Simulatore spaziale dell'autore di Wing Commander adesso su Kickstarter

Chris Roberts ha lanciato una campagna su Kickstarter a proposito di Star Citizen dopo che i più fedeli sostenitori hanno schiantato i server del suo sito di crowdfunding indipendente.
di Rosario Grasso pubblicata il 19 Ottobre 2012, alle 09:56 nel canale VideogamesL'interruzione del servizio server che stava alla base del sito indipendente di Chris Roberts ha impedito a molti sostenitori di versare la loro quota per il finanziamento di Star Citizen, il nuovo attesissismo simulatore di combattimento spaziale annunciato la scorsa settimana. Roberts, infatti, aveva pianificato una campagna di crowfunding proprio sul suo sito web personale.
Le difficoltà con i server hanno dunque spinto l'autore di Wing Commander a rivolgersi a Kickstarter, con obiettivo fissato sui 500 mila dollari. Sul sito web Roberts Space Industries, invece, è riuscito a raggranellare un milione di dollari, mentre il suo traguardo rimangono i due milioni di dollari di finanziamento ottenuto dal pubblico.
"Quanto sta succedendo è la testimonianza dell'interesse e della voglia dei nostri incredibili fan", dice Roberts. "Nel momento in cui la maggior parte delle persone avrebbe rinunciato, alcuni tra i fan più fedeli continuavano a cercare di accedere e in certi casi sono riusciti a fare la loro donazione. Apprezziamo tutti questi sforzi e, adesso che siamo anche su Kickstarter, riteniamo di avere una risposta per tutti".
Star Citizen è un massively multiplayer online game che Roberts considera come un "seguito spirituale" di Wing Commander, Privateer e Freelancer. L'autore di Wing Commander, in precedenti interviste, ha detto di voler prendere ispirazione da giochi come Minecraft e Team Fortress 2, lasciando molto spazio ai giocatori e alla loro creatività. Sarà, infatti, possibile personalizzare interamente l'esperienza di gioco e condividere le mod con la community. La software house, da parte sua, rilascerà piccoli update a cadenza fissa.
"Nuove cose accadranno continuamente nella galassia e nuovi eventi si svolgeranno dinamicamente", rimarca Roberts. "Voglio che i giocatori percepiscano che la galassia è viva".
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChris Roberts ha lanciato una campagna su Kickstarter a proposito di Star Citizen dopo che i più fedeli sostenitori hanno schiantato i server del suo sito di crowdfunding indipendente.
Si pronuncia "shkiantato", giusto?
Comunque penso che per questa volta passerò, sono un grande fan di Wing Commander, ma tre anni di sviluppo sono veramente tanti. Inoltre credo che il prezzo minimo sia troppo alto: per "accalappiare" più utenti possibile dovrebbero ridimensionarlo a 15 dollari.
GoG -> Freespace 2 a 5,99 dollari.
Poi andare sul sito Freespace Open Installer.....scaricare.
Lanciare installer, dirgli dove ha installato FS2 Gog sul vostro pc.....scegliere la terza opzione.....seguire le semplici istruzioni in inglese a video.
Vi ritroverete in mano un nuovo Freespace 1 & 2 + tutte le espansioni + campagne aggiuntive..........TUTTO aggiornato graficamente....effetti....sonoro.....ecc.ecc.ecc.
Ma non mi ha cagato nessuno.
no, in realtà donavano dal mente tanto che il sito era sempre down
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".