Sony: la prima mossa nella nuova generazione sarà di Microsoft e Nintendo

Un dirigente di Sony sostiene che PlayStation 4 probabilmente arriverà dopo le controparti degli altri due rivali.
di Rosario Grasso pubblicata il 13 Luglio 2010, alle 08:21 nel canale VideogamesSonyMicrosoftNintendoPlaystation
"Visto che Microsoft è stata la prima a introdurre la propria console probabilmente farà la prima mossa anche nella nuova generazione. Inoltre, considerato che Nintendo, a causa dell'hardware arretrato, non può fare un semplice restyling ma una console completamente nuova potrebbe anche lei arrivare prima di Sony", è il pensiero di Shuhei Yoshida, direttore di Sony Worldwide Studios, in un'intervista a Develop.
"PlayStation 3 è arrivata dopo XBox 360, ed è più potente, quindi ha un ciclo vitale più lungo", conclude Yoshida. L'ultima console domestica di Sony è arrivata sul mercato nella parte conclusiva del 2006 per quanto riguarda i territori del Nord America e del Giappone e nel marzo successivo in Europa. XBox 360 l'ha anticipata praticamente di un anno.
La decisione di Sony è dipesa dai tempi necessari all'affinamento della tecnologia inerente il lettore ottico Blu-ray e del processo costruttivo dell'unità centrale della console Cell. Ci fu un problema di produzione dei diodi laser per il Blu-ray, che rallentò le tempistiche dell'ingresso sul mercato. Questi ritardi consentirono a Nintendo in primo luogo, ma anche a Microsoft, di accumulare un vantaggio nelle vendite che fino a oggi non è stato colmato.
Ci sono diverse indiscrezioni sull'hardware di PlayStation 4, anche se finora non ci sono certezze. In passato si era parlato dell'impiego di Larrabee, la piattaforma di Intel il cui sviluppo è però stato sospeso nel 2009. Inoltre, Sony non sta lavorando più su Cell: non ci saranno più evoluzioni di questo processore a causa della sua complessità.
D'altra parte, abbandonare totalmente Cell produrrebbe delle difficoltà di retrocompatibilità e le software house che hanno lavorato su PlayStation 3 perderebbero il know-how che hanno sviluppato fino ad oggi. In passato si era parlato di un nuovo processore quad core, il che significherebbe l'abbandono della filosofia che sta alla base di Cell. Ricordiamo che Cell è strutturato su un'unità centrale che non funziona da processore primario ma il suo compito è solamente quello di controllare e sincronizzare le unità logiche Synergistic Processing Element.
Sony sta attualmente applicando delle strategie per prolungare il ciclo vitale di PlayStation 3 e guadagnare tempo nello sviluppo della prossima console. Tra queste strategie l'introduzione della visione stereoscopica 3D e della nuova periferica con sensore di movimento PlayStation Move.
31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLe frasi di Yoshida sono aria fritta, non serve a niente che la la PS3 sia più potente della X360 se poi gli sviluppatori fanno i giochi multipiattaforma, quindi alla meglio non sfruttano la potenza aggiuntiva.
Avevano fatto capire che Cell sarebbe stato messo anche sulle calcolatrici, questo è il risultato. Kaz Hirai, in una delle sue Kaz-ate (
Invece alla fine Sony abbandona il Cell e mi pare che abbia accumulato pure un consistente ritardo, buono per far fare alla PS4 la fine del Gamecube a suo tempo.
importante si,ma non definitivo,o perlomeno devi avere tutto sotto controllo.microsoft all inizio ha perso un pò con tutte le consolle da riparare per i RROD,anche se in un primo momento prezzo e facilità d uso l'hanno salvata permettendole di mantenere il vantaggio sulla play3.
lol
4 core>8spe a casa tua??
Purtroppo in realtà il mondo percepisce PS3 come console e in questo ambito ha qualcosa da invidiare a 360.
A mio modo di vedre seppur fosse anche più potente, in realtà entro un paio di anni a livello di giochi arrancherà per raggiunti limiti.
Credo che la prima a tirare fuori qualcosa dal cilindro sarà Nintendo. E nelle ultime interviste mi sembra abbiano parlato di una console con caratteristiche multimediali avanzate.
Onestamente qualche novità ci vorrebbe.
non si puo definire multicore perche di core principale ne ha 1 e gli altri non sono dei core ma dei coprocessori che non sono autonomi nel funzionamento
ottimizzare il codice per un multicore come una cpu intel amd o quella della 360 o ottimizzare per il cell richiede un lavoro molto diverso e complicato proprio perche i core del cell non sono simmetrici
e cmq era il successore del powerxcell 8i non del cell di ps3
wtf??
daccordo sul fatto che gestire una spe non sia come gestire un intero core, ma all' atto accademico sviluppare su 8 spe è la stessa cosa di sviluppare su 8 core, posso avere 8 thread.
che poi le spe siano enormemente più limitate di un core è verò, questo ti obbliga appunto a sfruttarle tutte, a differenza di giochi pc che sfruttano mediamente 2 core quando ormai i 4 core sono fuopri da molto, questo perchè la potenza di due core è sufficiente.
se al posto di avere dei quad core a 3 ghz avessimo degli octa core a 1 ghz vedi te come non cominciano a sfruttare pesantemente il multithreading per far girar le cose
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".