Rumor: PlayStation 4 a 1,84 Teraflop, Xbox 720 a 1,23

Nonostante nessuno abbia messo ancora le mani sopra le console di nuova generazione, incredibilmente, c'è chi già fa i primi confronti prestazionali. Xbox 720 con più RAM.
di Rosario Grasso pubblicata il 17 Gennaio 2013, alle 16:58 nel canale VideogamesXboxPlaystationMicrosoftSony
86 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuanto tutto questo sia vero o solo fonte di mere supposizioni + o - logiche non so , personalmente leggo sempre queste notizie con un pò di distacco , ma la curiosità quella rimane sempre.
Hai un nick profetico dunque
Quando ho postato quell'articolo a tutto pensavo fuorchè al nick , l'importante è che risulti una buona cpu , prestazionale , facile da programmare e che semplifichi la vita ai tecnici della dissipazione di Sony e Microsoft.
E' ovvio che i giochi hanno bisogno di altro, ma questa è una demo 4K (4096 bytes). Ho detto tutto.
Segnalo a tal proposito quest'articolo molto interessante che dimostra cosa si può ottenere: LINK. Ovviamente il discorso può essere esteso anche alle strutture poligonali, non solo alle texture, e difatti, quella demo di 4KB lo dimostra perfettamente.
Sicuramente fosse davvero quella la gpu che monta orbis sull'mcm liverpool , ci sarebbe da leccarsi i baffi.Si parla di una gpu che se sfruttata in una architettura chiusa e ultra ottimizzabile tipica da console , potrebbe esprimere una qualità d'immagine davvero di alto livello.Sicuramente e finalmente direi , si potrà avere il tassellation full-scene + 1080p e filtri discretamente spinti a 30/60fps , poi ovviamente dipenderà dal motore grafico e da chi ci stà dietro.
Ovviamente tutto questo rimane solo , come ipotesi e si è nel campo delle "congetture" , perchè una cpu a 8 core ( se mai fosse realmente questa la cpu definitiva e non una cpu da dev kit "fantasia" ) , 4 gb di GDDR5 e una 7970M ( 7870 ) dubito fortemente che rientrino nei 399€ auspicati da vari articoli che sono usciti nei giorni scorsi.
se andranno in perdita come per le passate generazioni è probabile che possano essere davvero quelle le specifiche, tra l'altro si tratta di gpu in pieno regime produttivo ormai
Le texture procedurali non occupano spazio su supporto, ma richiedono potenza elaborativa essendo generate in tempo reale, e a naso, programmare la loro creazione in un'ipotetico contesto complesso come quello di un vasto mondo virtuale, dev'essere un filo meno semplice che avercele belle e pronte
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".