Sony su PS3: non recupereremo quanto speso

Sony su PS3: non recupereremo quanto speso

Il CEO di Sony Corp. non è fiducioso sul modello di business di PlayStation 3. Ammette che Nintendo ha lavorato meglio da questo punto di vista.

di pubblicata il , alle 08:38 nel canale Videogames
SonyNintendoPlaystation
 
445 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
BrightSoul29 Agosto 2008, 09:41 #31
3 miliardi di dollari buttati su PS3... Se fossi il presidente del consiglio organizzerei immediatamente una cordata per salvare Playstation. Non sia mai che Sony rinunci a produrre PS4 tra qualche anno.
cosimos29 Agosto 2008, 09:46 #32
ps3 ha un hardware "sbilanciato" verso il futuro: blue ray, cell (utilissimo per la fisica) castrato da una GPU non all'altezza (un simil G70 che con tutto il rispetto ha il fiato un po' corto). Lo sbaglio di Sony è stato di non farsela in proprio la parte grafica, mentre Microsoft ha pagato a carissimo prezzo l'aver voluto uscire prima con un hardware troppo spinto per le tecnologie produttive disponibili all'epoca, anche se molto più tarato sul target. Il risultato? Sony alla fine ammette lo sbaglio, Microsoft si depaupera per l'assistenza e il rimpiazzo di macchine inaffidabili.
Nintendo ha imbroccato il giro è vero, ma il WII resta un social console e non va bene per chi la usa prevalentemente da solo...
coschizza29 Agosto 2008, 09:48 #33
Originariamente inviato da: Visron
ma spiegatemi il perche'? oggi fanno tutti i computer e l'hardware in Cina a bassissimo costo sia produttivo che di produzione componenti e materiali ,Notebook costosi compresi ,etc e per fare una PS3 spendono Oro colato??

ma com'e' possibile?? voglio tutti i dettagli sul perche' altrimenti non ci credo nemmeno se mi pagano


questo è normale perche i componenti delle console sono nella maggiorparte componenti custom e quindi che hanno mercato solo all'interno del prodotto specifico che li usa quindi nel tempo ridurre il loro costo di produzione è molto piu difficile di quello che accade con componenti standard che hanno una diffusione maggiore.

stessa cose per la 360, la sua gpu e la sua cpu sono usate solo nella console quindi i costi di produzione sono difficili da ridurre nel tempo
Dott.Wisem29 Agosto 2008, 09:49 #34
Originariamente inviato da: Bluknigth
Ma il problema è proprio legato al fatto che dopo 2 anni ancora vende in perdita.

Nintendo ha sempre venduto la sua console almeno a pari dal primo giorno. E ne ha vendute 3 volte tanto.
Nintendo ha venduto in positivo fin dal primo giorno (e anche con notevoli margini, direi). In effetti, l'unica vera novità hw del Wii è costituito dal controller. Per il resto si tratta di una sorta di GameCube overcloccato che ha all'incirca la stessa potenza di una XBOX 1.
Sony ha investioto troppo sull'HW, ma ha perso troppe esclusive e snobbato colpevolmente gli sviluppatori specie i più piccoli.

Certo il fatto che la PS3 sia anche BD potrà aiutarli ad aumentare l'installato, ma il successo di PS2 sarà lontano anni luce.
Sony ha voluto a tutti i costi inserire il blu-ray nella PS3 e questo le ha fatto perdere tantissimo terreno nei confronti del concorrente, sia in termini di tempi d'uscita della console, che in termini di prezzo finale della stessa. Io ho sempre criticato tale scelta, ritenendo che il blu-ray, in questa generazione di console, ancora non fosse indispensabile. Immaginate se la PS3 avesse avuto un lettore DVD tradizionale e fosse uscita insieme alla concorrente Microsoft... In termini di vendite avrebbe sicuramente massacrato l'XBOX360, non credete?

