Sony: risolti i problemi di produzione di PlayStation 3

Sony: risolti i problemi di produzione di PlayStation 3

David Karraker, direttore della divisione comunicazioni di Sony, dichiara che i problemi di produzione di PlayStation 3 sono stati risolti.

di pubblicata il , alle 13:50 nel canale Videogames
SonyPlaystation
 
77 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
mjordan11 Dicembre 2006, 17:27 #41
Originariamente inviato da: Vas.ko!
cmq chi parla di perdita di fiducia per sony? ma siamo solo noi a sapere che ha difficoltà di produzione.......l'utente comune non lo sa, quando esce esce, se la trova lì e se ha i soldi la compra...tutto qui. Ho un amico che studia informatica e manco sapeva che esisteva il wii o l XBOX 360, e nemmeno sapeva che c'erano problemi per la play 3. Però conosceva la play 2...
e quelli come lui sono + o - il 98 % delle persone in occidente...


"Come si spegne questa macchina?"
Linus Torvalds.

Mi domando cosa c'entri studiare Informatica con il sapere e/o interessarsi di console...
baito11 Dicembre 2006, 17:54 #42
Nel frattempo l'IBM vende un processore per ogni XBOX360, WII o PS3 venduta.. il vincitore della guerra delle console ha già un nome!!
Jotaro398011 Dicembre 2006, 17:56 #43
Non capisco perchè la PS3 è un flop Mancano i pezzi? Intanto cresce la domanda (devo comprarla prima che sparisca,e sono figo perchè sono tra i pochi ad averla).La PS2 ha un traino che Xbox e GC si sono sognati.Non credo che a Sony interessi vendere questo Natale (la PS2 basta e avanza). Chi compra una console appena uscita , da quando esistono le console, è solo gente di una certa "categoria" (appasionati etcetc) e anche la PS2 appena uscita costava 1 milione di lire(non ricordo se import) o 800.000 mila lire , direi che 600€ di ora non sono più "perfidi" di allora.
DATI MEDIACREATE UFFICIALI 27 NOVEMBRE 2006 - 3 DICEMBRE 2006 (Giappone -> mercato di riferimento)
CONSOLE ANNO CORRENTE/TOTALE
Wii 350,358 / 350,358
DSL 6,132,183 / 6,132,183
PS3 187,836 / 187,836
PSP 1,564,018 / 4,246,974
PS2 1,297,667 / 20,002,291
Xbox360 107,503 / 178,069
GBASP 215,240 / 5,907,676
GBM 136,719 / 552,408
GC 72,060 / 4,165,650
DS 934,599 / 6,581,548
GBA 3,292 / 8,822,942
Xbox 1,746 / 475,589

