Sony aiuta Bethesda per avere Skyrim Dawnguard anche su PS3

La prima espansione per Skyrim, nonostante sia ormai disponibile da tempo nei formati Xbox 360 e PC, non è stata ancora rilasciata su PS3.
di Rosario Grasso pubblicata il 10 Settembre 2012, alle 09:18 nel canale VideogamesSonyXboxBethesdaMicrosoft
Adam Boyes, VP di Sony, ha detto che il platform holder ha deciso di venire in soccorso di Bethesda nel tentativo di risolvere i problemi che rendono al momento impossibile l'approdo del DLC Dawnguard per Skyrim nel formato PlayStation 3.
"Abbiamo messo a disposizione di Bethesda un grosso team di sviluppo in modo che possa aiutarli a risolvere i tanti problemi che si sono presentati nel corso della realizzazione di Dawnguard", ha detto Boyes a Kotaku. "Ovviamente vogliamo che tutto funzioni sempre e per chiunque. Non posso promettere che troveremo una soluzione, ma posso garantire che tutti coloro che sono coinvolti stanno cercando di fare del loro meglio per mettere a posto il gioco".
Il dirigente di Sony sta cercando di rassicurare i possessori di PS3 che sono frustrati per la mancata uscita dell'espansione in questo formato. Bethesda ha incontrato diversi problemi nello sviluppo di Skyrim per PS3, e ciò riguarda anche la versione di base del gioco. Dà la sensazione di aver perso il controllo visto le ingenti dimensioni di Skyrim, che presenta tante situazioni che dipendono da una moltitudine di fattori e dalle scelte dei giocatori.
È noto da tempo che su PS3 c'è il problema dei ritardi nel rendering delle immagini. "I ritardi su PS3 dipendono da come si è giocato, da quali luoghi sono stati esplorati e anche da quali magie sono state usate", spiegava Todd Howard, direttore di Skyrim. "Dipendono dall'ordine con cui sono state affrontate le cose e anche da quali tasti di scelta rapida sono stati associati alle singole magie. A seconda di come si passa da una magia all'altra il sistema, infatti, gestisce la memoria in modo diverso".
Bethesda ha detto che non rilascerà Dawnguard su PS3 fino a quando non sarà contenta della resa di questa versione del gioco, e per il momento non è ancora soddisfatta. "Vogliamo che tutti abbiano una possibilità di giocare Dawnguard, ma non lo rilasceremo su PS3 sapendo che per alcuni possa essere un'esperienza negativa", si può leggere sul blog della software house statunitense. "Stiamo facendo tutto il possibile per fare in modo che i nostri contenuti siano disponibili per tutti, e questo vale per gli update gratuiti, le mod degli utenti e i DLC a pagamento. Siamo delusi quanto i nostri fan quando ciò non si verifica, ma stiamo continuando a lavorare sui problemi".
Dawnguard è stato lanciato su Xbox 360 lo scorso 26 giugno ed è arrivato su PC poco più di un mese dopo. Ne abbiamo parlato in questa recensione. Dal 4 settembre è poi disponibile su Xbox 360 la seconda delle espansioni di Skyrim, Hearthfire.
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCmq le attuali console mi sembrano alla frutta, ed anche da troppo tempo ormai...
Ormai programmano con i tools di sviluppo, l'assembler ormai è roba dimenticata.
Cambiate mestiereeeee!!!
Ormai programmano con i tools di sviluppo, l'assembler ormai è roba dimenticata.
Cambiate mestiereeeee!!!
si certo scrivi skyrim in assemble.....
ma vai a zappare la terra che l'informatica mi sa che non è il tuo mestiere
ma vai a zappare la terra che l'informatica mi sa che non è il tuo mestiere
Ma certo che si!! 100.000 di righe solo per fare il luncher dell'eseguibile.
Penso che il pensiero che voleva esprimere l'altro commentatore sia proprio questo ed è tragicamente vero.
Poi in generale il 99% di chi lavora in informatica è un cane nella programmazione ormai è palese non fosse altro che a qualsiasi livello dal programmatore sotto casa a quello in microsoft non gli frega più niente a nessuno di ottimizzare e se gira male è colpa tua che non hai aggiornato l'hardware.
PS3 e 360 andrebbero avanti altri 5/6 anni se si volesse ottimizzare veramente al limite come si faceva quando l'hardware aveva limiti ma oggi si preferisce produrre a basso costo e dire all'utente che deve cambiare console.
Se alla gente piace così fanno anche bene a prenderli per i fondelli.
Aver fatto uscire una ciofeca del genere e giustificarsi dicendo che la memoria non unita è un grosso problema fa ridere. Che guardassero uncharted o killzone come sono programmati....
Tanto so che adesso verrà difesa come si fa di solito. La colpa è della ps3, sisisi
ma vai a zappare la terra che l'informatica mi sa che non è il tuo mestiere
A parte il fatto che zappare la terra è un mestiere nobile e che non disdegno.
Io intendevo che i linguaggi di alto livello e i tools di sviluppo (soprattutto quelli PS3) non permettono di aggirare con "intelligenza" dei processi di calcolo fatti ad oc per un'applicazione.
Per quanto riguarda la tua affermazione sulla mia preparazione, non sono sicuramente bravissimo, ma è dal 1986 che programmo e quindi posso sicuramente affermare quanto sopra citato.
E modera i termini.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".