Sony mostra il suo controller con sensore di movimento

Il colosso nipponico colma il gap "storico" con Nintendo Wii.
di Rosario Grasso pubblicata il 03 Giugno 2009, alle 12:18 nel canale VideogamesSonyNintendo
Il colosso nipponico colma il gap "storico" con Nintendo Wii.
di Rosario Grasso pubblicata il 03 Giugno 2009, alle 12:18 nel canale Videogames
69 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonintendo, la conosciamo...
sony, l'abbiamo vista qua
microsoft:
guardate questo dal minuto 3:43 in poi che ci sono belle chicche
che portano DAVVERO "minority report" dentro casa tua...
http://www.youtube.com/watch?v=dWnZOseA3Lw
guardate l'acqua e il riflesso della ragazza, calcolato in tempo reale...
guarda il bambino che capisce le tue parole, ti guarda negli occhi, e afferra gli oggetti che gli dai...
tutto il resto è davvero il PASSATO....
Questo dovrebbe fare propendere di più verso i giochi hardcore che non i casual. Ovviamente concordo con chi dice che è meglio un volante, tuttavia voglio fare presente che se il sistema MS funzionasse davvero così bene come mostrano nel video, basterebbe prendere un volante qualsiasi (anche uno vero da automobile) e lui ne riconoscerebbe i movimenti.
Ad ogni modo tutti questi sensori hanno comunque un limite che è dato dall'assenza di ForceFeedback. Se spari con una pistola hai un rinculo (che il sensore non ti fa percepire e non ti fa spostare il braccio), se ricevi un colpo di spada il tuo corpo si muove e crolla, ma ancora una volta il tuo corpo rimane ovviamente fermo.
curioso sulla prox generazione..
in casa Sony/MS avranno pagato fior di dollaroni prima dell'uscita delle rispettive console per sapere cosa l'utente volesse. Eppure entrambe hanno sottovalutato il sensore di movimento. Mi chiedo: Nintendo ha avuto fortuna o sapeva quel che faceva? Volevano anche in casa Nintendo la supergrafica ma non avevano le possibilità di svilupparla o non ci hanno provato neppure?
Della conferenza MIcrosoft
Mi interessa solo ALAN WAKE e quello visto mi è garbato un casino
X la cam ho dei dubbbi..il passaggio del foglio è stato strano troppo immediato anche con il peteye di sony si possono passare disegni ma cmq cè bisogno cmq di qualche secondo per lo scan....
Conferenza Sony
TUTTO da GOD of War 3 a final fantasy 14 Ma + di tutti Uncharted2 che ora sto provando online grazie alle beta key ....è stupendo grandissimo gioco poi quella spece di lbp su lacchine iper modificabile e personalizzabile ...wow ..abemus il nostro mario kart XD
fantastico fanno il remake di FF 4?
se invece si parla di FF XIV dico solo che dovrebbero pensare a fare meno annunci e sparare il XIII in tempi più rapidi
guarda il bambino che capisce le tue parole, ti guarda negli occhi, e afferra gli oggetti che gli dai...
secondo me è anche da stabilire a quante persone interessa avere nella TV un IA con cui interagire. per carità è un lavoro SPAVENTOSO e tecnicamente mai visto prima, non vi è dubbio, il problema è che non comprendo perchè le persone dovrebbero "sballarci" a passare il tempo così... boh magari ho la mente un po' chiusa...
Unito al Project Natal dovrebbe essere veramente interessante
E poi non penserete davvero che il sistema MS verrà implementato sulla 360... Sicuramente obbligherannotutti a cambiare ( poi visto il sistema potrebbe anche valerne la pena... )
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".