Sledgehammer sulle critiche all'engine di Call of Duty

Sledgehammer sulle critiche all'engine di Call of Duty

Glen Schofield ci tiene a difendere l'engine che storicamente viene utilizzato per sviluppare i titoli della serie, tra cui l'imminente Modern Warfare 3.

di pubblicata il , alle 14:44 nel canale Videogames
Call of Duty
 

Glen Schofield, general manager di Sledgehammer Games, ha difeso con alcune dichiarazioni l'engine che storicamente viene impiegato da Infinity Ward per realizzare Call of Duty. Fin dai tempi di Call of Duty 2 (parliamo pertanto del 2005), tutti i titoli della serie sono infatti stati costruiti sfruttando l'engine proprietario, che ad ogni nuovo capitolo veniva modificato e migliorato.

Secondo una parte della critica e del pubblico il motore grafico inizierebbe a sentire il peso degli anni. Una valutazione che, stando alle idee di Schofield, sarebbe assolutamente al di fuori della realtà.

"Vi voglio dire una cosa", ha dichiarato nel corso di un'intervista rilasciata a CVG. "Ho lavorato con molti engine durante la mia vita e ho speso molto tempo ad occuparmi della componente grafica. Posso tranquillamente dirvi che si tratta di una Porsche. E ciò a cui mi riferisco con questa affermazione è il fatto che sia un engine fluido, che tutto sia perfettamente pulito. Si può dire che ci si è lavorato su per anni. E' molto upgradabile".

"In precedenza abbiamo lavorato con altri engine che al confronto sono immondizia. Non si può lavorare su una specifica parte e introdurla senza doverla mescolare con tutto il resto. I livelli di Modern Warfare 3 ora sono molto più grandi rispetto a quelli vecchi, poichè si sviluppano maggiormente in verticale, hanno una struttura più ampia, più texture e molti più dettagli".

"Se doveste mettere Modern Warfare 2 vicino a Modern Warfare 3 vedreste una profonda differenza", ha aggiunto. "Pensate a tutti i modelli dei personaggi, ai modelli delle armi, alle ombre, all'acqua. Ci sono un sacco di cose che abbiamo aggiunto, quindi quando qualcuno parla di 'taglia e incolla', non voglio nemmeno prendermi la briga di parlarne perché dimostrano di non conoscere. Semplicemente non conoscono. Parlano senza avere una reale idea".

Vi ricordiamo che Modern Warfare 3 esordirà su PS3, Xbox 360 e PC il prossimo 8 novembre.

7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
illidan200019 Ottobre 2011, 15:01 #1
già il fatto che si giustifichi sul fatto che siano diversi, la dice lunga...
gildo8819 Ottobre 2011, 15:05 #2
Dichiarazione fatta per pararsi la faccia, di fronte alla triste realtà dei fatti. L'engine è sempre lo stesso da ben 6 anni, con qualche aggiuntina di anno in anno solo per fare dichiarazioni come questa. Credo che con i guadagni che fa la serie si potrebbe fare uno sforzo in più, da questo punto di vista, piuttosto del solito "contentino" che fanno ogni anno, o quelli di infinity Ward non sono capaci?
Che poi, il loro engine deriva direttamente dall'idtech 3, se vogliamo dirla tutta, (Il primo cod ha la grafica di Quake 3 praticamente) e quello ha 12 anni sulle spalle, e nel frattempo sono uscite valanghe di nuovi engine, addirittura siamo arrivati al idtech 5, ben 2 engine di evoluzione... ed ho detto tutto.
StePunk8119 Ottobre 2011, 22:23 #3
putino7920 Ottobre 2011, 07:39 #4
Non voglio alimentare polemiche, però ci vuol coraggio a fare delle affermazioni del genere. Rispetto all'engine di Battlefield 3 (Frostbite 2.0), quello di Call of Duty: Modern Warfare 3 impallidisce. Io ho deciso di comprare entrambi i giochi, anche se mi dedicherò quasi solo a Battlefield 3. Modern Warfare 3 l'ho comprato quasi solo per vedere la storia come si conclude, visto che ho giocato a tutti gli episodi di Call of Duty sino ad oggi.

Spero solo che l'impatto visivo di Modern Warfare 3 non sia troppo deprimente quando ci giocherò. Essendomi ormai già abituato ai livelli di spettacolarità grafica del Frostbite 2.0 ho "paura" di giocare a Modern Warfare 3 dopo, ed essere pesantemente deluso. Eppure si trattava di un gioco che attendevo con ansia almeno da due anni, proprio perchè volevo sapere come finisse la bellissima storyline iniziata con il 4.
misthral20 Ottobre 2011, 16:12 #5
Originariamente inviato da: Glen Schofield
"Se doveste mettere Modern Warfare 2 vicino a Modern Warfare 3 vedreste una profonda differenza"
.

Cpt Obvious strikes again, estirazzi oserei dire.

Chiedere all'oste se il vino è buono
ilbuglio21 Ottobre 2011, 09:55 #6

a a a be...

ormai ... ogni gioco dicono sempre che sara + grosso , + duro + bello...

poi ... esce ... e diranno che d'altronde il mercato vuole prodotti mediocri che vendano su console e quindi ci dobbiamo accontentare ..

rimane il fatto che il prezzo è pero quello da console ... e non diversamente ...

tony8921 Ottobre 2011, 11:13 #7
lol!
quest'anno si prenderanno una bella lezione da bf3, peccato che su console (il regno di cod) bf3 sia castrato altrimenti il risultato sarebbe stato ancora più netto.

cmq ridicoli, quest'anno faranno una montagna di soldi tra 60 euro del gioco + dlc mensili da 15 euro + abbonamento premium....non capisco come gli utenti console possano farsi abbindolare così mah..

E il motore grafico immondizia ce l'hanno loro, si andasse a giocare black ops

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^