Sony citata in giudizio per la rimozione della funzione di installazione di altri OS

Sony citata in giudizio per la rimozione della funzione di installazione di altri OS

Avviene presso la Corte Federale della California. Nei giorni scorsi la divisione inglese di Amazon ha restituito a un cliente il 20% del costo della console.

di pubblicata il , alle 15:57 nel canale Videogames
SonyAmazon
 
80 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
darios8130 Aprile 2010, 00:39 #71
Originariamente inviato da: miriddin
Non seguo la logica di questo discorso: nessuno ti impedisce di usare la consolle con soddisfazione per tutto il tempo che vuoi!

Ma, nel momento in cui, attraverso un tuo atto illegale compiuto consapevolmente, scegli di modificare la consolle e di usare giochi masterizzati, non solo ho tutto il diritto di revocarti la possibilità di usare appieno la consolle, ma anche quello di perseguirti a termini di legge!

Per analogia, nessuno ti impedisce di aprire un conto corrente bancario od una attività commerciale, ma se la usi per riciclare denaro sporco dovresti esser lasciato libero di fare i tuoi comodi?


Partendo dalla tua ultima frase:
nei paesi si cerca di eliminare il fenomemo dell'illegalita' con un senso di logica, cercando sempre di prevenire.
Per la pirateria non si fa niente, perche' il problema sta a monte.
Non e' tanto io che modifico la console e coni giochi pirati, ma chi mi fornisce il tutto che non prede misure serie e valide per arginare il problema, lo lascia proliferare e poi sceglie la via bruta per dare un segnale, che non estirpa il problema, ma serve da monito per tutti.

Ora capiamoci la pirateria informatica non puo' comunque essere avvicinata all'atto del rubare in ambito quotidiano e anche per questo motivo va combattutta in maniera diversa.

Per farti un esempio: XBOX360 modificata e poi rivenduta con FW Originale ( e' possibilissimo), io ignaro compro MONDIALI FIFA 10 originale e vengo bannato dopo una settimana.

Tu combatti la pirateria cosi? non andato a pensare alle conseguenze che porti?
Ricorda una cosa: ogni azione che si intraprende porta sempre ad una reazione (III° principio della dinamica) opposta e contraria.
Questo significa, che per ogni azione si dovrebbe vedere e stabilire le possibili casistiche in cui ci si potrebbe ritrovare.
Se trovi un caso limite ( come quello da me presentato) vuol dire che quella non e' una soluzione corretta, perche ledi anche all'onesto consumatore.
libero000030 Aprile 2010, 01:21 #72

