Spore: vendute oltre un milione di copie

Nonostante l'elevato livello di pirateria e le polemiche intorno al sistema di protezione SecuROM, Spore fa registrare un notevole successo nelle vendite.
di Rosario Grasso pubblicata il 26 Settembre 2008, alle 12:27 nel canale Videogames
32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info...finchè non si arriva alla campagna spaziale!
Lì mi sono fermato....troppo noioso spostarsi da un sistema all'altro in continuazione!!!
quoto
Che amarezza...
oramai tutte le games houses penalizzan gli acquirenti con Securom e varie... vedi cosa non stan piantando in rogne contro ste menate.... il punto è uno: non capiscon un razzo, pensan di pararsi le chiappe con utilizzi limitati ( non puoi rivendere il gioco) e boiate varie non accorgendosi che scaricando l'iso da p2p 1 non lo paghi 2 hai meno rogne perchè con una cracketta va tutto via....
Penso avrebbero dovuto chiamarlo Snoia
Non mi capacito del milione di copie, o forse sono rincoglionito io
Sarebbe stato decisamente meglio un B&W 3
Tornando al gioco in se, a me sta piacendo. E un pò ripetitivo, però la fase di creazione creature/mezzi è spettacolare e la fase spaziale, per quanto sia un pò noiosa è veramente vasta, ci sono semplicemente TROPPI sistemi stellari da poter esplorare. E poi, fondamentalmente è pieno di giochi ripetiviti ma comunque molto apprezzabili (vedi WOW).
Per la protezione, io l'ho comprato originale e per quanto sia conscio che ho il SecuROM (che da quanto ho letto è eliminabile) infilato da qualche parte tra sistema e registro, il gioco mi ha dato zero problemi.
Ci troviamo nell'assurda situazione in cui chi paga ha un prodotto peggiore di chi scarica il gioco illegalmente.
Le software house si ostinano a inserire protezioni sempre più invasive e fastidiose, ma per quale motivo? Ok, la risposta è ovvia: vogliono proteggere il proprio lavoro. Cosa giustissima ovviamente.
Ma guardiamo i fatti, anche l'ultimo dei bimbominkia sa scaricarsi il gioco ripulito da protezioni da bit torrent, le protezioni vanno quindi a ricadere su chi il gioco l'ha pagato.
Io personalmente non sopporto neanche i giochi che richiedono il cd per funzionare.
Io gioco da un portatile, non posso portarmi dietro i cd ovunque vada. Mi sono da poco trasferito a Edimburgo e avevo mille cose da portare, secondo voi ho sprecato spazio prezioso per i giochi?
Ovviamente no, li ho crackati sebbene siano originali (son tutti giochi online che richiedono la chiave x connettersi al server) e fine dei problemi.
E' giusto che io, dopo aver pagato il gioco, debba avere queste rotture che chi lo scarica illegalmente non ha?
Considerando che Spore è considerato uno dei giochi più piratati di sempre vuol dire che la pirateria influisce poco sulle vendite.
mi permetto di fare un rapido calcolo:
170000 x 54,90€ (prezzo di vendita ufficiale) = 9333000€
9 piotte ti sembrano poche???? in più c'è il mulo, dc, irc, immagini masterizzate e passate all'amico, vuccumprà, ecc...
finchè c'è gente che continua a dargli 55€ per un gioco...ovvio che lo mettono a 55€
in sudamerica il mese scorso compravo cd, dvd, raccolte da 3-4 cd...tutto originale,tutto sotto i 12€...ci ho pensato un attimo e mi sono detto che a quel prezzo non vale neanche la pena di sbattersi a cercare, scaricare, scompattare, taggare decentemente, ecc.
15€ per versione scaricata e 20€ con la confezione...glieli darei anche...
resta poi la domanda: sti programmatori fanno cose spaventose come crysis...e non sono capaci di proteggerle??boh...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".