Sony conferma CPU a 65 nm in PS3 con HDD a 40 GB

Il presidente di Sony Computer Entertaiment Inc., Kazuo Hirai, cofnerma la presenza della CPU a 65 nanometri nelle nuove PlayStation 3.
di Rosario Grasso pubblicata il 10 Novembre 2007, alle 09:07 nel canale VideogamesSonyPlaystation
61 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info... è meglio la 147 perchè ha più stabilità in curva con il Q2....
...no, è meglio la Golf perchè consuma meno...
...ma noooooooo!!!! è meglio la A3, è un assegno circolare quando la rivendi...
... siete tutti pazzi!! Avete presente il nuovo BMW serie 123d da 204 CV !! Altro che macchine italiane !!!!
Sembra che la gente non abbia da fare o che ci guadagni qualcosa a polemizzare su tutto !!!
Caspita ma usatele e divertitevi con le cose che comprate e non
fate gli sboroni o invidiosi ... che palle ... solo flame
Dovremmo cercare di fare discorsi costruttivi, consigliare, aiutare o cercare di capire umilmente... invece di sparare caxxate,magari solo per sentiro dire senza mai aver provato.
per la cronaca ho la x360 e la 147 ... e ammiro sia la play 3 che il wii che la altre macchine cazzute...
posso ovviamente criticare, anzi devo !!! ma solo con cognizione di causa e dopo aver a lungo provato...
.... resta il fatto che disprezzare e insultare il lavoro altrui, o i sacrifici altrui per acquistare un bene a lungo sognato è da idioti...
e in giro per blog se ne sentono di tutti i colori.
Scusate lo sfogo, ciao e buona giornata
Eccome che vale la pena! La PS3, ad esempio, è attualmente la piattaforma migliore per eseguire calcoli di Folding@Home 24/7.
Se un laboratorio ne vuole comprare 50, per esempio, sapere che consumano tot, oppure consumano la metà, allora fa una differenza abissale.
La PS3 non è una console, non è un lettore blu-ray, non è un super computer per eseguire calcoli, non è solo per ragazzini 13enni e non è solo per ingegneri biomedici... è quello che vuoi farci.
Posso confermarvi che la 40 gb fa meno rumore rispetto alla 60gb e scalda anche meno... credo che a breve arriveranno anche dei pacchetti mi sembra a 434,90 con pes 2008...
Posso ritenermi fortunato di averla presa anchio (come molti altri fortunati che l'hanno acquistata nei nostri negozi con la promo -20%, dopo 3 giorni dall'inizio le avevo già terminate tutte) a 319,00 anche perchè mi sà che non scenderà molto presto di prezzo, comunque secondo me 399,00 li vale tutti!!! Solo un lettore blu-ray contate che non costa meno di 500€ quindi....
il chip per la retrocompatibilità idem... leggendo in giro il cell a 90nm ciucciava sui 30-40W..non mi sembra ai livelli delle gpu..ke sia su ps3 ke x360 sarebbero dovute essere le prime a beneficiare di un processo produttivo nuovo...cmq sempre meglio ke niente
Più che altro il problema è che gli internauti sembrano aver sviluppato
un incredibile senso di "sospensione dell'incredulità", se un sito bulgaro,
un blog o una qualsiasi altra fonte dice qualcosa che non ci dispiace sentire,
la prendiamo subito per vera, come decine di trote prese all'amo,
e nessuno si preoccupa di capire quanto sia davvero affidabile.
Nel caso specifico la smentita era di un sito tedesco (da aggiungere alla
lista di quelli inattendibili, ma tanto fra qualche mese probabilmente
cambierà nome e potrà rifarlo tranquillamente, come i politici insegnano.... )
La versione da 40GB ha ridotto i consumi generali da 180/200 watt a 120/140 watt, quindi 60W in meno, che magari possono essere 80W picco.
Questa differenza è tenendo conto delle PS3 USA dotate EE+GS.
Adesso:
- Il cell consuma meno
- Non c'è più una PS2 dentro la PS3
- E' stata ottimizzata l'elettronica generale
- Sono stati rimossi 2 USB e lettore di memory card (quindi o meno componenti o chip depotenziato).
Tenendo conto di tutto questo, 60-80W mi sembrano facilmente risparmiabili (quanto consuma una PS2?)
cmq da quando c'è stata questa riduzione di prezzo negli ultimi 2 mesi abbiamo venduto circa una 30ina di esemplari sia da 60gb sia da 40gb, e fino ad ora ne sono tornate indietro solo 3 da 60gb(quindi un 10%)
i problemi, una completamente morta che non si avvia, una che non legge + nessun blu ray, gioco o dvd, mentre la terza da artefatti durante l'esecuzione dei giochi.
tutte le console ritornate erano da 60gb(anche xè quelle da 40gb ne abbiamo date via un 5 o 6)
Questa differenza è tenendo conto delle PS3 USA dotate EE+GS.
Adesso:
- Il cell consuma meno
- Non c'è più una PS2 dentro la PS3
- E' stata ottimizzata l'elettronica generale
- Sono stati rimossi 2 USB e lettore di memory card (quindi o meno componenti o chip depotenziato).
Tenendo conto di tutto questo, 60-80W mi sembrano facilmente risparmiabili (quanto consuma una PS2?)
io sapevo che la nuova da 40gb consuma 60-65w in meno...ma se uno ci gioca poco meglio prendere il bundle con 2 giochi e tutto il resto....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".