Secondo i rumor Bethesda sta lavorando sul MMOG di Elder Scrolls

La strategia di Bethesda prevederebbe di mantenere il riserbo sul progetto il più a lungo possibile.
di Rosario Grasso pubblicata il 22 Gennaio 2010, alle 16:48 nel canale VideogamesBethesda
41 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuando stai nella chat generale con migliaia di persone collegate non ci si capirebbe nulla, ma ci si incasinerebbe anche ina chat di 10 persone che organizzano un raid, senza contare che non tutti parlano la stessa lingua.
Ma oltre alla comunicazione ci sono altri problemi: innanzitutto il puntamento, senza mouse è lento e macchinoso, poi i tasti rapidi per lanciare le spell, per menù, bag, equipaggiamento ecc, i numeri per scrivere il valore degli oggetti da vendere e comprare.
Le software house guardano ai soldi e sanno meglio di noi che le console ne portano tanti, se non hanno ancora fatto questo passo significa che non c'è la possibilità.
le meccaniche del gioco vanno ripensate, e ovviamente i puristi non saranno contenti. stessa cosa che è successa per gli fps, eppure sono riusciti a farli sfondare anche su console. la metà delle cose che hai detto si potevano imputare anche agli fps, e l'altra metà c'erano anche in oblivion che per console esiste...
se non parli la stessa lingua non ti capisci nemmeno in chat. e comunque è un casino pura la chat se si parla in 10. è chiaro che il tutto si deve basare su una meccanica diversa, come il fatto realistico che puoi parlare solo con chi è entro i 5 metri di distanza tanto per fare un esempio banale...
non c'era la possibilità dici correttamente, questo perchè non c'erano i numeri, le console non erano abbastanza diffuse, almeno rispetto ai PC, ma le cose stanno cambiando, e un domani potrebbe essere un'occasione ghiotta...
Operazione rischiosa
Io sinceramentesono non sarei deluso da un MMORPG di TES. A patto che sia davvero all'altezza del nome che dovrebbe portare.Il lavoro da fare però deve essere eccellente, se no rischiano di sputtanare un brand che non aveva assolutamente bisogno di essere rivoluzionato.
A me onestamente non è mai piaciuto Elder Scrolls... Non ho mai concepito un GDR/RPG in prima persona, SOLO ed ESCLUSIVAMENTE in terza. Forse sarò strano io, non lo nego, ma in quanto lettore e scrittore (molto newbie come scrittore, sia ben chiaro) fantasy, ho sempre amato le descrizioni. In un gioco gli sviluppatori descrivono con la grafica, per questo per me un GDR/RPG come Morrowind o Oblivion DEVE essere in una visuale di terza persona, se non addirittura "a volo d'uccello" (stile WoW per capirci, dove il personaggio non è sempre di spalle ma la telecamera vi ruota attorno).
Per quel che mi riguarda proverò i classici 14 giorni di trial gratuito e se il gioco mi prenderà potrei decidere di pagare almeno qualche mese. Infatti sebbene non abbia mai particolarmente gradito il modo in cui Morrowind e Oblivion erano sviluppati, li ho giocati fino in fondo per via della trama e degli ambienti che mi sono quasi sempre piaciuti.
Quindi, anche se credo d'essere l'unico, accolgo volentieri il MMORPG, e scoraggio vivamente un Elder Scrolls V...
ma se faranno un MMORPG di TES sarà probabilmente in prima persona. E' forse l'unica cosa certa, dato che la saga è nata per la prima persona.
E comunque, ad Oblivion si poteva giocare anche in terza persona, bastava premere un pulsante (con morrowind non ricordo). Ma è molto più giocabile in prima persona.
ma se faranno un MMORPG di TES sarà probabilmente in prima persona. E' forse l'unica cosa certa, dato che la saga è nata per la prima persona.
E comunque, ad Oblivion si poteva giocare anche in terza persona, bastava premere un pulsante (con morrowind non ricordo). Ma è molto più giocabile in prima persona.
So bene che era giocabile in terza persona (si, anche Morrowind) ma, appunto, l'utilità della terza persona non andava oltre il poter vedere il proprio fondoschiena... a e meno di non creare un personaggio femminile bello formoso, la cosa non mi ha mai dato grande divertimento
Per il mmorpg, beh scordati che possa esistere in prima persona. Benché sia caratteristica della serie non è un fatto obbligatorio ereditarla e siccome un MMORPG richiede tanto free roaming e soprattutto di poter controllare il personaggi in una maniera molto più ampia che un single player (ne so qualcosa di mmorpg... gioventù sprecata...) un'interfaccia stile WoW è quasi imperativa. Certo non obbligatoria, ma vista l'attuale competitività del mercato (praticamente blizzard è il leader indiscusso con qualcosa come 15 milioni di abbonati) se si mettessero pure a fare un'interfaccia complicata (la maggior parte dei gamer che stanno sui mmorpg in genere non sono quei casual player che sono abituati ai first person) per la grande maggioranze dell'utenza, partirebbero subito svantaggiati. Non avrebbe senso.
Ovviamente sono solo mie opinioni, ma sono abbastanza ferrato nel campo da avere più d'una certezza a riguardo.
MA LA SERIE ELDER SCROLLS NORMALE VA AVANTI VERO?????
Credo vada avanti online. Purtroppo
Il bello di TES è proprio avere un RPG offline, ce ne sono tanti di mmorpg e la saga, a mio avviso, non si presta nemmeno.
A me onestamente non è mai piaciuto Elder Scrolls... Non ho mai concepito un GDR/RPG in prima persona, SOLO ed ESCLUSIVAMENTE in terza. Forse sarò strano io, non lo nego, ma in quanto lettore e scrittore (molto newbie come scrittore, sia ben chiaro) fantasy, ho sempre amato le descrizioni. In un gioco gli sviluppatori descrivono con la grafica, per questo per me un GDR/RPG come Morrowind o Oblivion DEVE essere in una visuale di terza persona, se non addirittura "a volo d'uccello" (stile WoW per capirci, dove il personaggio non è sempre di spalle ma la telecamera vi ruota attorno).
Per quel che mi riguarda proverò i classici 14 giorni di trial gratuito e se il gioco mi prenderà potrei decidere di pagare almeno qualche mese. Infatti sebbene non abbia mai particolarmente gradito il modo in cui Morrowind e Oblivion erano sviluppati, li ho giocati fino in fondo per via della trama e degli ambienti che mi sono quasi sempre piaciuti.
Quindi, anche se credo d'essere l'unico, accolgo volentieri il MMORPG, e scoraggio vivamente un Elder Scrolls V...
non c'è niente da linciare, è solo che ognuno ha le sue preferenze. personalmente non sono un vero cultore di RPG, ma gotic e morrovind mi conquistarono moltissimo. alla fine ero diventato un power player in morrowind e mi divertivo solo ad andare in giro, non ho mai terminato la quest principale... io con la visuale in terza persona non mi immedesimo, ed è questo che chiedo in un gioco. dunque preferisco la visuale in prima persona per molti versi, anche se in realtà non sono un amante degli FPS perchè mi vengono a noia dopo breve...
tra l'altro il problema cruciale non credo sia la visuale ma se i combattimenti sono a turni o meno. se il gioco è d'azione in terza persona rende di meno, o comunque è più complicato fare un gioco accattivante di questo tipo. se invece è a turni (o pseudo turni) in prima persona risulta un po' complicato da gestire...
personalmente i GDR a turni non mi fanno impazzire ma è solo una questione personale. finalmente è crollato il mito dei GDR a turni e incominciano ad uscire parecchi misti gdr e azione
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".