Si ritorna a parlare di Huxley

Lo sparatutto in prima persona ambientato su un mondo persistente era rimasto nell'ombra per diverso tempo. Le novità riguardano la componente single player e la versione XBox 360.
di Rosario Grasso pubblicata il 31 Maggio 2008, alle 07:53 nel canale VideogamesXboxMicrosoft
Su XBox 360, gli utenti di Huxley potranno affrontare campagne esclusive e battaglie PvP (Player vs Player) che non saranno presenti nella versione PC. D'altronde, questa sarà rilasciata prima rispetto alla versione XBox 360. Webzen non rivela, comunque, le date di rilascio, limitandosi a confermare che sono per il momento fissate all'interno del 2008. Per giocare sui server ufficiali nella modalità online occorrerà pagare un canone mensile come accade per i tradizionali MMOG.
Huxley è un progetto molto interessante perché innovativo e dotato di una consistente base tecnologica. Il gioco si configura come uno sparatutto in prima persona ambientato su mondo persistente, il che consente di inserirlo nella categoria dei MMOG.
Vengono contemplati combattimenti sia a piedi che a bordo di veicoli. I combattimenti sono di tipo PvP e PvE (Player vs Environment). Ci sarà anche un sistema di acquisizione di esperienza speculare a quello di altri MMOG. Huxley è ambientato in un contesto futuristico e post-apocalittico, in cui gli umani dovranno contrastare l'invasione delle forze mutanti. Il software, inoltre, sarà in grado di gestire anche 5000 giocatori su un singolo mondo di gioco.
Per esempio, la nostra fazione potrebbe aver bisogno di conquistare delle stazioni radio in una città, per cui occorre pianificare delle strategie ed agire di comune accordo per adempiere l'obiettivo. Gli elementi da gioco di ruolo sono ugualmente importanti, visto che il nostro alter ego acquisirà esperienza e oggetti come in un tradizionale RPG.
Infatti, potremo recarci dai normali vendor e comprare quel che ci serve: in questi frangenti vedremo il nostro interlocutore in primo piano, alla maniera di Oblivion, per intenderci. Tre sono le classi tra cui possiamo scegliere: enforcer, specializzata nei combattimenti ravvicinati; avenger, specializzata nei combattimenti dalla media distanza; phantom, specializzata nel fuoco da cecchino. Huxley si avvale di Unreal Engine 3.0.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoquoto, poi solo a me sono venuti sulle scatole i mutanti e le lotte contro gli alieni?
xkè non fanno un gioco un po' + realistico
un braccio a quel livello non lo farei neanche io.
Temo che Huxley non riuscirà ad avere la profondità di game di PS, soprattutto vista l'impronta frenetica del gameplay (dai video), magari però ci sarà più spazio alla skill negli scontri diretti.
Se ne sa cmq ancora troppo poco, attendiamo ancora e vediamo che ne verrà, di sicuro serve una ventata di novità nel abbandonato campo dei MMOFPS che manca di alternative. Male che vada ci si può augurare che serva da pungolo per spronare la latitante SOE ad riprendere davvero in mano i diritti di un gioco unico come PS
i Webzen son pur sempre orientali, alla fine ci è andata pure bene ...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".