Soluzione da terze parti per il rumble con PlayStation 3

Soluzione da terze parti per il rumble con PlayStation 3

SplitFish ha annunciato di aver risolto i problemi di incompatibilità fra le funzionalità rumble e tilt del controller di PlayStation 3.

di pubblicata il , alle 16:38 nel canale Videogames
PlaystationSony
 
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
TheSensei31 Gennaio 2007, 17:37 #11
io credo che alla fine il rumble comparirà anche su ps3 integrato nel sixaxis 2 o qualcosa del genere..alla fine sony ha stupidamente pensato che la mancanza del rumble passasse inosservato.
gianly198531 Gennaio 2007, 18:57 #12
Io sono contento che il sixaxis sia leggero e con durata batteria decente, se questo lo devo alla rimozione del rumble allora tanto di cappello. Comunque la vibrazione in un gioco, se non è sporadica e isolata (ma a quel punto che la metti a fare),mi sembra poco conciliabile con un controllo preciso del tilt (insomma mi sembra faticoso tenere la mano ben ferma col coso che ti vibra in mano), ma a questo proposito vorrei sentire qualcuno che ha il wii e ha potuto sperimentare se si può o no.
Certo che in effetti se non comportava troppo aumento di peso potevano anche metterci il rumble e renderlo disattivabile in automatico premendo il tasto che attiva il tilt magari...
JohnPetrucci31 Gennaio 2007, 19:05 #13
Originariamente inviato da: Kintaro70
Ma che senso ha il supporto rumble, se i giochi non lo prevedono.
Dico non lo prevedono in quanto sviluppati con Devkit Sony, che probabilmente non avrà nemmeno le librerie di sviluppo, con previsto il Rumble.

Infatti è la prima domanda che mi sono posto...
Mi sa un pò di rappezzamento questa trovata da parte di altri produttori.
Cmq a me il rumble non dispiace, ho un pad Logitech sul pc con 2 motori delegati alla vibrazione, e nei giochi di guida automobilistica rende le gare un pizzico più realistiche.
Dumah Brazorf31 Gennaio 2007, 19:10 #14
Cmq non è un fatto di arrivarci per la Sony, è un fatto di royalty da pagare...
ZeroShift31 Gennaio 2007, 19:51 #15
Lol, ci vengono a dire che il Sixaxis non ha il rumble a causa di un'incompatibilità hardware con il sensore di movimento (e che sensore poi..)
..Mentre il Wii (che un sensore decisamente piu potente di quella cagata del Sixaxis) monta il rumble gia di serie senza problemi.

La verità è che Sony con PS1 e PS2 ha sfruttato indebitamente i diritti del rumble senza rendere conto alla società proprietaria, ovvero la Immersion, che ha fatto causa alla Sony...Ecco il vero motivo dell'assenza del rumble nel Sixaxis
CicCiuZzO.o31 Gennaio 2007, 20:39 #16
Originariamente inviato da: Tetrahydrocannabin
magari invece il controlle emette una scarica elettrica e la vibrazione la fai tu con le convulsioni!


MenageZero31 Gennaio 2007, 21:01 #17
non ho capito ...

sia che si tratti della version espansione o di controller nuovo di terze parti, chi glielo dice all'hw quando è il momento di vibrare, se tale feature non era originariamente implementata in ps3 ?
... si dovranno aspettare nuovi giochi che prevedono anche l'eventualità del rumble... o no ?

ma soprattutto, significherebbe che nel devkit per la ps3 c'erano cmq già previste ed implementate chiamate per tale funzionalità o che questo dovrà essere aggiornato ? (o nessuna delle due ?)

o se le relative api erano già lì pronte e funzionanti, forse anche negli attuali titoli c'è già il codepath per gestire il rumble ?

bartolomeo_ita31 Gennaio 2007, 21:23 #18
il joy resterà fermo, tutto il mondo si muoverà attorno ad esso
maxix31 Gennaio 2007, 21:32 #19
invece per me la vibrazione nei giochi era molto bella sia su ps1 che ps2.

vendono quella bistecchiera a 599 euro!! ed avere la vibrazione sarebbe stato il minimo..

per fortuna c'e' la x360
bonzuccio31 Gennaio 2007, 23:03 #20
Originariamente inviato da: bartolomeo_ita
il joy resterà fermo, tutto il mondo si muoverà attorno ad esso



Eresia!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^