Sony: nessuna riduzione di autonomia con PSP 3000

Sony smentisce le voci che indicavano una riduzione di autonomia della batteria del nuovo modello di PSP.
di Rosario Grasso pubblicata il 05 Settembre 2008, alle 08:25 nel canale VideogamesSony
È John Koller, divisione marketing di Sony Computer Entertainment of America, a correggere le sue stesse dichiarazioni, che avevano dato adito alle voci sulla ridotta autonomia. Koller, sul blog ufficiale PlayStation, chiarisce: "La batteria della nuova PSP ha lo stesso livello di autonomia della batteria del precedente modello. Si tratta di 4/6 ore per i giochi e di 4/5 per i video su supporto UMD".
"Anche se lo schermo migliorato di PSP 3000 richiede maggiore potenza, i nostri tecnici in Giappone hanno lavorato per ridurre i consumi di diverse componenti della console, quindi gli utenti non devono assolutamente preoccuparsi".
PSP 3000 è dotata di uno schermo migliorato con colori più intensi e in numero maggiore rispetto ai modelli precedenti della console portatile. Inoltre, la nuova PSP comprende un microfono incorporato. PSP 3000 sarà in commercio in Europa dal 15 ottobre al prezzo di 199 euro. Secondo altri rumor che circolano sulla rete, PSP 3000 sarebbe compatibile con i controller DualShock 3 e SixAxis per PlayStation 3.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoVisto poi il salto che già aveva fatto la luminosità dalla prima PSP alla Slim, credo che rispetto all'originale basti la luminosità a livello1
Certo che potrebbero anche pensare prima di sparare certe boiate...
Magari hanno pensato: "Già questi non se la vogliono comprare, e noi come dei fessi gli diciamo anche cbe la batteria dura di meno?"
Fatto stà che mi tengo la mia psp fat (la 1000); non vedo l'utilità di spendere 200 € per un prodotto che posseggo già...
Infatti non puntano di sicuro a vendere a chi ce l'ha, ma a chi non ha una PSP!
Notizia riportata in modo diverso.
[I]Sony ha corretto le dichiarazioni precedentemente fornite dal responsabile della sezione marketing SCEA, John Koller,secondo le quali la nuova PlayStation Portable avrebbe avuto una batteria dalla durata inferiore rispetto al modello attualmnte in commercio, la PSP Slim & Lite.Dotata di schermo più luminoso e microfono integrato, la PSP 3000 annunciata alla scorsa Games Convention 2008 di Lipsia era stata definita dal portavoce Sony meno longeva rispetto al modello attualmente in vendita, come vi abbiamo riportato in una precedente notizia. Giunge ora la smentita a quelle dichiarazioni, affidata allo stesso Koller; questi ha dichiarato che sebbene le esigenze in termini di consumo del nuovo schermo siano aumentate, gli ingegneri Sony stanno lavorando per ridurre i consumi di tutte le componenti del sistema. L'obiettivo è quello di mantenere invariata la durata della batteria della console portatile, che si aggira nel modello Slim & Lite intorno alle 4/6 ore, se utilizzata per giocare.[/I]
fonte : gamestar.it
E ci stanno lavorando adesso all'obiettivo ? ...pensano di far uscire una patch del firmware magari ?
infatti per il DS c'e stata gente che e passata dal vecchio ciccio al lite, per il miglioramento della batteria, degli schermi e dell'estetica!
per questa PSP, invece, a mio avviso non ne vale la pena...
se lo schermo era ottimo prima, figuriamoci ora, la psp è una delle console portatili più sottovalutate in assoluto, eppure ci si possono fare tante cosi interessanti
che sia una trovata per creare aspettativa attorno alla nuova psp???
resto pure io alla mia fat+slim
infatti per il DS c'e stata gente che e passata dal vecchio ciccio al lite, per il miglioramento della batteria, degli schermi e dell'estetica!
per questa PSP, invece, a mio avviso non ne vale la pena...
Infatti: purtroppo per sony, esistono molti più ragazzini che gamers
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".