Sony: adozione del 3D da parte dei consumer più veloce rispetto all'HD

Sony insiste sulla promozione della visione stereoscopica 3D e per l'anno prossimo conferma questa caratteristica in Killzone 3, Motorstorm Apocalypse e Uncharted 3.
di Rosario Grasso pubblicata il 23 Dicembre 2010, alle 17:23 nel canale VideogamesSony
49 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoScusate l'ignoranza, ma le classiche TV italiane (Rai 1-3 e Mediaset) trasmettono in alta definizione?
boh! è quello che non capisco.
questi discorsi sull'hd sul 3d ecc. qui in italia come magari in altri paesi devono essere presi con le dovute distanze.
quando usci' l'HD l'ho sempr visto come fumo negli occhi.
spendere cifre (allora) decisamente salate per godere della visione di qualche film ogni tanto mi parevano proprio fuori luogo.
ora un tv FullHD ha decisamente un'altro costo, ma a parer mio tolta la visione di segnali HD fanno letteralmente SCHIFO.
con segnali SD si vedono MEGLIO i tradizionali CRT, per i vari problemi di upscaling, che nei modelli LCD poco costosi è letteralmente PENOSO.
quindi se come ACEGRANGER si vedono eclusivamente materiali HD possono ancora andare bene, ma per il resto io rimango molto scettico.
sul 3D poi ne sento di tutti i tipi. io ho solo avuto occasione di provarne uno in un iper mercato. carino ma niente di +, ma ste cose sono troppo soggettive per essere criticate o elogiate. a chi piacciono tanto, a chi lasciano indifferenti (il mio caso) a chi proprio danno fastidio.
un segnale SD da vicino lo puoi anche guardare, un segnale HD da lontano no.
poi non ti ho scritto che guardo il digitale terrestre.... io semplicemente cerco solo materiale 720p/1080p/ e BR 2D/3D e ho tutta la mia libreria cosi composta
Risposta breve: no.
Risposta lunga: ancora no, ma in alcune zone la RAI sta sperimentando un canale digitale Rai HD. La mia opinione personale è che ancora ci vorrà del tempo prima che le infrastrutture delle reti televisive italiane siano aggiornate all'alta definizione.
Ritengo che il problema stia sia nelle telecamere (che costano un botto allucinante) che anche nelle cabine di regia, apparati per la trasmissione, insomma un po' in tutto.
C'è da dire che sono molto ignorante in materia, e mi posso tranquillamente sbagliare.
Comunque sbirciando fra le liste dei canali sat (cfr www.lyngsat.com ad esempio) vedo che in HD ce ne sono ancora pochini, sia in Italia che all'estero, e quindi credo che il problema economico sia comune a diversi operatori.
un segnale SD da vicino lo puoi anche guardare, un segnale HD da lontano no.
poi non ti ho scritto che guardo il digitale terrestre.... io semplicemente cerco solo materiale 720p/1080p/ e BR 2D/3D e ho tutta la mia libreria cosi composta
ma queste distanze da te postate non dovrebbero dipendere anche dal soggetto interessato e dalle sue diottrie? Se vedo 11/10?
Cmq in romagna sul digitale terrestre ci sono già canale 5 e italia 1 versione hd!
per occhio sano che distingue sotto il minuto d'arco si intende gia a 10/10 - 11/10; ammesso anche di avere di piu, guadagneresti giusto qualche decimentro, non certo metri, visto che si parla di pixel pitch di 0,4/0,5 mm.... e visto che generalmente è piu facile trovare qualcuno con meno di 10/10 dovresti pure accorciarle.
poi oh, una famiglia di superman puo anche guardarla dal bagno
infatti se vedi nelle tabelle ci sono min, medio e max, quindi piu o meno hai un range per la visione ottimale
Certo, certo, la mia era una domanda innocente. Avrei anche potuto non quotarti.
Semmai è il contrario: con un segnale SD NON PUOI stare vicino, in particolare su uno schermo non CRT, altrimenti vedi solo cubetti.
Con un segnale HD PUOI stare lontano, con lo svantaggio che perdi dettagli. No?
Con un segnale HD PUOI stare lontano, con lo svantaggio che perdi dettagli. No?
bho io vedo il digitale terrestre con il mio plasma a 2 metri e non è nulla di che, cioè ne bello ne brutto, su una TV piu piccola di sicuro si vedrebbe meglio ma non guardandolo quasi mai....
io trovo molto piu fastizdioso perdere dettaglio du un BR, poi a 2 metri è come stare al cinema
bè chiaro, piu ti allontani piu perdi dettaglio.
queste sono le distanze di un HDready
19 94 111 118
22 109 128 136
26 129 152 161
32 159 187 199
37 184 216 229
40 199 234 248
42 208 245 261
43 214 251 267
46 229 267 286
50 248 292 311
52 258 304 323
54 268 315 335
55 273 321 342
58 288 339 360
60 298 350 372
63 313 368 391
65 323 380 404
103 511 601 640
praticamente un full HD da 40 pollici a 2 metri è quasi come guardare un HD ready
Non sono d'accordo con questi numeri, la differenza si nota e pure tanto da 720p, a 1080p, soprattutto le scritte e i loghi molto sgranati, che ti devo dire, vista da falco?
Comunque ce ne passa dal dire che è una tecnologia inutile e come blaterava qualcuno più sopra.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".