Sony rivela accidentalmente il numero di giocatori dei titoli PS4

Combinando le liste Trofei e i dati divulgati tramite i video personalizzati My PS4 Life un utente su Reddit è riuscito a ricavare un dato che normalmente Sony PlayStation non divulga pubblicamente
di Rosario Grasso pubblicata il 18 Dicembre 2018, alle 16:01 nel canale VideogamesSonyPlaystationElectronic ArtsFifa
68 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoForzatura credi? Il fatto che siano ultra premiati conta meno di 0 sinceramente, la qualità dei videogiochi non viene determinata da quanti numeri fa, perché far numeri grossi significa solamente che ha un pubblico più ampio, e per avere un pubblico più ampio deve soddisfare diversi tipo di "gusti" e di stili di gioco, perdendo quindi una identità vera, poiché il gioco non si rispecchia in niente, in pratica, non è né carne né pesce, ma un mischione di entrambi, che non sa di nessuno dei due. Io se devo essere sincero l'unico gioco davvero valido che ho visto su console, al quale dovevo per forza giocare è metal gear solid, il resto può rimanere dov'è, ma questa è preferenza personale, metal gear solid non arriva neanche lontanamente a quello che può essere una pietra miliare tipo half life, non che i due siano giochi simili, semplicemente sotto un punto di vista di qualità del gioco.
va bene tutto, ma dire che a livello qualitativo metal gear solid non ha abbastanza qualità e non è una pietra miliare come half life fa ridere dai. E te lo dice uno che è stato pc gamer per il 90% della sua vita eh. Metal gear solid, 1 e 2 che sono gli unici purtroppo che ho giocato, sono dei cazzo di capolavori, punto, se dici il contrario non ami il mondo dei videogiochi. Un bel videogioco è bello indipendentemente dalla piattaforma dove lo si è giocato e sviluppato, esclusiva o non esclusiva. Io ad esempio non ho mai avuto Nintendo, la mia ragazza invece è nintendara da sempre, e mi accorgo che mi sono perso dei gran giochi, diversi da quelli che giocavo in media io, ma stupendi, ho giocato a zelda e mario odissey per lo switch e sono giochi perfetti, divertenti e tosti il giusto, con una bella trama, e un tocco grafico che tanti altri "capolavori" si sognano. Io gioco al pc dalle medie, ma seriamente dalla fine del liceo, dopo che la ps1 è iniziata a invecchiare. Ora convivendo in un appartamento non enorme non ho spazio per una postazione da gaming seria, mi piange il cuore, anche perché adoro assemblarmi il pc da solo, ma non ho scelta, e sono felicemente passato a PS4 pro, dico felicemente perché sto giocando a di tutto, recuperando tutte le esclusive sony perse negli anni, tipo Shadow of the colossus, preso a due spicci e devo dire che sono contento che abbiano fatto una remastered. Se fosse uscito per pc sarebbe stato altrettanto bello? si, senza dubbio, come ai tempi del liceo mi giocai i primi pokemon su un emulatore per pc. Ma vogliamo capire che è il gioco che conta, e non il mezzo su cui ci giochiamo. Io ora con la ps4 sono felicissimo, anche perché il tempo per giocare crescendo è diminuito molto, troppo purtroppo, quindi si adatta alle mie necessità, perché non avrei tempo e voglia di stare dietro a un pc che richiede più attenzioni. Detto questo non avrò mai più un pc gaming? spero di no, ma ora non ce l'ho e sono un gamer felice lo stesso
non è questione di oggettivo PER TE fa schifo, per ME no chi sei per dire che non capisco niente? potrei dirti la stessa cosa dopo quello che ho letto.
In ogni caso si videogiocare è un passatempo e divertimento, se per te è un concetto diverso beh son problemi tuoi, io di un secondo lavoro non ne ho bisogno, quando arrivo a casa voglio divertirmi gli hobby sono fatti apposta
Non capisci niente perché semplicemente è così, te lo dico io che sicuramente sono molto più esperto di te in materia, si vede da come parli, e da cosa giochi. Io leggo quello che scrivo, voi sembrerebbe di no, oltre che non saper di cosa si sta parlando. Se per te videogiocare è solo un divertimento e/o un passatempo, complimenti fai parte dei casual. Ti senti offeso? Problemi tuoi.
Mai detto che esiste solo il genere di half life?
Il pc game un investimento
Ma poi i videogiochi non sono un passatempo? Mi sono perso qualcosa per strada?
Il PC è un investimento, NON giocare al PC è un investimento, continuo a pensare che avete problemi con la lettura e con la comprensione.
Ripeto, se pensi che siano SOLO un divertimento e un passatempo sei un casual, perché affermare ciò è come dire che potresti rimpiazzare benissimo in tempo che passi a giocare videogiochi con qualcos'altro. Se sei un casual che problema c'è? Anche io sono un casual di tante altre cose, ma quando me lo fanno notare, mica mi arrabbio, o vado in giro a spacciarmi un esperto di qualcosa che per me è solo divertimento o passatempo.
