Sony usa l'emulatore open source PCSX ReARMed su PlayStation Classic

Sony fa uso di un emulatore open source già disponibile per la sua PlayStation Classic: questo è quanto emerge da una prima prova del dispositivo. Pigrizia o riconoscimento del lavoro degli sviluppatori?
di Riccardo Robecchi pubblicata il 13 Novembre 2018, alle 11:21 nel canale VideogamesSonyPlaystation
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPurtroppo o per fortuna i 15 anni li ho passati da un po'
In realtà ho capito molto bene l'operazione, ma ciò non significa che debba piacermi, ti pare? E il modo in cui intendo io il giornalismo prevede anche di mettere qualche considerazione personale, in questo caso sotto forma di frecciatina. Se il prezzo fosse stato inferiore, o se ci fosse stato un parco di titoli più ampio (e con titoli più interessanti), la penserei diversamente, ma stanti così le cose non gradisco molto la scelta di Sony. In questo senso ho scritto quanto sopra, non perché sono giochi vecchi a cui non valga la pena giocare (e lo dico da fan sfegatato di FFVII...).
Spero di aver chiarito il perché della mia considerazione finale.
E fateci un articolo su Yuzu, sinceramente credo che sia molto più interessante parlare di come cresce bene l'emulatore per Switch che di queste scatolette.
Allora tu potresti mandare un CV in Sony e farti assumere per le tue idee geniali
In realtà ho capito molto bene l'operazione, ma ciò non significa che debba piacermi, ti pare? E il modo in cui intendo io il giornalismo prevede anche di mettere qualche considerazione personale, in questo caso sotto forma di frecciatina. Se il prezzo fosse stato inferiore, [COLOR="Red"]o se ci fosse stato un parco di titoli più ampio (e con titoli più interessanti)[/COLOR], la penserei diversamente, ma stanti così le cose non gradisco molto la scelta di Sony. In questo senso ho scritto quanto sopra, non perché sono giochi vecchi a cui non valga la pena giocare (e lo dico da fan sfegatato di FFVII...).
Spero di aver chiarito il perché della mia considerazione finale.
Perdonami, ma da come l'hai messa non si capisce minimamente la frase in rosso: sembra una chiosa buttata così tanto per dare un parere soggettivo di inutilità del retrogaming... Non a caso quello che avevo suggerito era proprio in tale senso, facendo leva sull'opinabile qualità dei giochi inseriti
se avesse avuto molti più giochi belli sarebbe stata un'operazione più digeribile.
è la sua opinione. stacce.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".