Sony sostituirà immediatamente tutte le PS4 non funzionanti

Sony sostituirà immediatamente tutte le PS4 non funzionanti

Secondo gli ultimi dati, meno dell'1% delle unità presentano problemi che impediscono l'utilizzo del sistema.

di pubblicata il , alle 14:01 nel canale Videogames
Sony
 
31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
nickmot20 Novembre 2013, 17:08 #21
Originariamente inviato da: Hulk9103
Ma come l'1% non è poco??? Ma stiamo scherzando???
Ci sono statistiche riguardanti case automobilistiche dove le % di rottura vanno dal 4 al 7-8%, questi dati cosa sono? Drammatici? Terrificanti?
Oppure un 2% riguardante vga.....

L'1% è NULLA, assolutamente la normalità. Che poi nella notizia è dichiarato meno dell'1% se non ho letto male.


Il famoso 5% di unità difettose si riferisce ai soli DoA o a tutti i difetti in generale?
Perché è evidente che i DoA fanno ben più clamore di un lettore che legge i dischi a fatica o qualche altro difetto minore.

Eì anche possibile che questo 1% vada a sommarsi a ulteriori difetti che potranno presentarsi nei primi giorni fino a raggiungere quel famigerato 5% (si spera non di più.

Sarei davvero curioso di conosce le percentuali di DoA relative ai prodotti di elettronica di consumo.
Utonto_n°120 Novembre 2013, 17:46 #22
IMHO l' 1% è tanto, vedasi sistema di qualità sixsigma, che poi è un sistema per produrre di qualità cose importanti e sensibili, provate voi ad acquistare farmaci che al 1% sono difettosi, oppure: usereste aerei che all'un % sono guasti?
Questo per dire, che volendo si può stare tranquillamente sotto l' 1%
MarcioPG20 Novembre 2013, 18:12 #23
Lavoro nel service (tipologia di prodotti diversi) ma da quello che ho sentito in tanti anni di professione per una prima produzione l'1% o meno di DOA può anche essere considerato basso, soprattutto per un prodotto elettronico consumer "light" (ovvero con logistica postvendita gestibile con servizi "Parcel"/appoggiata alla rete vendita).

Che poi il marchio generi una aspettativa di qualità ben più alta e che questa aspettativa vada più o meno soddisfatta è una valutazione/decisione Sony penso faccia "coscientemente" (secondo me hanno cannato, visto chi sono, visto i precedenti della concorrenza dovevano tendere allo zero almeno per questa prima mandata e ci avranno provato toppando le procedure di QA in linea di produzione).

Per prodotti più ingombranti e impegnativi come logistica consumer (ad es. grande bianco domestico come frigo, lavatrici, ecc.) ho sempre sentito che il DOA si cerca di tenerlo a zero (tenendo conto che poi ci sono i danni da trasporto che in Italia sono percentualmente molto più alti che nel resto d'Europa per roba oltre i 50kg).
NighTGhosT20 Novembre 2013, 18:36 #24
Originariamente inviato da: wingclaus76
incredibile....sony se ne uscita con un prodotto fallato ( anche se in percentuale minima ) e qua cè gente che fa i complimenti per quello che normalmente fa chiunque in garanzia..

assurdo


In quale mondo sei stato in questi sette anni?

No perché col lancio di XBoX 360, secondo le tue teorie Microsoft sarebbe dovuta sparire dal mondo....

L'1% mi sembra onesta come percentuale di DOA per un nuovissimo hardware.....indifferentemente da chi lo produce.

DOA significa se non erro (ma posso sbagliarmi) Dead On Arrival.......che non e' problemi di trasporto.....ma praticamente "morte all'arrivo", appena disinscatolate da nuove.
I danni dovuti ai corrieri e' tutt'altra roba.
devil_mcry20 Novembre 2013, 19:47 #25
Si ma potrebbe essere arrivata rotta anche per incuria del corriere
Cmq per la cronaca su altri siti parlavano dello 0.4%, qui dice meno del 1%

È una percentuale bassa, ci sono prodotti con % nettamente superiore, nel mercato dell'IT
giuliop20 Novembre 2013, 20:13 #26
Originariamente inviato da: wingclaus76
incredibile....sony se ne uscita con un prodotto fallato ( anche se in percentuale minima ) e qua cè gente che fa i complimenti per quello che normalmente fa chiunque in garanzia..


