Sony celebra la storia di PlayStation con un video

Un efficace filmato promozionale dedicato ai fan ripercorre l'intera storia del brand, dal 1995 fino all'imminente esordio di PS4.
di Davide Spotti pubblicata il 22 Ottobre 2013, alle 13:59 nel canale VideogamesSonyPlaystation
Spesso le immagini si rivelano più efficaci delle parole. Sony da questo punto di vista ha sempre dimostrato grande capacità di veicolare i propri messaggi e di promuovere i suoi prodotti.
Questa volta è stata la divisione britannica di PlayStation a pubblicare un interessante video promozionale che celebra la storia del brand, attraversando tutte le tappe evolutive che hanno condotto l’azienda nipponica ai vertici del digital entertainment in questi ultimi 18 anni.
Dal 1995 Sony è diventata una delle controparti centrali dell’industria videoludica, portando sul mercato ben tre console casalinghe e due portatili. E quale miglior momento per celebrare i tempi passati, in vista dell’imminente arrivo di PlayStation 4?
“This is for the Players. This is PS4” recitano le uniche parole che si scorgono al termine del filmato. L’idea è nata nello scorso mese di febbraio, poco prima del reveal di PlayStation 4. In quei giorni l’hashtag #PlayStationMemories ha letteralmente spopolato su Twitter.
La divisione inglese di Sony ha tratto ispirazione dai propri fan, scegliendo così di rappresentare in pochi minuti un’intera generazione di ragazzi, cresciuta di pari passo all’evoluzione degli hardware, all’imporsi del videogioco come fenomeno di massa, ma anche al progressivo riconoscimento della sua efficacia comunicativa ed espressiva.
Vi ricordiamo che il lancio di PlayStation 4 è confermato per il 29 novembre.
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon c'è niente da fare, la prima PlayStation mi rimarrà nel cuore!!
Nel cuore di un teenager!!
straordinario!!
Dopo le ultime conferme sui ritardi di due dei titoli di lancio più belli (tra cui una esclusiva), la Sony cerca di dare un senso all'acquisto della PS4 buttandola sul sentimentale.
Non c'è che dire...bei ricordi...ma anche tante incertezze per il futuro.
@pincapobianco:
-Il NES non era contemporaneo PSX ma lo era il Nintendo 64
-Non esisteva supporto mp3 (tranne con modifica illegale)
-Si dice console e non consola (anche se a volte giocare può essere consolatorio)
-Yaroze non faceva modding ai giochi ma permetteva di programmarne nuovi da zero (con caratteristiche molto base)
-Vedo che poi ti correggi in 'console' - bravo
-Per il resto sono d'accordo con te - PSX rulez
tutto questo al di là che adesso non nemmeno tempo di seguire le home console e tutte queste cose, purtroppo..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".