Slime Rancher, il famoso life simulator arriva su PS4

Slime Rancher, il famoso life simulator arriva su PS4

Slime Rancher è un titolo di grande successo su Steam. Approdato precedentemente su Xbox One, da qualche settimana è disponibile anche nel formato PS4

di pubblicata il , alle 16:41 nel canale Videogames
 

Slime Rancher è il pluripremiato "life simulator" che si svolge in un mondo aperto e dalla prospettiva in prima persona. Il giocatore assume il controllo del personaggio chiamato Beatrix LeBeau, una rancher che si trasferisce su un pianeta alieno con l'obiettivo di diventare una rancher di melma, come da titolo del gioco.

Deve quindi costruire ed espandere il suo ranch. Per farlo deve esplorare l'ambiente circostante al fine di trovare, nutrire e far crescere delle melme, ovvero degli organismi viventi gelatinosi con varie caratteristiche e dimensioni. Il principale aspetto economico consiste nel nutrire le creature gelatinose con alimenti opportuni in modo che esse producano degli escrementi che hanno un valore in termini di Newbucks, la valuta necessaria per acquistare gli aggiornamenti agli equipaggiamenti del ranch o agli edifici agricoli.

Lo scopo del giocatore è dunque quello di andare in giro per raccogliere slime, cibo per loro ed escrementi servendosi dell'apposito aggeggio aspiratutto. Per ogni spedizione può raccogliere un numero limitato di oggetti: deve quindi tornare al ranch per scaricare i preziosi rinvenimenti e liberare spazio per altre spedizioni. Man mano che si impossessa delle risorse amplia il ranch, con strutture di contenimento più ampie e dunque maggiori capacità nella crescita del business. Non mancano abbellimenti estetici per la casa della rancher, per il ranch stesso e per l'aggeggio aspiratutto alla base della raccolta.

Slime Rancher è un gestionale godibile e fortemente innovativo in molti aspetti
I vari tipi di slime presenti nel mondo di gioco, inoltre, possono essere combinati fra di loro per creare degli slime più grandi e con caratteristiche differenti. Per farlo, basta dare loro in pasto gli escrementi di un'altra specie di slime, il che produrrà delle creature gelatinose a volte mostruose, sempre aberranti. La rancher, infatti, può far alloggiare nella stessa gabbia tipi di slime diversi, in modo da spingerli a mangiare gli escrementi l'uno dell'altro.

In questo modo si produrranno escrementi con "qualità" peculiari, rivendibili per un maggior quantitativo di Newbucks. Se si esagera con le combinazioni aggressive, però, si rischia di creare delle melme nere malevole chiamate Tarr, che sono particolarmente ghiotte di altre melme, con ripercussioni importanti per il business della rancher intergalattica. Ad ogni modo, come per ogni creatura nel ranch, è sempre possibile disintegrare le melme indesiderate: basta pompare acqua fresca dagli stagni e dalle sorgenti che si trovano nei dintorni.

Fra i premi più importanti, ha già ottenuto nomination come miglior gioco indie ai Game Awards 2017 e all'interno della categoria "Il mondo è già abbastanza cupo, meglio andare d'accordo" per gli Steam Award
Nel gioco ci sono vari tipi di slime, che si differenziano fra di loro per piccoli tratti somatici come orecchie, ali e code, ma anche per le abilità. Alcuni sono in grado di teletrasportarsi, altri di procacciarsi autonomamente il cibo essendo molto ghiotti di polli. Ci sono 6 tipologie di slime ottenibili con gli innesti, mentre altre 3 tipologie si trovano portando a termine speciali quest o mini-giochi. A queste si aggiungono i cosiddetti Gordo Slime, che vanno alimentati con il loro cibo preferito fino a farli scoppiare e ottenere risorse rare.

Oltre alle recinzioni, all'interno del ranch si possono piantare alberi da frutta, costruire aree per le galline, installare silos per contenere le risorse rinvenute o inceneritori per distruggere i materiali in eccesso. Nella Slimepedia, inoltre, è possibile leggere tutte le informazioni del caso per ciascuna delle creature gelatinose.

Slime Rancher è un gestionale godibile e fortemente innovativo in molti aspetti. A questo si somma un'interessante mistura di cinismo e ironia, che non guasta per un titolo dai ritmi comunque rilassati. Fra i premi più importanti, ha già ottenuto nomination come miglior gioco indie ai Game Awards 2017 e all'interno della categoria "Il mondo è già abbastanza cupo, meglio andare d'accordo" per gli Steam Award.

Sviluppato da Monomi Park su piattaforma Unity, Slime Rancher è entrato in Early Access nel gennaio del 2016. Da quel momento è stato sensibilmente migliorato e il suo mondo di gioco costantemente ingrandito. L'anno scorso è arrivata la versione Xbox One e adesso arriva anche su PS4. Altre informazioni si trovano su Steam.

1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
djmatrix61927 Settembre 2018, 16:51 #1
Life Simulator? WTF..
É come dire che Tomb Raider é un simulatore di lamenti e grida...

Senza contare tutto il resto.. ma HWU ci ha giocato a questo titolo prima di copiare 1:1 (sbagliando) da altre fonti?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^