Sony: adozione del 3D da parte dei consumer più veloce rispetto all'HD

Sony: adozione del 3D da parte dei consumer più veloce rispetto all'HD

Sony insiste sulla promozione della visione stereoscopica 3D e per l'anno prossimo conferma questa caratteristica in Killzone 3, Motorstorm Apocalypse e Uncharted 3.

di pubblicata il , alle 17:23 nel canale Videogames
Sony
 
49 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
tidusuper9125 Dicembre 2010, 04:45 #21
Originariamente inviato da: giamo74
al di là di eventuali errori di traduzione, sia in ambito gamer che cinematografico, il 3d come il multiplayer, mi sembra sempre di piu un modo per lavorare meno (probabilmente per mancanza di idee) alle trame.
E cosi si vedono titoli sia di videogiochi, ma ultimamente, purtroppo, di tanti film, che vengono pubblicizzati piu per il fatto di essere in 3d, he per la trama.

Esce un gioco e subito tutti a chiedere e a criticare della grafica, il treddì, quando poi, lo finisci in niente (mentre non ti è costato altrettanto), ti riempie la vista, ma la mente per niente, perche a trama: zero!
dove sono finiti mafia (l'uno) max payne, deus ex (l'uno) ecc...??

Vai al cinema, ti "riempi" gli occhi, e quando esci
"ma che balle immagini!!"
"WOW! che grafica!!!"
"sembrava di essere li!"
"di che parlava il film?"

insomma ti danno una cosa e te ne levano un'altra...è sempre il caso di dire "viva la tecnologia" ?


Ah. Quanto concordo! Aggiungerei ai giochi che ti riempiono prima il cuore degli occhi Metal Gear Solid.
Quanto vorrei vedere un'estrazione cinematografica di quel videogioco. E comprerei anche un pannello 3D per quello. :P
alexio.bin25 Dicembre 2010, 17:46 #22
per fortuna io non avrò mai problemi di scelta, non potrò mai acquistare una tv 3D, ogni volta che ho tentato di vederne uno mi viene mal di testa e il voltastomaco, la qualcosa mi accade anche con i giochi in prima persona, soldi risparmiati.
Goofy Goober25 Dicembre 2010, 18:03 #23
pure a me diversi film in 3d visti al cinema mi han fatto venire un gran mal di testa dopo 30-40 minuti di visione. di fatti ora evito come la peste i film in 3d al cinema, e sicuramente non comprerò mai nulla in 3d per la casa.

forse dipende dal fatto che sono miope, non saprei, poi a dover usare 2 paia di occhiali uno sopra all'altro mi sento stupido

non so come fanno a dire che il 3d sarà un successone a piè pari, non penso di esser l'unico a cui viene il mal di testa ad usarlo... con la visione in HD invece, non vedo problemi. è molto più importante avere un ottimo pannello fullhd che uno che supporta il 3d imho
AceGranger25 Dicembre 2010, 19:27 #24
Originariamente inviato da: Goofy Goober
è molto più importante avere un ottimo pannello fullhd che uno che supporta il 3d imho


bè, attualmente i pannelli 3D sono in quasi tutti i casi anche i TOP gamma 2D; vedasi es i Plasma Panasonic serie VT20 o i Plasma Samsung 6900-7000.
Goofy Goober25 Dicembre 2010, 20:07 #25
Originariamente inviato da: AceGranger
bè, attualmente i pannelli 3D sono in quasi tutti i casi anche i TOP gamma 2D; vedasi es i Plasma Panasonic serie VT20 o i Plasma Samsung 6900-7000.


già, ma come ho visto in giro io si vedono ancora lcd della gen precendete senza 3D a prezzi più bassi, e che hanno pannelli 2d ottimi. io comprerei sempre quelli, visto il risparmio.
ld5026 Dicembre 2010, 15:52 #26
Guardate che ciò che viene detto nell'articolo vuole intendere solamente che con l'avvento del 3d molta più gente è stimolata a cambiare televisore rispetto a quando uscì l'hd.
Soprattutto perchè il pecorone medio diceva "con l'hd non cambia gnente se vede uggguale!" perchè al supermercato c'erano le tv hd collegate a fonti standard anzichè alta definizione
NeurORx26 Dicembre 2010, 17:11 #27
Originariamente inviato da: ld50
Soprattutto perchè il pecorone medio diceva "con l'hd non cambia gnente se vede uggguale!" perchè al supermercato c'erano le tv hd collegate a fonti standard anzichè alta definizione


