Ron Gilbert torna a parlare di Monkey Island

L'autore della più indimenticabile delle avventure grafiche rivela che gli piacerebbe rivolgersi agli utenti tramite Kickstarter per produrre un nuovo gioco della serie Monkey Island. Ciò però è impossibile perché la licenza appartiene ancora a George Lucas.
di Rosario Grasso pubblicata il 27 Luglio 2012, alle 15:29 nel canale VideogamesRon Gilbert, colui che nel 1990 ha ideato The Secret of Monkey Island, vorrebbe tornare a lavorare sulla serie che l'ha reso famoso e che ha lanciato il genere delle avventure grafiche, ma spiega come ciò non sia attualmente possibile perché i diritti su Monkey Island rimangono nelle mani di George Lucas.
"Non so come Al Lowe sia riuscito ad ottenere i diritti per proseguire la serie Leisure Suit Larry", dice Gilbert a GamesTM. "Ma il problema con Monkey Island è che la proprietà intellettuale è di LucasArts. E George non ha bisogno di altri soldi, o sbaglio? Penso che se mi presentassi a casa sua con una valigia con 10 milioni di dollari non mi venderebbe ugualmente la licenza. Anzi, penso che ci vorrebbe una quantità oscena di soldi per comprare la licenza su Monkey Island. Quindi, non credo che Kickstarter funzionerebbe in questo caso".
"Al più bisognerebbe lanciare una campagna su Kickstarter da un centinaio di milioni di dollari solo per acquistare la licenza di Monkey Island", conclude laconico Gilbert.
L'ultima versione di Monkey Island rilasciata è l'edizione speciale che include i primi due storici capitoli della serie con una nuova grafica HD, colonna sonora ri-registrata e ri-masterizzata, voiceover completo ed un sistema di suggerimenti interno ai giochi per aiutare a risolvere gli inediti enigmi del gioco.
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoquoto in pieno...inoltre come titoli sono stati pure "economici", quindi non si è parlato di grandi investimenti... c'è qualcosa che non torna!
Per Sax & Max, la licenza non è mai stata di LucasArts, ma di Steve Purcell, creatore e disegnatore delle strisce a fumetti. Partecipò alla creazione del primo gioco di Sam & Max della lucasarts nonché i primi due monkey island. Per le stagioni dei telltale ha prestato collaborazione ma solo inizialmente, dato che i telltale su quei personaggi si san muovere agilmente ( è il loro miglior prodotto fino ad ora).
Quindi è molto diversa la situazione per Monkey Island, una licenza che viene lasciata a marcire e che quando viene presa in mano non viene fatto con convinzione e giusti mezzi. Che la lasciassero a Rob, che di fatto ne è il padre spirituale. Potendo poi lavorare a fianco a Tim, sarebbe quasi il team originale al completo.
In effetti un capitolo sotto la direzione dei creatori della serie sarebbe davvero fantastico!
Inviato dal mio Motorola E398 usando Opera Mini
Manca un certo Tim Schafer che lo ha ideato, sarebbe da fargli ponti d'oro se facesse un seguito.
Ad averne la licenza credo che Tim un pensierino ce lo farebbe, però Grim Fandango ha un finale e non ci vedo molto seguito.
Per lo meno han rimesso mano sulla licenza di Psychonauts, e su quello non si può mai dire (l'idea di farne un seguito c'è
Scherzi a parte potrebbe anche fare una saga nuova, se riesce a reclutare il vecchio team ne viene fuori un successone di sicuro.
Si chiama "Double Fine Adventure". Ma per ora possiamo solo sperare, visto che non è ancora uscita.
La risposta ufficiale te l'hanno data sopra, ma la questione fondamentale è che Ron dice, da dieci anni (e forse più
Perché lui se n'è andato dopo il 2, e nessuno (o quasi) sa quale sia questo benedetto segreto; per lui sarebbe il modo per (finalmente) raccontare la fine della storia così come l'aveva immaginata. Per questo è completamente diversa da Tales; non s'infila fra un episodio e l'altro, ma riscrive la storia, e questo è comprensibile che possa dar fastidio.
D'altro canto mi chiedo che caspio gliene freghi a George Lucas; d'accordo che a lui piace spremere ciò che ha fatto per bene (vedi Star Wars), ma ormai credo che per Monkey Island, dopo i remake, oltre che questa potenziale nuova storia di Ron Gilbert ci sia ben poco futuro.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".