Smartphone vs console: ecco le reali differenze prestazionali con Xbox e PlayStation

È vero che gli smartphone stiano raggiungendo le prestazioni delle console domestiche più diffuse? Analizzando i dati di Hinet possiamo avere una risposta
di Nino Grasso pubblicata il 25 Settembre 2013, alle 15:01 nel canale VideogamesXboxPlaystationMicrosoftSony
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoArticolo inutile.. se non fosse che davvero esistono ragazzini che, ammaliati dai proclami di produttori di smartphone, pensano che ci si possa anche solo lontanamente metter sullo stesso piano simili mondi.
CIAWA
Voglio dire uno smartphone di fascia media è già di default più potente di un Pentium 4 di 10 anni fa.
E non avevi grafica simile 10 anni fa su pc a queste risoluzioni:
http://www.youtube.com/watch?featur...4qlhpOLk4A#t=89
PS3 vs XBOX 360
Ma poi come mai in termini di GFlops la PS3 risulta inferiore alla XBOX 360?Non è stato sempre sbandierato il contrario per la "brute force" del Cell?
Non è stato sempre sbandierato il contrario per la "brute force" del Cell?
il cell solo in alcuni tipi di calcoli è veramente performante, roba che fino a qualche anno fa asfaltava anche le cpu exterme di intel in certi calcoli, ma di per sé e soprattutto per i giochi non è che sia questo mostro di potenza
I limiti della macchina che la utilizzava li sappiamo tutti ma come valore siamo ancora nell'ordine di grandezza di dispositivi ben più recenti!
n
Beh ma vedendo questi dati si evince anche che PS4 nel complesso è circa 10 volte più performante di PS3. Quindi ti chiedo: a parte il servizio Gakai per la retrocompatibilità in cloud, secondo te sarebbe stato possibile creare un emulatore "TOTALMENTE SOFTWARE" per i giochi PS3 su PS4? A livello di potenza computazionale, anche se l'emulazione software è molto onerosa, ci potrebbe stare....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".