Sony: adozione del 3D da parte dei consumer più veloce rispetto all'HD

Sony insiste sulla promozione della visione stereoscopica 3D e per l'anno prossimo conferma questa caratteristica in Killzone 3, Motorstorm Apocalypse e Uncharted 3.
di Rosario Grasso pubblicata il 23 Dicembre 2010, alle 17:23 nel canale VideogamesSony
49 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoHo visto un concerto dei Black eyed peas in 3d al centro commerciale e mi sono ritratto dallo sconforto! Quando dico che è come 10 anni fa a disneyland non affermo che la tecnologia era attuabile già allora per tutti, ma dico che è una m*rda uguale qualitativamente come lo era 10 anni fa...Cioè non è proprio il 3d che mi aspettavo al giorno d'oggi! Fa veramente cag*re!!! Ma lo avete provato???
Ho visto un concerto dei Black eyed peas in 3d al centro commerciale e mi sono ritratto dallo sconforto! Quando dico che è come 10 anni fa a disneyland non affermo che la tecnologia era attuabile già allora per tutti, ma dico che è una m*rda uguale qualitativamente come lo era 10 anni fa...Cioè non è proprio il 3d che mi aspettavo al giorno d'oggi! Fa veramente cag*re!!! Ma lo avete provato???
io ho il Plasma Panasonic 50VT20, attualmente la migliore Tv in commercio per BR 2D e 3D, e non le vedo come sagome di cartone... quindi o hai problemi di vista tu, nel senso che digerisci male l'effetto 3D o il problema stava nel video da te visto
dopodiche, il fatto della profondita di campo o dell'oggetto che "esce" dallo scehrmo, dipende dal tipo di parallasse scelto dal regista.
dopodiche, il fatto della profondita di campo o dell'oggetto che "esce" dallo scehrmo, dipende dal tipo di parallasse scelto dal regista.
Non metto in dubbio che il 3d con il tuo plasma sia una cosa spettacolare rasente la realtà.
A me ha dato la sensazione di cosa molto artefatta perchè i personaggi staccati sembra quasi che abbiano un ombreggiatura attorno e l'effetto di distacco è troppo marcato (i black eyed peas si muovevano sul palco che sembrava di vedere south park!!!). Insomma tutto furchè un effetto di realtà come dovrebbe essere...
Nulla ti vieta di amare questo tipo di tecnologia. Io ho il sentore che sia una grossa bolla e tempo qualche anno, dopo che l'utonto medio sarà bello spolpato, ci ritroveremo punto a capo...
sempre che non inventino un nuovo modo di godersi il 3d e soprattutto un nuovo 3d ma a quel punto chi ha comprato gli occhialini si sentirà un pò preso in giro (vedi chi si comprò a suo tempo l'hd ready pensando di aver acquistato la nuova tecnologia del momento e dopo pochi mesi ha visto l'uscita del fullhd)...
A me ha dato la sensazione di cosa molto artefatta perchè i personaggi staccati sembra quasi che abbiano un ombreggiatura attorno e l'effetto di distacco è troppo marcato (i black eyed peas si muovevano sul palco che sembrava di vedere south park!!!). Insomma tutto furchè un effetto di realtà come dovrebbe essere...
per la questione video non ne ho idea, quel video non l'ho visto, ma se non erro, a memoria, mi pare che sia uno dei video musicali girati nativamente in 3D, quindi oh la TV era settata male con qualche problema o sei tu che lo percepisci male, perchè nei video 3D nativi il 3D rende piu che bene, almeno sui plasma Panasonic è cosi.
hanno investito troppo nel 3D perchè sia una bolla, io il mio plasma l'ho preso perchè era il top 2D che poi faccia anche 3D è un di piu che non mi dispiace, perchè la resa è ottima.
a suo tempo gia si sapeva del Full HD... quindi chi ha preso l'HD rady semplicemente non si era informato....
per il 3D gli occhialini solo la tecnologia con la resa migliore, e anche se faranno gli autostereoscopici fra 3-4 anni non vedo dove sia la presa in giro, uno se li è goduti per 4-5 anni, e i segnali video sono sempre quelli, c'è gia uno standard
Considerando poi, che già 10 anni fa a disneyword in california avevo avuto modo di provare e si, ok, ti fa divertire e scappa qualche sorriso di gusto, ma niente di più, mi ha deluso enormemente come tecnologia vederla implementata tutt'ora con questi risultati... rimango dell'idea che non prenderà piede come vorrebbero...
