Snake, il remake ufficiale presto su iOS, Android e WP, ma meglio non illudersi troppo

Snake Rewind non sarà un knock-off del celebre giochino per i Nokia delle scorse decadi, ma un seguito ufficiale realizzato dallo stesso creatore dell'originale, Taneli Armanto
di Nino Grasso pubblicata il 07 Maggio 2015, alle 15:01 nel canale VideogamesNon molti lo conoscono, ma Taneli Armanto ha ridefinito i canoni del gioco su telefono cellulare. Nel 1997 ha creato Snake, il celebre giochino che, su Nokia 6110 prima e su molti altri modelli poi, ha segnato l'adolescenza di moltissimi giocatori nati fra gli anni 80 e 90. Ha dato i natali ad una sorta di categoria di videogiochi da utilizzare in mobilità nelle pause, che oggi ha letteralmente sfondato sul mercato degli smartphone.
La novità è che Snake avrà un seguito ufficiale sviluppato dallo stesso Armanto. Verrà rilasciato il 14 maggio e raggiungerà tutti i dispositivi iOS, Android e Windows Phone. Sono già tanti i giochi che ricordano molto da vicino lo stesso Snake del 97, tuttavia nessuno fra questi è considerabile "ufficiale" nonché sviluppato dalla stessa persona.
Snake Rewind, questo il suo nome sugli store, è decisamente riconoscibile poiché simile all'originale, tuttavia il design è più in linea con il minimalismo dei nostri tempi e il gameplay potrebbe rimpolparsi di nuovi contenuti sullo stile di altre applicazioni ludiche degli store mobile. Ed è per questo che nel titolo abbiamo scritto di non illudersi troppo, perché Snake potrebbe perdere parte della sua immediatezza.
Nel 1997 il giochino di Armanto era un punto di riferimento grazie alla sua estrema semplicità: bisognava semplicemente raggiungere dei pixel che aumentavano punteggio e lunghezza del serpente stilizzato, e colpendo i bordi del display o la coda stessa si terminava la partita. L'unico obiettivo? Battere il proprio record personale o sfidare gli amici.
Una sorta di "gameplay ingenuo" che ha pagato in altri casi (ricordiamo Flappy Bird), anche in tempi recenti, ma che non sembra avere il nuovo Snake Rewind. Saranno ad esempio presenti eventuali acquisti in-app, anche se non sappiamo ancora se con valuta reale o acquisita durante il gameplay. I vari "booster" serviranno a rendere più semplice il progredire dei livelli.
Un gameplay che sarà di fatto più completo, ma che rischia di snaturare il concetto di base di un gioco che abbiamo imparato ad apprezzare soprattutto per la sua estrema semplicità.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoboh
non capisco l'articolo ne le lodi a un ... "furbo"
(ma in nessuno dei due casi ci fa una bella figura
Ne ha fatto una versione Coin-op Rock-Ola nel 1983 con il nome Nibbler
Link ad immagine (click per visualizzarla)
azienda specializzata nella costruzione di Jukebox
Link ad immagine (click per visualizzarla)
(ma in nessuno dei due casi ci fa una bella figura
Ma infatti informarsi un'attimino prima di scrivere?
Io ad esempio mi ricordavo del Coin Op "Nibbler", ma prima di scrivere che l'originale era lui ho fatto una semplice "googlata" scoprendo che l'originale Snake era arrivato ancora prima...
Link ad immagine (click per visualizzarla)
azienda specializzata nella costruzione di Jukebox
Link ad immagine (click per visualizzarla)
This.
Ricordo che era c'era nell'unico baretto dello sperduto paesino di montagna dove da bambino mi spedivano in "villeggiatura" estiva con la nonna.
Ero diventato talmente bravo che con una moneta giocavo all'infinito, praticamente finchè non mi portavano via di forza, o "casualmente" saltava la corrente del bar!
lo proverò e nel caso lo tengo li di fianco al tetris ed al campo minato (che sono gli unici giochi che ho tenuto sul lumia) in ricordo dei bei tempi che furono..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".