Rumor: PlayStation 4 a 1,84 Teraflop, Xbox 720 a 1,23

Nonostante nessuno abbia messo ancora le mani sopra le console di nuova generazione, incredibilmente, c'è chi già fa i primi confronti prestazionali. Xbox 720 con più RAM.
di Rosario Grasso pubblicata il 17 Gennaio 2013, alle 16:58 nel canale VideogamesXboxPlaystationMicrosoftSony
86 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuesto è ovvio, ma nel mondo console, dove sfruttano tutto all'inverosimile, la ram a lungo andare è preziosa come l'acqua, del resto se non hai lo spazio non hai lo spazio, anche ottimizzando.
Per inciso, anche nei nostri amati pc la ram di sistema[U] viene utilizzata molto dai videogiochi[/U] (altro che so), perchè tutti i dati relativi IA, audio, simulazione dei danni inferti/subiti, gestione degli input ecc si appoggiano alla ram di sistema, non alla video ram che serve alla renderizzazione delle immagini (e averne molta significa un maggior potenziale in termini di risoluzione delle texture, AA ad alta campionatura ecc.) State piu' che tanquilli che il sistema operativo di una console, per quanto "multimediale" non si ciullerà mai 3 gb di memoria per le sue routine
Inoltre vi sono altri ragionamenti da fare...3 gb generici e "4 o 5" per i giochi fanno o 7 gb che non sono certo 8 oppure...8 strambi... visto che 5gb dedicati alla gpu sono un "taglio" strano, (se la memoria è partizionata e non unificata, in quel caso 8gb unificati da gestire come meglio si crede sono possibili)...mi chiedo quale bus ppossano essere organizzati 5gb
L'unica cosa che mi sento di dover dire è una speranza. La speranza che non risparmiano sulla RAM per contenere i costi. Non ho mai capito perché le console devono essere così risicate nel quantitativo di memoria quando chiunque si sia imbattuto nell'ottimizzazione di software sa benissimo che il primo approccio è sempre quello di aumentare la complessità spaziale tramite le tecniche più disparate (caching, precaricamento ecc). L'accesso continuo non può essere considerata la via maestra. Sopratutto in giochi sempre più openworld dove l'effetto dei "copia incolla" resta ancora evidente.
8GB sono il minimo per me.
Il discorso è che qui si parla di 3GB di sistema operativo, e va bene tutte le migliorie del caso, ma la cifra di per sé è enorme e non certo da "ho sfruttato tutto all'inverosimile". Comunque sono solo speculazioni su dati di nessuna certezza...
visto che le ram te le tirano dietro non vedo perche non mettere 8 o 16 gb direttamente in queste nuove consolle...
mi sembra un parametro davvero inutile. la gente sulle console è davvero più interessata a particolari tipo il blue ray, la multimedialità, e l'uso che ne puoi fare a livello sociale o come esperienza in generale.
in generale, a quanto pare, bisogna azzeccare l'architettura e sony mi sembra abbia mostrato qualche limite.
però capisco la necessità di vendere un prodotto che fa utili da subito ad un prezzo umano e non in perdita come la passata generazione...
...e poi questo vorrà dire che i nostri pc invecchieranno più lentamente
Bè in realtà la ps3 è uscita pochi mesi prima che uscisse la 3850 (e anche 70), scheda che avevo fino all'anno scorso e che mi ha permesso di giocare per 4 anni usando dettagli e risoluzioni superiori a quelle di una ps3 (scheda pagata 125€ all'epoca oltretutto quindi per nulla al top
a conti fatti mi aspetto poca roba da queste nuove console..la differenza alla fine si farà sulle periferiche input e il gameplay
veramente è l'esatto opposto e se dopo 6 anni ancora a non sapere nemmeno le basi sulle console attuali non so cosa pensare.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".