Forse però dovrei sostituire la parola "esperienza" con "sfinimento"
Grande, finito gli argomenti?
MGS è un capolavoro, c'è poco da dire. Ma Half life è qualcosa che pochi giochi hanno raggiunto, perché quello non è solo un capolavoro, ha completamente rivoluzionato un genere intero.
Quello che dici è in parte condivisibile, semplicemente non con le console attuali, e quelle prima. Se leggi poco sopra, ho detto che ps e ps2, e in generale quella generazione di console, quindi anche il nes, e l'xbox originale, fanno parte di un'altra cultura, ci sono dei giochi su quelle console, che le attuali si sognano. Quando giudico in base alla piattaforma usata, è semplicemente perché ormai l'identità delle console è dipendente direttamente dalle esclusive e dai giochi che ci escono sopra, non hanno più una vera identità, oltre che non avere più la qualità proprio come costruzione...Ne parlavo qualche giorno fa con amici...Il fail rate delle vecchie console era mooooolto più basso di quelle recenti e attuali, il motivo di ciò è l'abbassamento di qualità di costruzione, per far testa ad una produzione più massiccia di richiesta senza andare incontro a problemi economici e massimizzando il guadagno. In parole povere, ora virtualmente tutti possiedono una piattaforma di gioco, console più che altro, ma non perché siano particolarmente appassionati, perché magari vogliono giocare a X gioco con l'amico o amici, e quindi comprano una console, perché a breve termine è la spesa più piccola, è molto più user friendly del computer, ed è anche più "comoda" come spazio occupato ecc...In pratica quelle persone sono dei newbies, nuovi utenti, che giocano, e per forza di cose non posso avere la cultura di uno che lo fa da anni o decenni (non mi manca molto a 20 anni di "servizio"
No io sono felicissimo di fare quello che faccio, e per il momento sono contento con quello che gioco, poco, ma buono, non buonissimo, ma buono, il fattore del tempo è sempre uno dei motivi per cui i casual esistono, e perché le console hanno così grande mercato. Liberissimo di sentirti e di giocarti quello che vuoi, ci mancherebbe, però i fatti sono leggermente diversi.
Mi è capitato e mi capita tutt'ora, ma non è quello che faccio più volentieri, i videogiochi sono un'arte, seria, come altre, e considerarli solo un divertimento e passatempo è un insulto, è sottovalutarli fortemente, è come prendere un quadro di picasso per dire, e parlarne come se fosse semplicemente un bel disegno. Questo giusto per far capire quello che intendo.
paragonare un gioco a un'opera d'arte ci può anche stare per carità anche ci sarebbe un discorso più profondo dietro, ma il discorso vero è che tu dici che una persona è stupida solo perchè gioca su una determinata piattaforma e questo è un discorso sbagliatissimo.
Non necessariamente stupida, perdonami, ma sicuramente molto superficiale sotto il punto di vista dei videogiochi, poi che molti siano "cerebrolesi" è un caso, e ce ne sono anche su pc, come anche in altri ambiti per carità. Il discorso è che spesso quelli che giocano su console perché "non vogliono sbattersi" o perché non ci capiscono niente di pc o non vogliono neanche provarci, beh un piccolo dubbio me lo fanno venire.
Quando stabiliranno che i videogiochi sono un'arte ne riparliamo.
Al momento i videogiochi sono sempre stati sviluppati solo per essere venduti e far guadagnare soldi a chi li produce, mentre magari Leonardo La Gioconda l'ha dipinta solo perchè artista e non certo con il fine di lucrarci.
Al momento i videogiochi sono sempre stati sviluppati solo per essere venduti e far guadagnare soldi a chi li produce, mentre magari Leonardo La Gioconda l'ha dipinta solo perchè artista e non certo con il fine di lucrarci.
esistono opere d'arte commissionate e opere d'arte fatte per diletto, non credo michelangelo un giorno prese una scala e decise di dipingere la cappella sistina
mi trovo costretto a farti una domanda: quindi i giochi migliori di ogni genere sono tutti su pc?
mi trovo costretto a farti una domanda: quindi i giochi migliori di ogni genere sono tutti su pc?
No, alcuni generi hanno vita praticamente solo su console, ma non per un merito tecnico particolare...Esclusivamente per un discorso di vendite ed esposizione al pubblico. Ci sono anche giochi che hanno vita esclusivamente su PC, come quelli di strategia, RTS, MOBA, ma in quel caso è proprio per meriti tecnici (quindi che influiscono sulla qualità del gioco), che si trovano solo su PC...
il mercato per fortuna offre tanta scelta, dipende un po dai gusti della persona, dal tempo e dai soldi.
C'è chi preferisce avere meno sbattimenti e chi preferisce approfondire e curare di più il suo hobby.
Qui dentro tutti abbiamo tutt'ora o abbiamo avuto un pc gaming così come una console percio sappiamo di che stiamo parlando..avendo provato entrambi io ho trovato la piattaforma dove mi trovo meglio
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".