x darios81

dario ma dove vivi l'onesto consumatore o il consumatore sprovveduto? se tu compri un oggetto che non sai da dove viene ne la sua storia è come se compri un cellulare da uno sconosciuto e poi scopri che è rubato e alla prima telefonata ti ficcano dentro per ricettazione. (X ACEGRANGER) qui non si parla se funziona o non funziona un'applicazione poteva anche essere un'applicazione x mescolare l'acqua con il blue ray non ha importanza, però se prima la metti poi la togli in cambio devi dare un riconoscimento per il fastidio dato. se un tizio ti vende un'auto poi ti dice che bisogna togliere la radio perchè puo' causare incidenti e perchè gli altri non la usano e la macchina cammina anche senza radio...., io direi al tizio : prima cosa che cosa me l'hai venduta così, se vuoi tornare indietro mi paghi uno scomodo, poi se la uso o non la uso sono fatti miei chi sei tu per dirmi che devo usarla o non usarla. linux lo usa uno nessuno o centomila non fa differenza se me l'hai dato ci deve rimanere. Se a Te Linux non funziona bene non importa, a qualcuno funziona... O sony è FALSA e ha detto falsità riguardo linux?
sony ha detto della retrocompatibilita che non ha mai funzionato. Ma voi sapete i genitori che hanno comperato la ps3 e avevano giochi ORIGINALI ps2 pagati fior di quattrini con la consapevolezza che erano funzionanti e mamma sony alla fine ha detto no non funzionano più. x me sony sta caga..ndo fuori dalla tazza come si suol dire. In questo caso sono stati intelligenti gli americani che hanno capito che la sony non si può proteggere dietro all'eula
dopo per la modifica:1 Se la gente fosse onesta non ci sarebbero questi problemi. 2 se modifichi un'oggetto consapevolmente devi essere anche consapevole delle conseguenze. 3 se sony avesse bravi programmatori non avrebbero questi problemi 3 anni per far uscire home che poi è pessimo....
4 se nonno aveva 3 palle serebbe stato un flipper.
darios8130 Aprile 2010, 01:49 #73
Originariamente inviato da: libero0000
dario ma dove vivi l'onesto consumatore o il consumatore sprovveduto? se tu compri un oggetto che non sai da dove viene ne la sua storia è come se compri un cellulare da uno sconosciuto e poi scopri che è rubato e alla prima telefonata ti ficcano dentro per ricettazione. (X ACEGRANGER) qui non si parla se funziona o non funziona un'applicazione poteva anche essere un'applicazione x mescolare l'acqua con il blue ray non ha importanza, però se prima la metti poi la togli in cambio devi dare un riconoscimento per il fastidio dato. se un tizio ti vende un'auto poi ti dice che bisogna togliere la radio perchè puo' causare incidenti e perchè gli altri non la usano e la macchina cammina anche senza radio...., io direi al tizio : prima cosa che cosa me l'hai venduta così, se vuoi tornare indietro mi paghi uno scomodo, poi se la uso o non la uso sono fatti miei chi sei tu per dirmi che devo usarla o non usarla. linux lo usa uno nessuno o centomila non fa differenza se me l'hai dato ci deve rimanere. Se a Te Linux non funziona bene non importa, a qualcuno funziona... O sony è FALSA e ha detto falsità riguardo linux?
sony ha detto della retrocompatibilita che non ha mai funzionato. Ma voi sapete i genitori che hanno comperato la ps3 e avevano giochi ORIGINALI ps2 pagati fior di quattrini con la consapevolezza che erano funzionanti e mamma sony alla fine ha detto no non funzionano più. x me sony sta caga..ndo fuori dalla tazza come si suol dire. In questo caso sono stati intelligenti gli americani che hanno capito che la sony non si può proteggere dietro all'eula
dopo per la modifica:1 Se la gente fosse onesta non ci sarebbero questi problemi. 2 se modifichi un'oggetto consapevolmente devi essere anche consapevole delle conseguenze. 3 se sony avesse bravi programmatori non avrebbero questi problemi 3 anni per far uscire home che poi è pessimo....
4 se nonno aveva 3 palle serebbe stato un flipper.


Che sony dica menzogne lo si sa da tempo.Questa cmq e' un altra discussione che dovrebbe essere rivolta a chi ha comprato la Ps3 e sbandierava ai 4 venti quello che faceva.

A mio modo di vedere stiamo prendendo un po' troppo sul serio queste discussione sulle console da gioco.
Noi non sappiamo i motivi reali dello sviluppo ritardo della ps3 e di tutti i software annessi.
Abbiamo nelle nostre mani sono cio che ci hanno fatto sapere.