Io tutto questo flop non lo vedo a parte la mancanza di pezzi , ma rispetto a un WII(che sta andando alla grande) la differenza è solo di 163.000 unità.
The_misterious11 Dicembre 2006, 18:11 #44
se la produzione di console si è finalmente stabilizzata su livelli buoni, credo che ritornerà tutto apposto, o almeno spero..
pierpixel11 Dicembre 2006, 18:14 #45
Si lo spero anche io per loro ma soprattutto per me in vista di marzo....
Dott.Wisem11 Dicembre 2006, 18:17 #46
Originariamente inviato da: baito
Nel frattempo l'IBM vende un processore per ogni XBOX360, WII o PS3 venduta.. il vincitore della guerra delle console ha già un nome!!
E' per questo che IBM è uscita fuori dal mercato Apple... Era semplicemente ridicola la prospettiva di vendite rispetto a quello che sta vendendo ora e continuerà a vendere nei prossimi anni con i processori per le console! Fra l'altro è un affarone: progetta una CPU innovativa o quasi (il Cell), ne prende un'altra già esistente (PowerPC), la 'strizza' togliendoci un po' di feature considerate poco utili per le necessità di un videogioco, ne aumenta le frequenze e la produce per anni e anni, variando tutt'al più il processo costruttivo con il progredire della tecnologia... Ma con molta calma. Diverso è il mercato PC, con una frenesia e concorrenza decisamente maggiore: Core Duo, Core 2 Duo, Quad Core, nuovi processori AMD e chi più ne ha più ne metta... Onestamente mi chiedo come mai Intel e AMD non abbiano fiutato lo stesso affare... Ma forse si sono semplicemente spartiti il mercato: PC da una parte, console dall'altra.
CicCiuZzO.o11 Dicembre 2006, 18:19 #47
Originariamente inviato da: SimoDJ]L'unica cosa che non capisco è
[QUOTE=JohnPetrucci]La ps2 è per chi ha una scarso budget o vuole risparmiare o è il classico fanboy Sony magari di età compresa tra i 10 e i 14 anni.
Certamente il fatto che la PS3 scarseggi spinge molti fanboy a pigliarsi una console che sia Sony cmq, e quindi la Ps2 diventa una scelta obbligata.
????????
Ho 22 anni e non sono un fanboy SONY e nonostante questo mi sono appena comprato una PS2 per 100 eurozzi... motivo? mi piace la saga di Final Fantasy e non mi va di spendere 600€ e aspettare 3 mesi per una PS3 o comprare una XBOX360 allettantissima ma con una lista giochi in cui non si vede Final Fantasy.
Dott.Wisem11 Dicembre 2006, 18:21 #48
Originariamente inviato da: mjordan
Mi domando cosa c'entri studiare Informatica con il sapere e/o interessarsi di console...
In teoria non c'entrerebbe nulla, ma in pratica, a meno che lo studente non si isoli a studiare in una landa sperduta e si rechi all'Università solo per dare gli esami (cosa che per chi studia Informatica non è molto fattibile, se non per pochi esami), generalmente viene a sapere di nuove tecnologie (vuoi perché ne parla l'amico appassionato, vuoi perché c'è la pubblicità dovunque su Internet, se ne parla nei forum, ecc.). E trovare l'amico appassionato di grafica, console, videogiochi, ecc. in un ambiente in cui si studia Informatica, è certamente molto più facile che non in un ambiente in cui si studia Giurisprudenza o Lettere e Filosofia...
threesixty11 Dicembre 2006, 18:32 #49
Originariamente inviato da: Jotaro3980
Non credo che a Sony interessi vendere questo Natale (la PS2 basta e avanza). Chi compra una console appena uscita , da quando esistono le console, è solo gente di una certa "categoria" (appasionati etcetc) e anche la PS2 appena uscita costava 1 milione di lire(non ricordo se import) o 800.000 mila lire , direi che 600€ di ora non sono più "perfidi" di allora.


Non fosse stata interessata avrebbe risparmiato qualche figura "barbina" annunciando date e pezzi disponibili quando ne avevano la certezza.. le avrebbero prodotte e avrebbero fatto un lancio mondiale a primavera.. sembra logico no?
La cifra di vendita di PS3 rimane comunque esagerata perchè il termine di paragone non può essere preso con la PS2 che lottava in solitaria.. ora ci sono Wii (249euro) e Xbox360 (299/399euro,uscita tra l'altro 1anno fa,che ne ha già vendute 10M).. per cui la differenza incomincia a farsi "perfida"..
Vas.ko!11 Dicembre 2006, 18:33 #50
scritto da mjordan:
Mi domando cosa c'entri studiare Informatica con il sapere e/o interessarsi di console...

nulla; vallo a spiegare a quelli che prima citavano i corsi deAgostini.....! Volevo semplicemente portare l'esempio di una persona che, per quanto studi in un ambito tecnologico, non sa e non si interesa di console: ovvero non tutti sono freak tecnologici come noi che ferquentiamo questo forum, e spesso noi postiamo e giudichiamo dal nostro punto di vista, e questo succede praticamente sempre.

più che altro volevo solo far notare che la maggior parte delle persone ha accesso a informazioni tecnologiche soprattutto attraverso i commessi dei negozi (e può anche capitare che non siano completamente informati o peggio siano dei fanboy...) oppure attraverso amici/conoscenti, con lo stesso discorso di prima. perciò è praticamente inutile discutere di quote di mercato... esso si formerà in base a molteplici fattori che non riguardano soltanto la potenza / debolezza "pura" di una macchina, e si stabilizzerà con il tempo....
tutto imho

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^