Sony smette di vendere PlayStation 2 in Giappone dopo 13 anni dal lancio

La notizia segna un'epoca per il mercato delle console: il sistema domestico più venduto di sempre, infatti, non viene più consegnato ai rivenditori nel suo territorio di appartenenza.
di Rosario Grasso pubblicata il 28 Dicembre 2012, alle 12:11 nel canale VideogamesSonyPlaystation
31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLa prima Xbox aveva il drive DVD ma non leggeva i film in DVD se non avevi il telecomando, questo per risparmiare sul prezzo di vendita della console.
Ogni produttore che vende hardware capace di leggere i DVD video deve pagare una "tassa" a chi detiene i diritti per il formato DVD (c'è anche Sony in mezzo :asd
Microsoft per non pagare questa tassa (che sarebbe gravata sul prezzo di vendita della console) fece in modo che la prima Xbox (out of the box) non fosse in grado di leggere i film.Per leggere i film dovevi comprarti un telecomando a parte, che ne abilitava la lettura (forse pagavano la tassa con i soldi che gli davi comprando il telecomando).
Fonte?Era così e basta!
I giochi della PS1 costavano sulle 100mila lire (ma anche 120 certe volte), quelli per SNES e N64 erano in media dalle 130.000 lire in su.
Anche quelli del Mega Drive costavano un rene.
Fonti ufficiali non te ne so dire, cercando ho trovato vari forum dove ne parlano, qua uno.
Il ciclo di vita di una console va da quando viene immassa per la prima volta sul mercato a quando il produttore smette di rifornire i rivenditori.
Come dici te è un fenomeno, non un'innovazione.
PS2 è stata venduta in una situazione che era più vicina al monopolio che non alla concorrenza: MS era appena arrivata, Nintendo era in una situazione difficile e Sega era seduta su una nuvola a suonare l'arpa
Ovvio che in queste condizioni fai i numeri grandi!
Si, adesso c'è più concorrenza, ci sono alternative. Il mercato è molto diverso da allora.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".