Rumor: GPU quad core nella prossima PSP

Rumor: GPU quad core nella prossima PSP

Secondo indiscrezioni, Sony starebbe lavorando con Imagination Technologies sulla GPU che sarà alla base della PSP che succederà a PSP Go.

di pubblicata il , alle 17:26 nel canale Videogames
Sony
 
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
checo08 Luglio 2009, 11:06 #31
per chi parla di consumi, senza nessuna cognizione di causa, pensate che i due mips più la gpu della attuale psp consumino meno?
Karandas08 Luglio 2009, 11:15 #32
Originariamente inviato da: AlexTheStampede
PSP/PS2, prego... ci sono anche abbondanti cross-porting di giochi per le due piattaforme a dimostrarlo (o casi come God of War dove l'hardware viene sfruttato meglio, e risulta graficamente migliore la versione per PSP)



Concordo. Per quanto adesso ci siano giochi degni di una PSP, almeno dal punto di vista grafico, la totale assenza dei controlli tradizionali ne uccide il potenziale videoludico. Anche un banale Tetris diventa più complesso del dovuto usando il touch screen. Una ditta australiana ha ottenuto la certificazione "made for iPhone" per un controller bluetooth che commercializzeranno (se ho ben capito) da settembre, ed è cosa buona e giusta. SE gli sviluppatori inizieranno a supportarlo in massa, altrimenti fa una gran brutta fine.
Se ad una PSP2 vorranno mettere il touch screen per me va bene, mi va bene qualsiasi gadget ci infilino, se devo essere onesto. L'importante è che non diventi il principale difetto del sistema, come nel caso del DS, con tutti quei giochi in cui i programmatori sembrano quasi stati obbligati ad usare il touch screen, forzandone l'utilizzo in modo ridicolo. Ok per il boomerang in Zelda, ok il controllo ibrido in Animal Crossing (no, non ok.... _lodevole_), abbastanza essenziale in Metroid, ma non possono obbligare la gente ad usare un sistema più contorto del solito solo perchè c'è *coughsixaxis-laircough*


In realtà ci sono giochi per iPhone veramente degni di nota con un concept sviluppato per iPhone, avesse anche dei controlli tradizionali sarebbe probabilmente la piattaforma mobile + completa offrendo un ottimo terminale(finalmente con l'OS3.0) telefonico, il miglior dispositivo multimediale portatile nel suo genere(almeno imho) non solo dal punto di vista tecnico ma anche e soprattutto dal punto di vista del supporto online con iTunes Store etc, e una buona piattaforma videoludica con una buona potenza(il 3GS, il 3G è un pò ridicolo e soprattutto x via del supporto alle librerie OpenGL ES.
AlexTheStampede08 Luglio 2009, 16:58 #33
Originariamente inviato da: Karandas
In realtà ci sono giochi per iPhone veramente degni di nota con un concept sviluppato per iPhone, avesse anche dei controlli tradizionali sarebbe probabilmente la piattaforma mobile + completa offrendo un ottimo terminale(finalmente con l'OS3.0) telefonico, il miglior dispositivo multimediale portatile nel suo genere(almeno imho) non solo dal punto di vista tecnico ma anche e soprattutto dal punto di vista del supporto online con iTunes Store etc, e una buona piattaforma videoludica con una buona potenza(il 3GS, il 3G è un pò ridicolo e soprattutto x via del supporto alle librerie OpenGL ES.


Eh, ho un 3G. Non dico di essere un esperto, ma almeno so di cosa parlo e so che è una buona piattaforma. Solo che la stragrande maggioranza dei giochi è tristissima! Poi ci sono i vari X-Plane e Real Racing che invece sono dall'altro lato, verso la zona "wow"
Come già ho detto, il problema vero è la carenza di controlli classici, per il resto c'è tutto: sistema di distribuzione, hardware, "controlli innovativi", schermo ragionevolmente grande, percentuale di installato.......
Sai cosa mi pacerebbe vedere? un "Mosquito" per iPhone, era un giochetto stupido per Nokia 7650 che usava la telecamera per rilevare il movimento, e intorno a te c'erano un sacco di zanzare da mirare ed uccidere, il tutto semplicemente puntando e premendo un unico tasto, decisamente fattibile. Era divertentissimo.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^