SCi in difficoltà, cancellati 14 progetti

La società di cui fa parte Eidos, produttore di Tomb Raider, ha licenziato il 25% dei dipendenti e cancellato 14 progetti.
di Rosario Grasso pubblicata il 03 Marzo 2008, alle 14:24 nel canale VideogamesTomb Raider
"In seguito a quanto avvenuto negli ultimi sei mesi, abbiamo avviato un piano di risanamento basato su tre attività fondamentali: un cambiamento radicale che avvicini la nostra struttura a quella degli studio leader del settore, un piano che migliori la qualità dei prodotti e un piano che riduca i costi", spiega Phil Rogers, CEO di SCi.
"Per rimettere SCi in carreggiata occorre agire con rapidità. Dobbiamo fare in modo che il personale più preparato lavori sui progetti più importanti e più proficui commercialmente. Sono confidente che il nostro staff condivida questa visione e che continui a lavorare per costruire un ambiente dove la nostra creatività possa essere realizzata".
Eidos si concentrerà sui progetti principali: Tomb Raider, Hitman, Scudetto e Deus Ex. Verrà praticato un taglio nei costi operativi di 14 milioni di sterline (circa 18 milioni di euro) entro il mese di giugno 2008.
37 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoun SH in "crollo" costa poco..
Anche 18 milioni di euro in meno avranno il loro peso, secondo me.
Il paragone mi pare azzardato, perché la colpa è delle console secondo te?
Secondo me le console non hanno nulla a che vedere con le vendite dei giochi per PC. Parliamo di piattaforme e giochi differenti, i produttori dovrebbero concentrarsi, secondo me, sulla qualità dei proprio prodotti.
il riusultato sono i giochi "per tutti" che però non fanno contento nessuno..
vedi alla voce wii: l'unico gioco che viene pubblicizzato è wii sport che non è altro che una demo del wiimote...( io ho preso il wii e ci sono giochi belli.. però questa politica non mi va per niente giù..)
oramai si sta dividendo in giochi " per fanatici" e giochi "per tutti" i primi tipo i mmorpg( non ho niente ocntro il genere) che stanno degenerando verso un " fa più livelli che puoi e sta incollato più ore che puoi" mentre la seconda categoria sono giochi senza spessore ne cura per i dettagli..
Oramai sanno fare solo sequel su sequel, spesso con un passo avanti e uno indietro, in modo da non esaurire le future possibilità.
Il fatturato del mercato pc è rimasto stabile (quello per console è, invece cresciuto) giusto? Allora facessero porting, non mi venite a dire che è colpa del pc dai...
Se il mercato è rimasto quello e tu vai male, forse la colpa è tua e non del mercato...
Si dessero una svegliata... I giochi belli vendono a palate...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".