Shield: Nvidia cambia il prezzo e annuncia la data di disponibilità

Nvidia ha comunicato un cambio di strategia per Shield. Rivede il prezzo e annuncia la data di disponibilità precisa.
di Rosario Grasso pubblicata il 21 Giugno 2013, alle 09:14 nel canale VideogamesNVIDIA
Nvidia Shield costerà $299, ovvero $50 meno rispetto al prezzo precedentemente indicato, e raggiungerà i negozi il prossimo 27 giugno. In precedenza Nvidia aveva indicato un prezzo di commercializzazione più alto, mentre parlava genericamente di rilascio nella "seconda metà di giugno".
"Centinaia di giocatori ci hanno detto che se il prezzo sarebbe stato di $299 avrebbero comprato Shield ad occhi chiusi", scrive Jason Paul, project manager di Nvidia, in un blog post.
Il cambio di prezzo non giunge completamente inaspettato. Dopo l'annuncio di Sony sul price tag di $399 per PlayStation 4 e di Microsoft, che ha fissato il prezzo di Xbox One su $499, Shield non sarebbe stata molto competitiva rispetto alle rivali del settore gaming a $349.
Come noto, Shield è in grado di eseguire qualsiasi gioco per sistema operativo Android e visualizzare in streaming la grafica elaborata da un PC dotato di una scheda video GeForce recente, ovvero dal modello GeForce GTX 650 in poi. È dotato di display a cinque pollici e di una porta HDMI che consente di giocare anche sul monitor di casa.
Paul segnala che Nvidia ha poi ottimizzato Shield in diversi modi, soprattutto per quanto riguarda e il feeling restituito ai giocatori dai pulsanti e dagli stick analogici. Nvidia ha raccolto le impressioni dei giocatori e della stampa per apportare queste modifiche.
Shield è basata su SoC Tegra 4 da 1,9 Ghz. È poi dotata di 2 GB di memoria di tipo LPDDR3 e di 16 GB di memoria NAND flash per lo storage. Annovera questi tipi di connettività: 2x2:2 802.11a/b/g/n WiFi + BT 3.0, GPS; oltre che porte microUSB 2.0, mini-HDMI, 3.5mm. Il sistema operativo sarà Android 4.2 Jelly Bean, con personalizzazioni da parte di Nvidia.
"Vogliamo mettere Shield nelle mani del maggior numero di giocatori possibile", conclude Paul nel suo post.
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocmq un pad con un display attaccato non è che può essere molto piu bello...
buona la riduzione di prezzo, ma si sà se i tasti fisici saranno usabili in tutti i giochi?
Quindi ha fatto pure sta console portatile ficcandola un po' a spallate nel mercato già piuttosto completo.. sonceramente non saprei individuare il tipo di utenza interesata a questa soluzione..
ne venderanno qualche decina....forse....
mi chiedo cosa stessero fumando tutte le persone coinvolte nel progetto che hanno partorito un lavoro simile......iperpagati magari......
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".