*Tutti* i prodotti sono fallati "in percentuale minima"

Originariamente inviato da: Utonto_n°
IMHO l' 1% è tanto, vedasi sistema di qualità sixsigma, che poi è un sistema per produrre di qualità cose importanti e sensibili, provate voi ad acquistare farmaci che al 1% sono difettosi, oppure: usereste aerei che all'un % sono guasti?
Questo per dire, che volendo si può stare tranquillamente sotto l' 1%


... e spendere più per i controlli che per il prodotto. Se la PS4 arriva difettosa non muore nessuno; il confronto con medicinali e aerei è completamente senza senso.

Originariamente inviato da: NighTGhosT
Dead On Arrival.......che non e' problemi di trasporto.....ma praticamente "morte all'arrivo", appena disinscatolate da nuove.
I danni dovuti ai corrieri e' tutt'altra roba.


No, se è Dead On Arrival non puoi sapere di chi sia la colpa; potrebbe essere benissimo del corriere o di chi l'ha spedita, e infatti in rete si parla molto del fatto che le console consegnate da Amazon non erano adeguatamente protette dall'imballaggio.
Hulk910320 Novembre 2013, 20:30 #27
Originariamente inviato da: giuliop
No, se è Dead On Arrival non puoi sapere di chi sia la colpa; potrebbe essere benissimo del corriere o di chi l'ha spedita, e infatti in rete si parla molto del fatto che le console consegnate da Amazon non erano adeguatamente protette dall'imballaggio.


Già, ne vogliamo parlare?? Mi è stato consegnato un pacco dal valore di 400€ (stesso di ps4) imballato con un rotolo di carta e un pacco nemmeno doppia-onda con tutti i componenti che dentro andavano da destra a sinistra in tutta tranquillità (praticamente l'imballo standard per ogni ordine). Praticamente mi è arrivato sfondato da un lato, per fortuna non c'è nulla di rotto però si sa che molte attività risparmiamo abbondantemente sull'imballaggio.
Senza contare la scena finale: il corriere che ha letteralmente lanciato giù dal furgone il mio pacco -_-" non gli ho detto nulla ma l'ho guardato male ed ha capito che non doveva farlo.

Se consegnano tutti i pacchi in questo modo tranquilli che l'1% è proprio nulla.
moddingpark20 Novembre 2013, 21:34 #28
Originariamente inviato da: Hulk9103
Già, ne vogliamo parlare?? Mi è stato consegnato un pacco dal valore di 400€ (stesso di ps4) imballato con un rotolo di carta e un pacco nemmeno doppia-onda con tutti i componenti che dentro andavano da destra a sinistra in tutta tranquillità (praticamente l'imballo standard per ogni ordine). Praticamente mi è arrivato sfondato da un lato, per fortuna non c'è nulla di rotto però si sa che molte attività risparmiamo abbondantemente sull'imballaggio.
Senza contare la scena finale: il corriere che ha letteralmente lanciato giù dal furgone il mio pacco -_-" non gli ho detto nulla ma l'ho guardato male ed ha capito che non doveva farlo.

Se consegnano tutti i pacchi in questo modo tranquilli che l'1% è proprio nulla.


Non posso fare altro che concordare con te su questo frangente.

Settimana scorsa ho ordinato un hard disk per portatili su Amazon e un paio di giorni dopo il corriere SDA arriva, suona il campanello, esco sul pianerottolo (abito al primo piano) e MI LANCIA il pacchetto dalla base delle scale.

Fortuna che non l'ha lanciato forte e io l'ho preso, ma se non l'avessi preso la resposabilità certo non sarebbe stata mia; anche se oltre una certa somma non paghiamo le spese di spedizione non vuoldire che la nostra roba non debba essere trattata con cautela.
giuliop20 Novembre 2013, 21:44 #29
Originariamente inviato da: moddingpark
Settimana scorsa ho ordinato un hard disk per portatili su Amazon e un paio di giorni dopo il corriere SDA arriva, suona il campanello, esco sul pianerottolo (abito al primo piano) e MI LANCIA il pacchetto dalla base delle scale.


A me è successo neanche un mese fa con un WD Red da 3TB, fra l'altro ordinato da Amazon UK. Per fortuna niente lancio ma l'HD, con la sua bustina di plastica OEM, vagava tranquillamente nel pacco con un'imbottitura a dir poco sommaria. Manco a dirlo non sono riuscito nemmeno a formattarlo, ma per fortuna Amazon quando sbaglia ripara anche: mi hanno restituito l'importo dell'HD e le spese di spedizione con corriere che ammontavano a 30€.
StePunk8121 Novembre 2013, 00:11 #30
Originariamente inviato da: bancodeipugni
scommetto che comincia per W e finisce per OLFSWAGEN


WolfsWagen lol l'auto dei lupi

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^