Rumor: PlayStation 4 a 1,84 Teraflop, Xbox 720 a 1,23

Rumor: PlayStation 4 a 1,84 Teraflop, Xbox 720 a 1,23

Nonostante nessuno abbia messo ancora le mani sopra le console di nuova generazione, incredibilmente, c'è chi già fa i primi confronti prestazionali. Xbox 720 con più RAM.

di pubblicata il , alle 16:58 nel canale Videogames
XboxPlaystationMicrosoftSony
 
86 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Ale55andr019 Gennaio 2013, 16:42 #81
doppio
Pat7719 Gennaio 2013, 23:18 #82
Originariamente inviato da: Jaguar64bit
Articolo http://www.eurogamer.it/articles/20...xt-gen-articolo dove si dice ( fonte Digital Foundry ) che Orbis e Durango monteranno la stessa cpu , ossia amd jaguar a 8 core 1.6 Ghz ( forse customizzata ) , Orbis "dovrebbe" avere una gpu 7970M integrata sullo stesso modulo della cpu , e monterebbe 4gb di GDDR5 con un o.s che richiede 512mb di ram.In pratica si evince che questi dati sull'hardware di Ps4/orbis porterebbero ai "famosi" 1,84 Teraflop di cui si parla anche in questo articolo.


Quanto tutto questo sia vero o solo fonte di mere supposizioni + o - logiche non so , personalmente leggo sempre queste notizie con un pò di distacco , ma la curiosità quella rimane sempre.


Hai un nick profetico dunque
Jaguar64bit19 Gennaio 2013, 23:40 #83
Originariamente inviato da: Pat77
Hai un nick profetico dunque




Quando ho postato quell'articolo a tutto pensavo fuorchè al nick , l'importante è che risulti una buona cpu , prestazionale , facile da programmare e che semplifichi la vita ai tecnici della dissipazione di Sony e Microsoft.
Dott.Wisem20 Gennaio 2013, 13:08 #84
Originariamente inviato da: giuliop
[...]Ah, e riguardo all'ottimizzazione e alla memoria, andatevi a vedere cosa riescono a fare i programmatori della Demo scene. Un esempio fra tanti: http://www.youtube.com/watch?v=_YWMGuh15nE

E' ovvio che i giochi hanno bisogno di altro, ma questa è una demo 4K (4096 bytes). Ho detto tutto.
Ottima demo, grazie per il link! Dimostra cosa si può fare con la generazione procedurale di texture e strutture poligonali. Mi ricordo che quando uscì l'xbox360 si parlò molto della possibilità di creare texture in quel modo lì, in modo da sopperire alla mancanza del blu-ray della PS3. Ma quanti, poi, hanno usato questa tecnica? Che io sappia, solo due titoli la usano, Spore e Roboblitz (quest'ultimo doveva occupare oltre 500MB solo per le texture, ma grazie alla generazione procedurale va a pesare circa 50MB in totale...). Ah, quante cose si potrebbero ancora fare sulle macchinette attuali, se solo volessero!
Segnalo a tal proposito quest'articolo molto interessante che dimostra cosa si può ottenere: LINK. Ovviamente il discorso può essere esteso anche alle strutture poligonali, non solo alle texture, e difatti, quella demo di 4KB lo dimostra perfettamente.
Jaguar64bit20 Gennaio 2013, 15:06 #85
Originariamente inviato da: Ale55andr0
alias[U] 7870 downcloccata[/U], che non sarabbe affatto male, anche se l'uscita della thaiti in versione "light", quella da da 1536sp per intenerci, renderebbe auspicabile l'uso di quest'ultima già che ci stanno, (sempre restando in merito all'aria fritta) in fin dei conti a suo tempo microsoft potenziò la gpu di xbox1 (da singola a doppia unità vettoriale se non erro, inpratica da una simil-geforce3 ad una simil-geforce 4) come pure la frequenza della cpu (da 600 a 733mhz) rispetto le specifiche inizialmente previste, e raddoppiò la ram nella 360, spinta da richieste esterne e con ingente investimento...



Sicuramente fosse davvero quella la gpu che monta orbis sull'mcm liverpool , ci sarebbe da leccarsi i baffi.Si parla di una gpu che se sfruttata in una architettura chiusa e ultra ottimizzabile tipica da console , potrebbe esprimere una qualità d'immagine davvero di alto livello.Sicuramente e finalmente direi , si potrà avere il tassellation full-scene + 1080p e filtri discretamente spinti a 30/60fps , poi ovviamente dipenderà dal motore grafico e da chi ci stà dietro.

Ovviamente tutto questo rimane solo , come ipotesi e si è nel campo delle "congetture" , perchè una cpu a 8 core ( se mai fosse realmente questa la cpu definitiva e non una cpu da dev kit "fantasia" ) , 4 gb di GDDR5 e una 7970M ( 7870 ) dubito fortemente che rientrino nei 399€ auspicati da vari articoli che sono usciti nei giorni scorsi.
Ale55andr020 Gennaio 2013, 16:09 #86
Originariamente inviato da: Jaguar64bit
Ovviamente tutto questo rimane solo , come ipotesi e si è nel campo delle "congetture" , perchè una cpu a 8 core ( se mai fosse realmente questa la cpu definitiva e non una cpu da dev kit "fantasia" ) , 4 gb di GDDR5 e una 7970M ( 7870 ) dubito fortemente che rientrino nei 399€ auspicati da vari articoli che sono usciti nei giorni scorsi.



se andranno in perdita come per le passate generazioni è probabile che possano essere davvero quelle le specifiche, tra l'altro si tratta di gpu in pieno regime produttivo ormai
Le texture procedurali non occupano spazio su supporto, ma richiedono potenza elaborativa essendo generate in tempo reale, e a naso, programmare la loro creazione in un'ipotetico contesto complesso come quello di un vasto mondo virtuale, dev'essere un filo meno semplice che avercele belle e pronte

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^