artificiale
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% di traffico dopo i nuovi controlli sull'età. Ma è davvero così?
La Germania accende il suo cannone laser: test superati, debutto nel 2029
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira aria di Black Friday, sconti sugli sconti e altre piacevoli anomalie
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il prezzo di T80 OMNI: 18.000 Pa, lavaggio con acqua calda a 75 °C, spazzola per angoli, 499€
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio brevetti giapponese boccia le accuse contro Palworld
Scope elettriche al minimo storico su Amazon: potenza, autonomia e intelligenza dai marchi più richiesti e Tineco
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI per ottimizzare sicurezza e produttività nei centri logistici Amazon
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra venduto e spedito da Amazon: l'AI-phone top di gamma ora costa molto meno
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazon: il microfono da streamer più amato ora costa quasi la metà
Netflix sta preparando un'offerta per Warner Bros. Discovery
Prezzo impossibile, è sceso ancora: portatile Acer con 32GB di RAM, 1TB SSD e Ryzen 5 crolla a 549€, un tuttofare definitivo









4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLink ad immagine (click per visualizzarla)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".