Sempre più donne e adulti tra gli utenti di videogiochi

Secondo un'indagine di mercato eseguita da TNS il numero di donne e di adulti che comprano videogiochi è in rapida crescita.
di Rosario Grasso pubblicata il 12 Dicembre 2006, alle 09:23 nel canale VideogamesTale indagine si riferisce al mercato britannico, e fa notare che il numero di donne che acquista videogiochi è aumentato negli ultimi quattro anni del 67 %, mentre il numero di coloro che hanno più di 45 anni e che hanno acquistato videogiochi è aumentato del 40 %.
Il numero totale degli uomini che ha comprato videogiochi negli ultimi quattro anni, invece, è aumentato solo del 4 %. 81 milioni di sterline (circa 120 milioni di euro) sono stati generati grazie all'acquisto di videogiochi da parte di persone con più di 45 anni. Inoltre, il 15 % dei giochi acquistati dalle donne è indirizzato ad uso personale.
Sebbene il 57 % dei titoli comprati sia giocato da persone con età inferiore ai 20 anni, solamente il 22 % di questi ultimi comprano i videogiochi da sé. Inoltre, sempre stando alle cifre fornite da TNS, gli acquirenti britannici hanno speso 1,1 miliardi di sterline (1,6 miliardi di euro circa) per acquistare videogiochi negli ultimi 12 mesi. Si tratta di un incremento del 10% rispetto ai precedenti 12 mesi e del 50 % rispetto ai passati cinque anni.
41 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infopoi, non per fare il puntiglioso... 81 milioni di sterline saranno 120 milioni di euro, nn miliardi... :-)
il titolo della notizia parla di "utenti"...il corpo della notizia invece, giustamente, di acquirenti di videogiochi.
Se papà, zii, cugine, comprano il videogioco per il cucciolo/adolescente di famiglia - diventano automaticamente videogiocatori?
Sugli shard di GDR come quello che frequento,effettivamente nn sn poche,xrò il 90% sn poco + che adolescenti,onestamente ci ho riflettuto solo ora che ho letto la notizia,in game molte sn abili strateghe O_O
Quelli che sono partiti con Vic20, spectrum, passando a NES, Amiga, ecc o che passavano le serate con gli amici al bar tra biliardo e coin op, non hanno smesso di giocare solo perche sono diventati adulti.
E' difficle che un quarantenne che non ha mai preso in mano un joystick cominci, ma chi ha cominciato in giovane età non smette più (peggio del fumo). I videogiochi creano dipendenza.....
E come sempre siamo rimasti rim... ehm
Purtroppo la mia futura consorte non mi capisce
Quelli che sono partiti con Vic20, spectrum, passando a NES, Amiga, ecc o che passavano le serate con gli amici al bar tra biliardo e coin op, non hanno smesso di giocare solo perche sono diventati adulti.
E' difficle che un quarantenne che non ha mai preso in mano un joystick cominci, ma chi ha cominciato in giovane età non smette più (peggio del fumo). I videogiochi creano dipendenza.....
E' difficile però che un quarantenne cresciuto a pane e joystick si metta
a giocare con quei controller assurdi del gameboy, della playstation, etc.,
peraltro ai giochi odierni 3D, gran parte dei quali alquanto piatti e
stereotipati. Piuttosto va di MAME... :-)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".