SimCity: chat in tempo reale con Maxis

Martedì 9 ottobre 2012, dalle 19 alle 21 CET, Maxis ha organizzato una trasmissione in diretta in cui si potrà vedere Simcity giocato in diretta per la prima volta.
di Rosario Grasso pubblicata il 08 Ottobre 2012, alle 10:57 nel canale Videogames
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon penso faranno questa cavolata. Anche se con Origin..
Io so che bisogna stare sempre online, infatti era uno dei motivi che mi sta facendo dubitare...
Molti giochi al Dayone costano un botto. Anche se ci sono alcuni, come Diablo III, che ancora stanno ad un prezzo altino.
non ho letto molti rumors al riguardo in questi mesi ed è l'unica cosa che mi preoccupa visti i tempi che corrono...
oddio se fosse sul livello di difficoltà-profondità del 4 versione Deluxe sarebbe fin quasi esagerato.
tenete a mente che fare un nuovo Sim City che risulti meno complesso e profondo del 4 è facilissimo, proprio perchè il 4 DE era un gioco estremamente complesso con tonnellate di cose da fare e gestire, per cui non prendete subito come un "male" il fatto che il 5 possa apparire più semplice all'inizio, Sim City 4 era davvero su un livello estremo di simulazione-difficoltà.
Per me ci vuole una via di mezzo tra Sim City 3000 e 4 Deluxe Ed.
Devo dire che sono un po' in dubbio sul fatto che le condutture idriche vadano di pari passo con le strade, le avrei preferite separate, anche se devo dire che in tutte le città che costruivo la maggiorparte delle condutture le costruivo sotto le strade proprio per portar acqua ovunque senza dimenticarmi luoghi remoti...
C'era però un certo "fascino" nel poter farsi una rete idrica separata da quella stradale e elettrica.
Della rete elettrica si sente meno la mancanza, già in Sim City 4 i pali dell'alta tensione venivano usati solo inizialmente per i collegamenti zona industriale-zona residenziale, e andavano mano mano scomparendo quando si riempiva la mappa.
Staremo a vedere.
Per me una parte importante la giocheranno sempre i trasporti, che personalmente mi aspetto di vedere numerosi come in Sim City 4 Deluxe, ma con una gestione più semplificata e user friendly del tutto.
tenete a mente che fare un nuovo Sim City che risulti meno complesso e profondo del 4 è facilissimo, proprio perchè il 4 DE era un gioco estremamente complesso con tonnellate di cose da fare e gestire, per cui non prendete subito come un "male" il fatto che il 5 possa apparire più semplice all'inizio, Sim City 4 era davvero su un livello estremo di simulazione-difficoltà.
Per me ci vuole una via di mezzo tra Sim City 3000 e 4 Deluxe Ed.
Devo dire che sono un po' in dubbio sul fatto che le condutture idriche vadano di pari passo con le strade, le avrei preferite separate, anche se devo dire che in tutte le città che costruivo la maggiorparte delle condutture le costruivo sotto le strade proprio per portar acqua ovunque senza dimenticarmi luoghi remoti...
C'era però un certo "fascino" nel poter farsi una rete idrica separata da quella stradale e elettrica.
Della rete elettrica si sente meno la mancanza, già in Sim City 4 i pali dell'alta tensione venivano usati solo inizialmente per i collegamenti zona industriale-zona residenziale, e andavano mano mano scomparendo quando si riempiva la mappa.
Staremo a vedere.
Per me una parte importante la giocheranno sempre i trasporti, che personalmente mi aspetto di vedere numerosi come in Sim City 4 Deluxe, ma con una gestione più semplificata e user friendly del tutto.
Il 4 DE con Rush Hour era spettacolare ma in certi casi la città soffriva della ristrettezza della mappa. Speriamo qui abbiamo ovviato. Cmq ho notato che hano preso spunto da Cities XL per molte cose come la libertà nell'angolazione delle strade, il posizionamento delle aree urbane ecc. Però mi sembra più evoluto. Penso che sarà un gran titolo e pensate che cmq non è ancora nella fase finale per vendita..
quoto, una cosa insopportabile per me del 4 era la suddivisione in regioni che obbligava a fare "mini città" una a fianco all'altra. anche il quadrato regionale più grande di tutti era cmq molto limitato.
Ma ti ricordo che sim city 4 è un gioco del 2004 che girava su pc con 128 MB di ram. Era probabilmente questa la causa per la quale le mappe erano di grandezza limitata. Certo è che nel nuovo sim city 5 le mappe dovranno poter essere molto più grandi, dato che i computer di oggi sono "sensibilmente" più prestanti.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".