Pollici FullHD visione1080i/p
xx min medio max
32 103 122 130
37 120 141 150
40 129 152 162
42 136 160 170
46 149 175 186
50 162 191 203
52 168 198 211
54 174 206 219
55 178 210 223
58 187 221 235
60 194 229 243
63 204 240 255
65 210 248 263
103 333 392 417
a 2 metri su un 40 pollici sei oltre 1/60 di grado della capacita risolutiva dell'occhio, quindi hai una perdita di dettaglio, che poi tu non veda la differenza è un'altro paio di maniche. Se poi vuoi saperne di piu cerca acutezza visiva, occhio 1/60 grado e capirai il perchè di quelle distanze.
per il 3D non avresti dovuto prendere un Aquos
hai una perdita di dettaglio ma ce ne passa dal dire che non si vede differenza tra SD e FULL HD...
e allora è un problema di percezione tua, perchè sui video nativi 3D l'effetto è piu che ottimo; io non noto nulla di strano
bè chiaro, piu ti allontani piu perdi dettaglio.
queste sono le distanze di un HDready
19 94 111 118
22 109 128 136
26 129 152 161
32 159 187 199
37 184 216 229
40 199 234 248
42 208 245 261
43 214 251 267
46 229 267 286
50 248 292 311
52 258 304 323
54 268 315 335
55 273 321 342
58 288 339 360
60 298 350 372
63 313 368 391
65 323 380 404
103 511 601 640
praticamente un full HD da 40 pollici a 2 metri è quasi come guardare un HD ready
bè chiaro, piu ti allontani piu perdi dettaglio.
queste sono le distanze di un HDready
19 94 111 118
22 109 128 136
26 129 152 161
32 159 187 199
37 184 216 229
40 199 234 248
42 208 245 261
43 214 251 267
46 229 267 286
50 248 292 311
52 258 304 323
54 268 315 335
55 273 321 342
58 288 339 360
60 298 350 372
63 313 368 391
65 323 380 404
103 511 601 640
praticamente un full HD da 40 pollici a 2 metri è quasi come guardare un HD ready
e se guardi un segnale non HD?
con un 40 pollici devi andare a 5 m.
quindi devi mettere le ruote sotto al divano.
ma voi sui tv guardate solamente segnali HD? e cioè cosa? spero solo bluray perchè il segnale di skyHD a parte le partite di calcio non è proprio spettacolare. migliore di un SD ma ben lungi dal gridare al miracolo.
il resto in italia è solo SD ed è un bello spreco di potenzialità per non dire peggio.
E cosi si vedono titoli sia di videogiochi, ma ultimamente, purtroppo, di tanti film, che vengono pubblicizzati piu per il fatto di essere in 3d, he per la trama.
Esce un gioco e subito tutti a chiedere e a criticare della grafica, il treddì, quando poi, lo finisci in niente (mentre non ti è costato altrettanto), ti riempie la vista, ma la mente per niente, perche a trama: zero!
dove sono finiti mafia (l'uno) max payne, deus ex (l'uno) ecc...??
Vai al cinema, ti "riempi" gli occhi, e quando esci
"ma che balle immagini!!"
"WOW! che grafica!!!"
"sembrava di essere li!"
"di che parlava il film?"
insomma ti danno una cosa e te ne levano un'altra...è sempre il caso di dire "viva la tecnologia" ?
ah vero,il 3D potrà essere bello,ma se viene a mancare la "sostanza" è solo apparenza
cmq ame di questo 3D per adesso interessa poco..
1 perchè i prezzi sono elevati
2 perchè ho da poco cambiato tv full hd
3 perchè l'uso degli occhialini mi dà fastidio
tra qualche tempo,se le cose evolveranno nella giusta direzione,se ne parla.
con un 40 pollici devi andare a 5 m.
quindi devi mettere le ruote sotto al divano.
io non ti sto dicendo che devi tenere la TV a 1 metro e 60 SEMPRE, ho solo scritto le distanze giuste in base alle sorgenti usate
io guardo praticamente solo 1080p e 720p, quindi la tengo a 2 metri.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".