Sony PlayStation 3 poco richiesta negli Stati Uniti?

Sony PlayStation 3 poco richiesta negli Stati Uniti?

Secondo analisti di mercato la nuova console di Sony sarebbe adesso disponibile su larga scala negli Stati Uniti ma resterebbe invenduta.

di pubblicata il , alle 09:27 nel canale Videogames
SonyPlaystation
 
101 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd19 Gennaio 2007, 15:52 #91
x diabolik1981
non lo sanno i politici come funziona l'economia figurati se ho la presunzione di dire che ci capisco qualcosa, ho solo riportato un dato di fatto, la notizia è sul link e se per te rispecchia la realtà dei fatti non so cosa dire. end of transmission about the politics. torniamo in tema. la ps3 è troppo cara però ho trovato uno stratagemma per averla gratis, lista nozze, lettore bluray (il più economico è la ps3, quindi.....) cha
diabolik198119 Gennaio 2007, 16:02 #92
Originariamente inviato da: rusty71
x diabolik1981
non lo sanno i politici come funziona l'economia figurati se ho la presunzione di dire che ci capisco qualcosa, ho solo riportato un dato di fatto, la notizia è sul link e se per te rispecchia la realtà dei fatti non so cosa dire. end of transmission about the politics. torniamo in tema. la ps3 è troppo cara però ho trovato uno stratagemma per averla gratis, lista nozze, lettore bluray (il più economico è la ps3, quindi.....) cha


Piccolo OT. I politici non capiscono molto di quello di cui trattano. Detto ciò, la scelta del Board della BCE (che non è composto da politici, ma di tecnici economici/economisti ed è un organo autonomo non politico) di alzare i tassi è di prevenire un aumento dell'inflazione futura. Per questione di equilibrio dei mercati reale, finanziario, del lavoro è preferibile avere un inflazione bassa ma sotto controllo piuttosto che trovarsi con inflazione fluttuante liberamente. Da questo deriva la variazione dei tassi, serve essenzialmente per la stabilità dei prezzi.
removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd19 Gennaio 2007, 16:09 #93
e secondo te i prezzi resteranno stabili? da qualsiasi parte ma non in Italia. non ho altro da dire, la storia insegna
diabolik198119 Gennaio 2007, 16:14 #94
Originariamente inviato da: rusty71
e secondo te i prezzi resteranno stabili? da qualsiasi parte ma non in Italia. non ho altro da dire, la storia insegna


Scusami... ma l'abitudine ad usare termini economici spesso mi porta a pensare che anche gli li interpretino allo stesso modo. Per stabilità dei prezzi intendo che crescano ad un tasso quanto più possibile costante. E' impensabile che i prezzi non crescano, anzi la deflazione o la disinflazione sono deleterei per il mercato.
removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd19 Gennaio 2007, 16:27 #95
minchi@, proprio un esperto di economia dovevo incontrare per sfoggiare la mia ignoranza! vabbè, chiedo scusa, però quell'articolo un comune mortale lo interpreterebbe come lo interpretato io, penso, boh! io pensavo ad un abbassamento dei prezzi per favorire i consumi e far girare l'economia. chiedo scusa
bonzuccio19 Gennaio 2007, 16:31 #96
Originariamente inviato da: rusty71
minchi@, proprio un esperto di economia dovevo incontrare per sfoggiare la mia ignoranza! vabbè, chiedo scusa, però quell'articolo un comune mortale lo interpreterebbe come lo interpretato io, penso, boh! io pensavo ad un abbassamento dei prezzi per favorire i consumi e far girare l'economia. chiedo scusa


comunque non bisogna essere esperti di economia, se il negoziante è costretto ad abbassare i prezzi per vendere vuol dire che intorno c'ha una platea di morti di fame
Darkangel66619 Gennaio 2007, 16:38 #97
Originariamente inviato da: bonzuccio
comunque non bisogna essere esperti di economia, se il negoziante è costretto ad abbassare i prezzi per vendere vuol dire che intorno c'ha una platea di morti di fame


Oppure che il prezzo non era coerente con il target di mercato.
bonzuccio19 Gennaio 2007, 16:40 #98
Giusta osservazione,
e tornando it non è che sony attualmente può vendere un hardware che gli costa 800$ mi pare a meno di 600€
Darkangel66619 Gennaio 2007, 16:48 #99
Originariamente inviato da: bonzuccio
Giusta osservazione,
e tornando it non è che sony attualmente può vendere un hardware che gli costa 800$ mi pare a meno di 600€


Non è questo il problema.
Se si dimostrera che il prezzo non è adeguato al mercato, per mille motivi che non mi interessa valutare, potrebbe essere come se si cercasse di produrre la Lamborghini Gallardo con gli stessi volumi della WW Passat.
Non dico che la Gallardo non valga i soldi che costa, ma affermo che non ci sono così tante persone che se la potrebbero permettere, è altresì vero che la Lamborghini non si potrebbe vendere al prezzo della WW.
Se così fosse, l'unica responsabilità ricadrebbe sull'ufficio marketing Sony che avrebbe cannato le valutazioni sul potenziale del mercato.
Labico19 Gennaio 2007, 17:56 #100
Originariamente inviato da: Darkangel666
Non è questo il problema.
Se si dimostrera che il prezzo non è adeguato al mercato, per mille motivi che non mi interessa valutare, potrebbe essere come se si cercasse di produrre la Lamborghini Gallardo con gli stessi volumi della WW Passat.
Non dico che la Gallardo non valga i soldi che costa, ma affermo che non ci sono così tante persone che se la potrebbero permettere, è altresì vero che la Lamborghini non si potrebbe vendere al prezzo della WW.
Se così fosse, l'unica responsabilità ricadrebbe sull'ufficio marketing Sony che avrebbe cannato le valutazioni sul potenziale del mercato.


Quoto, la Sony ha colcolato di rientrare delle spese di produzione ed iniziare con i guadagni in un certo lasso di tempo (Ricordiamoci che PS3 è comunque venduto sottocosto al momento).

Il problema sta nel fatto che, come riassunto prima, qualche cervellone si è dimenticato che questa volta esiste la concorrenza.

Vendere il proprio prodotto sotto-costo e immaginare di vendernet tot-milioni in tot-anni, doveva prevedere anche il fattore concorrenza, ma qualcuno lo ha tralasciato, ed ecco fatta la frittata.

Adesso a sony non pesa di certo il produrre 100.000 ps3 a settimana visto che i costi di produzione si sono ammortizzati, ma dovrà rivedere il piano di vendita temporale e il piano di rientro degli investimenti, che indubbiamente si dovranno prolungare.

A marzo PS3 costerà comunque quello che deve costare, ma mi gioco che dopo la prima tornata, i prezzi subiranno un grosso calo, perchè MS e Nintendo non starannno a guardare e sicuramente si prepareranno a darle il colpo di grazia a suon di prezzi.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^