Saber: le prossime console saranno in grado di fare cose eccezionali

Saber: le prossime console saranno in grado di fare cose eccezionali

Il CEO di Saber Interactive, Matthew Karch, è intervenuto sulle pagine di CVG per fare il punto su quella che sarà la futura generazione di console.

di pubblicata il , alle 09:03 nel canale Videogames
 

Secondo il CEO di Saber Interactive, Matthew Karch, attualmente impegnato con il proprio team sulla campagna single-player di Halo: Combat Evolved Anniversary, le future console saranno in grado di compiere "cose fenomenali".

Il miglioramento della fisica, l'incremento nelle capacità dell'Intelligenza Artificiale e anche il modo in cui i corpi dei personaggi saranno simulati verranno facilitati da PlayStation 4 e dalla nuova Xbox. Nel corso di un'intervento sulle pagine di CVG, Karch ha condiviso con gli utenti alcune sue riflessioni in merito, che vi riportiamo di seguito:

"La next-generation farà cose eccezionali. Siamo limitati nella quantità di soluzioni che possiamo sfruttare al momento e questo fatto è dovuto principalmente alla potenza dei processori.

Il modo migliore per spiegarlo è pensare che vi venga fornito un set di Lego formato da 100 pezzi e uno da 1000 pezzi. Con quest'ultimo è possibile fare molte più cose, c'è maggiore libertà di movimento e una quantità maggiore di pezzi per realizzare qualcosa di più massiccio e spettacolare.

Le nuove console faranno cose eccezionali con la fisica; so che i ragazzi di Havoc hanno scalfito solo la superficie. Ci sono dei limiti, dal punto di vista visivo c'è la memoria delle texture, ma i giochi non sono progrediti poi così tanto nell'ultima decade. Non è che i titoli attuali non siano davvero buoni, ma il modo migliore per spiegare cosa intendo è giocare ad Halo Anniversary.

Se siete un bambino di dieci anni e state giocando ad Halo per la prima volta - e tecnicamente non dovreste visto che si tratta di un titolo destinato ad un pubblico adulto - non vi renderete conto che si tratta di un gioco di dieci anni fa.

Questo significa due cose: in primo luogo che il primo Halo era avanti rispetto ai suoi tempi, inoltre che la differenza tra le cose migliori che sono uscite dieci anni fa e quelle che sono sul mercato oggi non è poi così evidente.

Penso che la prossima generazione di console sarà in grado di consentire differenti tipologie di esperienza. Se si volessero creare folle dinamiche che compiono azioni reali, non si potrebbe fare con l'attuale generazione di console. Ma nel momento in cui si disponesse di simulazioni dei liquidi, migliori simulazioni dei vestiti e in sostituzione di rigide animazioni del corpo ci fossero movimenti morbidi e dinamici...provate a pensare al tipo di gameplay che potrebbe essere creato con la tecnologia a fare da catalizzatore.

Quando penso al futuro ciò che dico è che mi piacerebbe vedere giochi scaricabili, anche sotto licenza. Sono un buon modo per raggiungere il pubblico senza chiedergli di pagare cifre rilevanti. La gente conosce World War Z - se potessi fare questo gioco ma innovare e trovare soluzioni che nessuno ha mai adottato prima dal punto di vista del gameplay, potrei sfruttare questa licenza come trampolino per consentirmi di innovare.

Le nuove console sono destinate ad essere fantastiche in questo senso; permetteranno di pensare nuove cose a livello di design, e di farlo eventualmente anche in scala più ridotta. Non sono un publisher. Ci sono un sacco di publisher che vogliono mantenere l'attuale generazione di console perché la base installata è ampia e chi pubblica si trova sempre a suo agio nel momento in cui ci sono 120 milioni di console la fuori e la gente compra giochi.

Xbox 360 è uscita per prima e, almeno in nord america, sembrano essere in testa. Quindi in questo caso - e non sono in possesso di alcuna indiscrezione proveniente dall'interno - sarei stupito se non si presentassero sul mercato con le medesime tempistiche.

Poi ci sono gli outsider come i ragazzi di OnLive, che potrebbero entrare in gioco nella prossima generazione. Ci sono problemi di latenza con il materiale multiplayer ma dovrebbero superare tali problematiche; qualora ciò non avvenisse ci sono altre room che stanno lavorando sul cloud gaming".

3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
iorfader13 Ottobre 2011, 09:32 #1
è quello che speriamo tutti, certo che se si ribasano tutti su unreal engine (4) e quest'ultimo non verrà aggiornato continuamente come purtroppo è successo ora, non avremo risolto granchè.....io come tutti penso che già arrivare ad avere la grafica di crysis 1 a 1080p su ultra high con almeno aa 4x sarebbe + che ottimo.(e aggiungo anche + che dovuto)
PJivan13 Ottobre 2011, 12:02 #2
qui non si parla di mero dettaglio grafico....si parla di realizzare situazioni che prima non erano possibile...cosi come half life 1 e' stato il primo gioco ad inserire eventi scriptati compagni che si aggiungevano e ti davano man forte....non era solo la grafica...su schermo succedevano cose che non si erano mai viste in un gioco!!!
PESCEDIMARZO13 Ottobre 2011, 12:38 #3
Ricordo che ai tempi, fu millantato il fotorealismo quando uscì la PS2!
Speriamo, credo, sia la volta buona.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^