Splinter Cell Blacklist: filmato di gameplay da 10 minuti

Ubisoft ha rilasciato il filmato della demo con cui Splinter Cell Blacklist è stato presentato ai giornalisti in occasione dell'E3.
di Rosario Grasso pubblicata il 20 Agosto 2012, alle 17:31 nel canale VideogamesUbisoft
"Blacklist comprende diversi tipi di gameplay che vanno dallo stealth all'azione, offrendo al giocatore grande libertà decisionale su come procedere", dice Maxime Beland, direttore creativo di Splinter Cell Blacklist, nel video che riportiamo in questa pagina.
Si tratta del medesimo filmato con cui Ubisoft ha rivelato per la prima volta Splinter Cell Blacklist durante la conferenza pre-E3 di Microsoft, nello scorso giugno. La demo vede Sam Fisher impegnato nell'infiltrazione lungo il confine tra Iraq e Iran per ottenere informazioni sulla cosiddetta Blacklist, nella quale figurano diversi attacchi programmati contro gli interessi americani.
Le vicende di Blacklist seguono quelle del precedente capitolo di Splinter Cell, Conviction. Tra le nuove feature, troviamo la cosiddetta Uccisione in Movimento: si possono taggare i nemici e poi ucciderli in sequenza, mentre Fisher si sposta con grande agilità per il livello di gioco saltando gli ostacoli e schivando i colpi dei nemici.
Fisher dispone anche di un tool che gli consente di vedere la posizione dei nemici al di là delle pareti e, di conseguenza, di attraversare l'insediamento presidiato sfruttando le zone d'ombra. Può fischiare per attirare i bersagli e, come al solito, utilizzare degli Sticky Shocker, proiettili non letali che mettono fuori combattimento il nemico. Infine, può controllare dei droni tramite il dispositivo elettronico di cui è dotato. Attraverso i droni, si possono sparare in prima persona missili su postazioni anti-aerei e sugli stessi soldati.
Splinter Cell Blacklist uscirà nella primavera del 2013 su PC, PlayStation 3 e Xbox 360.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoTecnicamente sopraffino, e soprattutto ottima la scelta (sempre se confermata) di poter procedere stile stealtho meno, anche se l'ultima ipotesi snatura un bel po' la serie.
Sinceramente per essere un multipiatta su console si tratta veramente di un gran lavoro; se riescono a farlo come con in btf 3 anche gli amanti di seghettature e quadrettoni per una volta possono godersi qualcosa di decente
Looool. Quando si dice il caso
Dopo la lunga conversazione http://www.businessmagazine.it/news/iran-a-settembre-il-primo-passo-per-mettere-offline-il-paese_43367.html"]nell'altro tread[/URL] ([U]misteriosamente sparito dalle news in primo piano[/U]) è la prima cosa che mi è venuta in mente, non ci posso fare niente
per le dinamiche stealth dici?
beh sotto l'aspetto del gameplay ha sicuramente subito la semplificazione da console. Peccato poi, soprattutto perchè la modalità stealth è forse l'unica giocabile anche con un pad, mentre trovo tutt'ora folle usare un controller per un fps.
Le uccisioni al rallentatore sono la cosa più schifosa, ricordo nel primo splinter cell, che se ti trovavi contro tutti quei nemici erano cazzi amari.
Quoto dr_kabuto, la serie è morta tanto tempo fa, questo è solo un gioco per bimbominkia.
si arrampica sui muri come Assasins Creed, guarda sotto le porte come in Rainbow Six Vegas, usa i droni come Ghost Warrior...
e poi minkia, lo scanner a raggi x è davvero troppo... ormai gli manca solo la nanotuta e l'invisibilità!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".