In fin dei conti quello che pensano i pecoroni, tra i quali in questo caso mi ci metto, non è così lontano da essere vero: il sensore "occhio + retina" ha delle limitazioni, infatti per percepire realmente l' "HD" bisogna stare molto ma molto vicino ai pannelli; nell'uso normale chi è che si piazza a 2 metri da un pannello a 50 pollici per percepire la differente definizione?
http://www.levysoft.it/archivio/200...ard-definition/

Mentre il 3D è immediatamente e più chiaramente fruibile, indipendentemente piaccia o no, il più pecorone dei pecoroni vede subito in modo lampante la differenza del 3D, ecco spiegata la veloce diffusione.
Concludendo IMHO i pecoroni sono stati più "smart" dei reparti marketing accettando lentamente una "innovazione HD" pompata, della quale non percepivano la reale utilità.
Buone Feste!
ld5027 Dicembre 2010, 01:28 #28
Originariamente inviato da: NeurORx
In fin dei conti quello che pensano i pecoroni, tra i quali in questo caso mi ci metto, non è così lontano da essere vero: il sensore "occhio + retina" ha delle limitazioni, infatti per percepire realmente l' "HD" bisogna stare molto ma molto vicino ai pannelli; nell'uso normale chi è che si piazza a 2 metri da un pannello a 50 pollici per percepire la differente definizione?
http://www.levysoft.it/archivio/200...ard-definition/

Mentre il 3D è immediatamente e più chiaramente fruibile, indipendentemente piaccia o no, il più pecorone dei pecoroni vede subito in modo lampante la differenza del 3D, ecco spiegata la veloce diffusione.
Concludendo IMHO i pecoroni sono stati più "smart" dei reparti marketing accettando lentamente una "innovazione HD" pompata, della quale non percepivano la reale utilità.
Buone Feste!


spero che tu stia scherzando ho un samsung serie 6 da 40 pollici (display superato al momento) il divano è circa a 2 metri e fidati che a 1080p vedo i pori sulle guance degli attori, la differenza è abbissale, su sky se un film è in programmazione su un canale sd nemmeno provo più a guardarlo.
dotlinux27 Dicembre 2010, 10:03 #29
Io ho preso un Aquos 3D e purtroppo sono pentito.
Pensavo il 3d si vedesse come al cinema invece quello casalingo fa abbastanza schifo.
AceGranger27 Dicembre 2010, 10:42 #30
Originariamente inviato da: ld50
spero che tu stia scherzando ho un samsung serie 6 da 40 pollici (display superato al momento) il divano è circa a 2 metri e fidati che a 1080p vedo i pori sulle guance degli attori, la differenza è abbissale, su sky se un film è in programmazione su un canale sd nemmeno provo più a guardarlo.


le distanze precise per la visione sono queste

Pollici FullHD visione1080i/p
xx min medio max
32 103 122 130
37 120 141 150
40 129 152 162
42 136 160 170
46 149 175 186
50 162 191 203
52 168 198 211
54 174 206 219
55 178 210 223
58 187 221 235
60 194 229 243
63 204 240 255
65 210 248 263
103 333 392 417

a 2 metri su un 40 pollici sei oltre 1/60 di grado della capacita risolutiva dell'occhio, quindi hai una perdita di dettaglio, che poi tu non veda la differenza è un'altro paio di maniche. Se poi vuoi saperne di piu cerca acutezza visiva, occhio 1/60 grado e capirai il perchè di quelle distanze.

Originariamente inviato da: dotlinux
Io ho preso un Aquos 3D e purtroppo sono pentito.
Pensavo il 3d si vedesse come al cinema invece quello casalingo fa abbastanza schifo.


per il 3D non avresti dovuto prendere un Aquos semplice.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^