Rumor: Xbox Next con nuovo SoC IBM Oban con Radeon HD 7000

Diverse fonti danno per certo l'avvio della produzione dei primi kit per gli sviluppatori della prossima Xbox, che sarebbe basata sul System on a Chip Oban.
di Rosario Grasso pubblicata il 25 Gennaio 2012, alle 09:58 nel canale VideogamesXboxIBMRadeonMicrosoftAMD
60 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe microsoft sceglierà la gpu che hai detto , sarà sopratutto per i consumi e le temp minori , credo.... poi ovvio se è anche più veloce meglio.
Se non verrà scelta quella gpu ma una della serie HD6xxx , non mi stupirò perchè alla fine ( visto anche quello che è successo per Xbox360 e Ps3 lato gpu ) questo chip in pratica viene scelto parecchio in anticipo sulla data d'uscita della console stessa.
Se non verrà scelta quella gpu ma una della serie HD6xxx , non mi stupirò perchè alla fine ( visto anche quello che è successo per Xbox360 e Ps3 lato gpu ) questo chip in pratica viene scelto parecchio in anticipo sulla data d'uscita della console stessa.
ma nn ti credere, la 360 è basata su xenos derivata da r520 lanciato lo stesso anno (2005) e nn solo, presentava elementi rivoluzionari che nei pc sarebbero stati introdotti solo + tardi, come gli shaders unificati (presenti solo da r600 in poi)
Microsoft e sony hanno accesso decisamente prima ai progetti e architetture future, e possono regolarsi con lo sviluppo
Microsoft e sony hanno accesso decisamente prima ai progetti e architetture future, e possono regolarsi con lo sviluppo
Anch'io sono convinto che avrà una 79xx modificata, con la solita ram embedded per fare aa a basso costo, per i consumi taglieranno a metà gli stream processor e probabilmente pure le frequenze. Vista la vecchia x360 con i suoi problemi di cottura penseranno molto di più ai consumi, mi aspetto che non eccedano i 120W nella prima versione.
specifiche credibili
bhè per la prima volta sn almeno credibili....nn abbandoneranno mai l'architettura risc....e anche la gpu la ritengo in linea...certo è che questi sono dev kit e il prodotto finale se pur mantenendo le stesse specifiche di compatibilità per il software scritto potrebbe anche esser ritoccato per un refresh sia nel layout che nei componenti....il problema è presentare una console che nn consumi come le falcon o le prime ps3 che vuol dire per forza andar a cercar il can per l'aia in case cosi ridotti.....è impensabile che si presenti una console grossa come in passato...quindi mantenendo la linea e il raffreddamento coerenti si capisce che cmq su qualche cosa si deve scendere a compromessi....e basta vedere il calore tirato fuori dai chip gpu hardcore per capire che non è praticabile...bisogna puntare su una soluzione matura a 360° per non avere malfunzionamenti...e questo a discapito di un pò di potenza pura....che cmq su console non è tanto richiesta quanto la memoria disponibile per texture e il massimo parallelismo possibile....una ps4 con dual cell e dual gpu (anche se non mostruosamente potente)sarebbe il futuro per me
Ma perchè questa tecnica non la implementano anche nelle gpu desktop?
ma se già un solo cell ha rotto i maroni in termini di complessità di programmazione (a detta di chi ha programamto su ps3) tu ne proponi addirittura due?
inoltre dual cell + dual gpu = "dual consumi" XD
Costi?
Perchè volersi così male? Cell si è rivelato una vera e propria patacca, poi dual perchè? è già una cpu con 7 coprocessori. Un dual gpu a cosa servirebbe? a complicare la vita dei programmatori? Non ottimizzi watt/prestazioni con un dual gpu.
Speriamo anche nell'adozione di ssd come storage, in modo da abbattere i tempi di caricamento
Già solo 128GB vengono più di 100€, chi si comprerebbe una console tanto costosa? Poi non ci sarebbero riduzioni drastiche, i giochi vengono caricati a blocchi di MB per buona parte del contenuto, dove gli hdd non sfigurano troppo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".