Specifiche The Witcher 3: servono almeno 6 GB di RAM

Specifiche The Witcher 3: servono almeno 6 GB di RAM

Le specifiche confermano che il nuovo capitolo di The Witcher sfrutterà a fondo le più recenti configurazioni PC.

di pubblicata il , alle 09:21 nel canale Videogames
CD Projekt RedThe Witcher
 
38 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
gildo8808 Gennaio 2015, 11:47 #11
Sembrano abbordabili per la gpu, un pò meno per la cpu anche se l'i5 nei minimi è di qualche anno fa.
A me stupiscono più che altro i 6 gb di ram minimi richiesti.
hrossi08 Gennaio 2015, 11:52 #12
Probabilmente i requisiti sono soggetti a successiva revisione da parte della software house di turno. Io credo che i primi rumor/comunicati sui requisiti rispecchino un po' le peggiori macchine presenti nello studio che permettono di far girare il gioco piuttosto di una disamina ragionata o un test effettivo.
Comunque io sono ampiamente fuori anche dai minimi, intanto rosiko, poi vediamo.

Hermes
roccia123408 Gennaio 2015, 11:52 #13
Originariamente inviato da: gildo88
Sembrano abbordabili per la gpu, un pò meno per la cpu anche se l'i5 nei minimi è di qualche anno fa.
A me stupiscono più che altro i 6 gb di ram minimi richiesti.


Sarà per il fatto che è tutto in streaming, quindi devono caricare tanta roba in ram per avere sempre tutto pronto, specie in città (immagino).
Non ci dovrebbero essere le squallide barrette di caricamento di bugthesda ogni volta che devi entrare o uscire da una casupola.
Capozz08 Gennaio 2015, 11:56 #14
Originariamente inviato da: roccia1234
Sarà per il fatto che è tutto in streaming, quindi devono caricare tanta roba in ram per avere sempre tutto pronto, specie in città (immagino).
Non ci dovrebbero essere le squallide barrette di caricamento di bugthesda ogni volta che devi entrare o uscire da una casupola.


Quoto
gildo8808 Gennaio 2015, 11:59 #15
Originariamente inviato da: roccia1234
Sarà per il fatto che è tutto in streaming, quindi devono caricare tanta roba in ram per avere sempre tutto pronto, specie in città (immagino).
Non ci dovrebbero essere le squallide barrette di caricamento di bugthesda ogni volta che devi entrare o uscire da una casupola.


Beh più che altro in questo caso sono giustificati (visto che in molti altri sparano alti sulla ram in giochi che sono praticamente un corridoio), quindi diciamo che il mio era uno stupore positivo
roccia123408 Gennaio 2015, 12:04 #16
Originariamente inviato da: gildo88
Beh più che altro in questo caso sono giustificati (visto che in molti altri sparano alti sulla ram in giochi che sono praticamente un corridoio), quindi diciamo che il mio era uno stupore positivo


Aaahh, l'avevo capita come "sono tanti 6gb di ram" .

Aggiungo che, secondo me, questo è uno di quei pochi giochi dove andare oltre 8gb di ram (senza esagerare ) potrebbe portare dei vantaggi tangibili, visto come è strutturato. È pure nativo a 64bit...

Non come i famosi 4/6/8 gb di vram di ubilol .
oliverb08 Gennaio 2015, 12:39 #17
sapete dove serve invece tanta ram?
nel visitare le foto di una gnocca su facebook
se ha tantissime foto, l'idiota facebook te le carica tutte in una pagina e a furia di scorrere te ne carica sempre altre e va a finire che soltanto quella pagina ti occupa 3 gb di ram fino a crashare il browser
oasis66608 Gennaio 2015, 12:49 #18
Considerando che le nuove console, che sono la macchina da gioco ideale, hanno 8GB di RAM oltre ad un bel po' di potenza in più rispetto alla media dei PC in giro, direi che 6GB è un quantitativo onesto.
Kyo7208 Gennaio 2015, 12:52 #19
Mi diletto con il video editing Full HD (e prossimamente anche 4K, per questo ho montato piu' Ram possibile, non certo solo per i giochi, uso molto anche le macchine virtuali). I 2 tb di hard disk sono per "Steam" visto che ogni tanto faccio qualche acquisto online. Ho preferito aspettare per la scheda grafica perche' non mi dispiacerebbe andare su una Radeon di futura generazione (sperando in questi benedetti 20 nm) o anche una ottima Geforce. "El dinero" e' ora ritornato per fortuna, quindi potro' "spendicchiare" per benino, iniziando da un Ax1200 visto che non escludo un Crossfire/Sli ^_^ per ora anche se non metto tutti i dettagli su Ultra la R7 260X va' in maniera ottima, basta raggiungere un compromesso tra grafica e velocita'. Ammetto di essere un po' "sborone", ma preferisco fare tutte le cose subito e stare a posto per sempre. Sfortunatamente avevo finito i soldi, ma ora che ho di nuovo risorse, posso attendere tranquillamente qualche mesetto e vedere di prendere qualche novita'. Insomma, una macchina ultra pompata per fare tutto: dal video editing ai giochi.
Lino P08 Gennaio 2015, 12:53 #20
Originariamente inviato da: gildo88
Sembrano abbordabili per la gpu, un pò meno per la cpu anche se l'i5 nei minimi è di qualche anno fa.
A me stupiscono più che altro i 6 gb di ram minimi richiesti.


Originariamente inviato da: gildo88
Beh più che altro in questo caso sono giustificati (visto che in molti altri sparano alti sulla ram in giochi che sono praticamente un corridoio), quindi diciamo che il mio era uno stupore positivo


raga le dinamiche sono chiare già da ghost in poi. Sn porting di derivazione console, allocano A PRESCINDERE un totale di 8 gb tra ram di sistema e vram, proprio come quei cessi col pad nati vecchi e venduti a prezzi folli.
Detto questo, non c'è da sorpendersi.
Speriamo solo che si veda un salto di qualità almeno decente, visto che fino ad ora, ad eccezione di unity, altra roba valida tale da giustificare certi requisiti, non se ne è vista.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^