Nintendo con la sua filosofia è riuscita a sopravvivere a 2 generazioni deludenti (nelle vendite), Sony non credo sopravviverebbe a un fallimento di PS4
Nintendo ha fatto un grande flop con il GameCube ma, come una fenice, è riuscita a risorgere dalle proprie ceneri, rigenerando l'hardware di quella sfortunata console e abbinandolo ad un controller geniale. E' stata una scommessa, ma alla fine gli è andata anche di lusso. Sony ha adottato delle politiche discutibili che hanno consentito a Microsoft di appropriarsi di una buona fetta di un territorio che sembrava essere monopolizzato dal marchio Playstation. A questo punto, una PS4 dovrà essere qualcosa davvero di fuori parametro a livello hw (ma non nel prezzo), affinché Sony possa riprendersi autorevolmente lo scettro nel mercato console.
red5lion29 Agosto 2008, 09:49 #35

io credo che sia l'esatto contrario...

Il problema della PS3 è che l'hanno "buttata" fuori 18 mesi dopo la diretta concorrente con un chip video RI-DI-CO-LO.
Un G71 modificato. Diciottomesi dopo la 360 avrebbe dovuto avere un comparto grafico tale da surclassare la concorrenza di un ordine di grandezza.
Viceversa si è dimostrato più o meno alla pari.
Significa buttare via un anno e mezzo.
Se avesse avuto un G80 con i controcavoli la differenza si sarebbe vista, eccome.
E la X360 avrebbe fatto la figura di una console di 2.5 generazione.
Invece è praticamente alla pari di una ps3.
OK, adesso la ps3 si rifarà perchè i programmatori hanno iniziato a spremerla e qualcosa di più di una x360 lo farà, ma ormai è tardi.

Consci di questo problema avrebbero dovuto rendere la ps3 più "appetibile" rendendola "piratabile". Spiace ma il successo di ps1 è dovuto principalmente a questo, checchè ne dica qualcuno.
Hanno creduto che la gente comprasse il loro prodotto solo perchè si chiama PLEISTESCION...
Gli sta bene.
Devono imparare, ogni tanto, ad essere umili.
BETAMAX, MINIDISC, UMD non hanno insegnato niente?
Beh... cara Sony, se sei di coccio...
diabolik198129 Agosto 2008, 09:49 #36
Quindi dopo tutte le analisi fatte anche il Ceo concordo con me che PS3 è economicamente e aziendalmente un fallimento. Forse dovrebbero tagliare qualche testa in Sony invece di buttare fuori 10000 operai come fatto lo scorso anno.
AlexSwitch29 Agosto 2008, 09:52 #37
Il Cell è stata la prima palla al piede di PS3 e anche la più grande... Sony ha preteso di rispolverare un progetto di IBM/Motorola ( il processore PPC G6 ) fermo da parecchio tempo e per di più adattarlo ad una console. Senza contare il fatto che, al momento della produzione di Cell, Sony si è trovata a corto di produttori ( IBM e Motorola hanno dismesso le loro fonderie ), dovendosi accontentare di quantità contingentate! Già questa è una ragione sufficiente per dimostrare come sia quasi impossibile avere un ritorno economico sull'hardware.... Se poi ci aggiungiamo il resto, per esempio l'introduzione prematura del Blue Ray, la frittata è fatta!!
Devil0sky29 Agosto 2008, 09:53 #38
continuano adirci che la vendono in perdita, ma ua da noi la fanno pagare 400 euro mentre a casa loro la trovi a meno di 250!!!
Mi sembra una presa in giro, devono recuperarli proprio da noi le perdite?!?
viscm29 Agosto 2008, 09:54 #39
Non ho letto tutti i commenti e forse è stato già detto, ma bisogna vedere cosa si aspettava SONY da questa console e quale fosse il reale scopo della PS3.

Secondo me Sony ha sacrificato la redditività sull'HW della Ps3 x creare un cavallo di troia x il BR.
Andando a sacrificare parte dei guadagni del reparto HW delle console per aprirsi un floridissimo mercato di royalties sul BR
Pickwick8529 Agosto 2008, 09:57 #40
Mah, secondo me non abbiamo ancora visto sfruttato nemmeno al 50% il potenziale di ps3, soprattutto per colpa di giochi multipiattaforma...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^