Ora che la Sony abbia deciso di togliere il supporto avra' fatto i suoi pro i suoi contro.
Ma poi parliamoci chiaro, ma ti fanno mica pagare i vari aggiornamenti con aggiunta di funzioni nei vari FW?
Non mi pare, percio di che ti lamenti ? hai sempre la console intatta ed al pieno valore, mica che qua ti fanno come la M$ (che ho ormai originale , per via dell'instaurazione di questo regime di paura dovuto al BAN) dove pago il LIVE, pago la console, mi bannano la console ed il mio oggetto di dimezza di valore.
Potrei capire in certi ambiti, ma nel caso Sony, non c'e bisogno di lamentarsi, non pagate niente, vi tengono aggiornata la console, e come contro risposta a cio che avete detto le nuove funzionalita' non le pagate sono gratis.
Pertanto gratis se vogliono tolgono qualche features ritenuta pericolosa.
marietto200830 Aprile 2010, 02:46 #74
Secondo me Sony ha previsto una class action di questo tipo. E i suoi avvocati,che stupidi non sono,hanno messo in conto una sconfitta. Non solo,studiando l'andamento delle class action negli USA,hanno anche messo in conto anche una certa somma di denaro da pagare come risarcimento danni. Una volta che la class action sara' finita,faranno firmare un documento in tribunale per il quale nessun altro cittadino americano potrà intentare una causa simile. Vista da questo punto di vista per Sony diventa una questione di mero business,una perdita gia' prevista e gia' ammortizzata.
gul4schx30 Aprile 2010, 11:20 #75
Sono piu che contento di leggere questa news, sono ha esagerato non puo fare quello che vuole e fregarsene di chi compra le sue console, e stata una mosso troppo scorretta e menefreghista
CoreDump30 Aprile 2010, 12:59 #76
Sono piu che convinto che la sony abbia previsto e valutato eventuale cause legali dovute alla rimozione di linux, in ogni caso son
contento perche anche se la cosa non mi tange ( non uso linux sulla mia ps3 fat ) non trovo cmq giusta la mossa della sony
Murakami30 Aprile 2010, 13:19 #77
Originariamente inviato da: marietto2008
Secondo me Sony ha previsto una class action di questo tipo. E i suoi avvocati,che stupidi non sono,hanno messo in conto una sconfitta. Non solo,studiando l'andamento delle class action negli USA,hanno anche messo in conto anche una certa somma di denaro da pagare come risarcimento danni. Una volta che la class action sara' finita,faranno firmare un documento in tribunale per il quale nessun altro cittadino americano potrà intentare una causa simile. Vista da questo punto di vista per Sony diventa una questione di mero business,una perdita gia' prevista e gia' ammortizzata.


Questa, a mio avviso, è l'unica verità. Vorrei far presente a quanti si appellano all'accettazione dell'EULA per giustificare l'azione di Sony che questa strategia ha dei limiti ben precisi: non per nulla esistono i contratti fraudolenti, che, se anche sottoscritti e firmati, non hanno alcun valore.
JackZR30 Aprile 2010, 13:46 #78
Originariamente inviato da: AceGranger
sony ha venduto il prodotto con una splendida EULA dove è segnato a CHIARE LETTERE che il firmware è dato in licenza e sony SI RISERVA IL DIRITTO DI MODIFICARLO, SENZA PREAVVISO e CON POSSIBILITA DI RIMOZIONE DI FEATURE;

e sony, ti scrive sempre a chiare lettere, che se dopo aver letto l'eula non sei daccordo ti rimborsano l'acquisto appena fatto.

se l'utente in questione se ne è sbattuto dell'eula ha ben poco da reclamare;

spero che perda, e che debba pagare anche le spese del processo.

Non so quanto sia lecita una cosa del genere, sempre per rimanere in tema automobilistico è come se la FIAT ti vendesse una macchina e ti facesse firmare un contratto che dice che in ogni momento possono venire a smontarti dei pezzi dell'auto.
Il fatto che esista un contratto non vuol dire che sia legale, questo starà ai giudici deciderlo; se davvero sony vuole tenersi il software/firmware in licenza dovrebbe permettere di installare qualsiasi altro software/firmware al posto di quello originale perchè l'hardware i clienti l'hanno pagato ed in quanto di loro proprietà devono essere liberi di poterci fare quello che vogliono.
amd-novello01 Maggio 2010, 04:54 #79
infatti

per tutti quelli che "se è nell'eula si può fare" dico di andare a leggere il significato di clausole vessatorie
cireufo22 Maggio 2010, 15:11 #80
al di la del fatto che sia una cosa giusta o meno poter instalare linux sulla ps3....NON è giusto togliere un'opzione che la gente ha pagato. è giusto quindi risarcire in ogni caso. se sony fa tanto la rognosa che se le tenga le sue console.....o altrimenti che paghi.....e che paghi tutti

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^