Rumor: Nintendo DS 2 presentato all'E3

Secondo il presidente di Enterbrain, è possibile che Nintendo presenti la prossima versione di Nintendo DS all'E3.
di Rosario Grasso pubblicata il 14 Aprile 2008, alle 09:58 nel canale VideogamesNintendo
Nintendo tiene la propria abituale conferenza nel primo giorno della fiera che, per l'edizione 2008, è il 15 luglio. Non è al momento chiaro se Hamamura si riferisca ad una versione rivista del classico DS o ad un dispositivo completamente nuovo. Visto la costante ottima resa commerciale che la console portatile di Nintendo continua ad avere in tutto il mondo, quanto sostiene il presidente di Enterbrain è comunque realistico.
Inoltre, un nuovo Nintendo DS porrebbe un freno ai problemi di produzione a cui Nintendo sta andando incontro: la console portatile, infatti, è ormai da tempo scarsamente reperibile soprattutto per i consumatori di Giappone e Stati Uniti. Nintendo Japan, comunque, per il momento smentisce che ci sia qualcosa da annunciare nei prossimi mesi.
Stando ai dati forniti dai vari organi di statistica, le unità di Nintendo DS vendute in tutto il mondo ammontano a 64,79 milioni. Questo dato considera sia l'originale DS che il DS Lite. 17,65 milioni di unità sono state vendute negli Stati Uniti, 20 milioni in Europa e oltre 21,1 milioni in Giappone.
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoHardware del Game cube miniaturizzato
2 schermi di cui il primo è moultitouch ed il secondo solo touch
Sensore giroscopico (quello del wii mote) solo per le inclinazioni
il primo gioco Mario sunshine (del game cube) e zelda
E nintendo campa altri 5 anni sulla cresta dell'onda
secondo me sarà espansa nelle funzioni accessorie, al massimo dei schermi ulteriormente migliorati e nulla di più.
secondo me sarà espansa nelle funzioni accessorie, al massimo dei schermi ulteriormente migliorati e nulla di più.
Concordo
IMHO sarà un DS ADVANCE o simili.
Comunque sicuramente si tratterà di un restlyle. E' ancora presto per una console nuova, visto che ha solo 3 anni il DS e vende di brutto, facendo segnare numeri da record: 70 mln di console in 3 anni (quando il GBA che mi sembra abbia venduto sui 75-80 mln ne ha impiegati 5-6 di anni). E' La Console dei Record.
Comunque può anche darsi che fanno una versione ancora più sottile, chessò un DS Ultra Slim o Ultra Lite.
In pratica come è successo per GBA SP(la seconda versione del GBA) ed il Game Boy Micro(terza e minuscula versione del GBA), con quest'ultimo che non era più retrocompatibile col primo Game Boy e quello Color a causa della rimozione dello slot. Il GBA SP non uscì di produzione comunque.
Ed secondo me accadrà proprio questo, con il DS Lite che rimarrà in produzione e contemporaneamente nei negozi si troverà questo fantomatico DS Ultra Slim.
Hardware del Game cube miniaturizzato
2 schermi di cui il primo è moultitouch ed il secondo solo touch
Sensore giroscopico (quello del wii mote) solo per le inclinazioni
il primo gioco Mario sunshine (del game cube) e zelda
E nintendo campa altri 5 anni sulla cresta dell'onda
Quella è la strada da seguire.
Per la PSP2 mi aspetto, potenza superiore alla PS2 (come la PSP1 è superiore alla PSX), schermo bitouch, sensore giroscopico a 2 assi per le inclinazioni (già usato da sony nei cellulari).
Dimensione schermo come l'attuale, forse maggiore risoluzione.
Memoria interna o a schede.
Giochi vendibili via internet e su schede.
In effetti una qualche convergenza verso Wii la vedo interessante e possibile.
Sparando a mia zucca (non ho accesso a notizie riservate
Non mi dispiacerebbe se al Wi-Fi aggiungessero il supporto a crittografie WPA-personal, ormai più diffuse della bucatissima WEP (non voglio riconfigurare il router ogni volta che i miei figli vogliono andare wireless con il loro DS!)
Per il resto non credo ci sia molto da attendersi, visto che troppi cambiamenti renderebbero incompatibili i vecchi giochi e il DS lite si vende bene già così.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".