Sony: PlayStation Network a pagamento per i contenuti premium

Il CEO di Sony Computer Entertainment, Kaz Hirai, annuncia che la compagnia sta valutando la possibilità di rendere a pagamento PlayStation Network per alcuni tipi di contenuti.
di Rosario Grasso pubblicata il 23 Novembre 2009, alle 09:22 nel canale VideogamesSonyPlaystation
Lo annuncia Hirai, CEO di Sony Computer Entertainment. Per quanto PlayStation Network rimarrà comunque differente da XBox Live, che è praticamente interamente a pagamento, in futuro ci sarà una sezione del servizio online accessibile solo tramite pagamento. "Costruiremo a partire dall'attuale PSN e offriremo contenuti premium e nuovi servizi in modo da iniziare il business a pagamento", ha detto Hirai durante una conferenza con gli investitori.
"Cerchiamo di migliorare le vendite offrendo la migliore combinazione possibile tra hardware, software, periferiche e PlayStation Network", aggiunge Hirai. Il CEO di Sony Computer Entertainment rimarca subito che i servizi a pagamento saranno servizi aggiuntivi rispetto a quelli attuali, che quindi rimarranno gratuiti. Sarà, dunque, continuare a giocare gratuitamente in multiplayer, così come sarà gratuito Home e l'accesso allo Store.
D'altra parte, Hirai non specifica di che tipo saranno i nuovi contenuti premium. Fornire gratuitamente PlayStation Network è uno dei punti di forza dell'offerta PlayStation 3, soprattutto se si considera che il rivale Microsoft fornisce gli stessi contenuti tramite XBox Live a pagamento. L'account XBox Live Gold, che consente di giocare online in multiplayer, di scaricare le demo recenti e di accedere ad altri servizi, ha un costo annuale di 50 euro.
Sony conta circa 20 milioni di account a PlayStation Network. Nell'attuale anno fiscale, che si concluderà il 30 marzo 2010, Sony si aspetta entrate per 50 miliardi di yen, circa 375 milioni di euro, grazie al servizio online, con un incremento di tre volte rispetto all'anno fiscale precedente. Le entrate dipendono dagli sponsor e dal ricavato legato ai servizi di distribuzione di film e di show televisivi che vengono venduti o forniti a noleggio.
Sony prevede di vendere 13 milioni di unità di PlayStation 3 nell'attuale anno fiscale. Il colosso nipponico si aspetta che la divisione videogiochi torni a registrare profitti, dopo che nello scorso anno fiscale si sono verificate perdite per 597 milioni di dollari (vedi qui). Le unità di PlayStation 3 vendute nello scorso anno fiscale ammontano a 10 milioni.
30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl servizio PlayStation Network è la cosa più penosa che io abbia mai visto. Di contenuti, demo e altro è veramente scarno ! Ogni settimana, contenuti a pagamento e se cè un video gratuito è grasso che cola
Diciamoci la verità, Sony stai facendo un macello con quello che poteva essere per te un successo !
Per ora agli amici (che come me) hanno la XboX resta la speranza che non siano gli unici a dover pagare per giocare!
E' ovvio che visto l'incremento di vendite di PS3 la Sony (non essendo una ONLUS) pensi a come fare soldi, non trovate? a differenza della M$ che li ha fatti da subito risparmiando anche sui componenti della XboX.
Leggendo bene il comunicato mi pare sia chiaro che SOLO ALCUNI dei servizi saranno a pagamento.
per faveore "Giuliano"... non facciamo distinzioni, le aziende sono tutte uguali, con il profitto in mente e il guiadagno nei sogni!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".