Serve più tempo per Deus Ex Human Revolution. Uscirà nel prossimo anno fiscale

Square Enix annuncia il posticipo del rilascio del terzo capitolo di Deus Ex, precedentemente previsto per il mese di marzo. Serve più tempo per affinare alcune componenti di gioco.
di Rosario Grasso pubblicata il 16 Dicembre 2010, alle 16:44 nel canale VideogamesSquare Enix
Square Enix posticipa ufficialmente Deus Ex Human Revolution da marzo al prossimo anno fiscale della compagnia, che inizia ad aprile 2011 e termina a marzo 2012. Sebbene non dovrebbe trattarsi di un posticipo consistente, in questo momento la data di rilascio del nuovo action/rpg rimane indefinita.
"Viste le deludenti vendite dei giochi per console rilasciati nell'attuale anno fiscale e le recensioni non positive di un titolo chiave, il Gruppo riconosce che serve un potenziamento delle capacità di sviluppo", è il comunicato ufficiale di Square Enix. "Abbiamo deciso di posticipare Deus Ex Human Revolution per affinare meglio alcune componenti del gameplay".
Square Enix, dunque, vuole essere prudente visto che i giochi per console che ha pubblicato nell'ultimo anno fiscale non hanno mantenuto le previsioni di vendita. Inoltre, il gioco per PC a cui fa riferimento, Final Fantasy XIV, ha ricevuto valutazioni non positive dalla critica specializzata.
Gli scarsi guadagni e il posticipo di Deus Ex Human Revolution hanno portato Square Enix a rivedere le stime di utile dell'attuale anno fiscale addirittura del 91,7%.
Lo sviluppatore Eidos Montreal ha lavorato molto sugli equilibri di gioco di Human Revolution e ha cercato di coniugare diverse necessità: creare un gioco di ruolo valido, ma anche un gioco moderno con scenari interessanti e una storia emozionale. Ogni livello di gioco, dunque, si può completare seguendo approcci diversi. Si può semplicemente sparare a tutti e sfruttare le nuove meccaniche da gioco d'azione; ma si può anche procedere in maniera accorta, tanto che è possibile terminare il gioco senza uccidere nessuno.
Il sistema di potenziamento delle armi è molto profondo: si possono ad esempio combinare gli effetti di diversi tipi di granate o dotare le armi di potenziamenti e/o proiettili che le rendono efficaci in certe situazioni piuttosto che altre.
Deus Ex Human Revolution è previsto su PC, PlayStation 3 e XBox 360.
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLe paure sono due:
che il gioco, diventando un porting console, faccia la fine dei vari metal gear (il look richiama...)
che il gioco sia la revision in nuova veste grafica del suo predecessore
Ovviamente l'augurio più grande è che la trama e l'atmosfera cyberpunk siano all'altezza del predecessore, altrimenti si conferma almeno una delle due paura sopra riportate...
Le paure sono due:
che il gioco, diventando un porting console, faccia la fine dei vari metal gear (il look richiama...)
che il gioco sia la revision in nuova veste grafica del suo predecessore
Ovviamente l'augurio più grande è che la trama e l'atmosfera cyberpunk siano all'altezza del predecessore, altrimenti si conferma almeno una delle due paura sopra riportate...
io non ho visto il primo capitolo, ma ho "visto" solo questo qua... boh.. vediamo qnd esce! anche se ... non è sempre vero che i porting dei games da consolle su pc fanno sempre schifo, mica tutti!!!
E allora non hai visto niente, fidati.
quindi?
Appunto
Le paure sono due:
che il gioco, diventando un porting console, faccia la fine dei vari metal gear (il look richiama...)
che il gioco sia la revision in nuova veste grafica del suo predecessore
Ovviamente l'augurio più grande è che la trama e l'atmosfera cyberpunk siano all'altezza del predecessore, altrimenti si conferma almeno una delle due paura sopra riportate...
Beh a me andrebbe già bene la fotocopia del primo, magari con una trama diversa ma con lo stesso spessore.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".