Rockstar spiega il DRM di GTA IV per PC

Rockstar spiega il DRM di GTA IV per PC

Rockstar ha fatto sapere quali limiti imporrà il gestore dei diritti digitali (DRM) di Grand Theft Auto IV per PC.

di pubblicata il , alle 08:28 nel canale Videogames
Grand Theft Auto
 
291 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
WildCat Hendrix02 Dicembre 2008, 09:23 #181
ahahah mi sto spaccando dalle risate (per modo di dire...mi mette una tristezza immensa!)

Davvero volete giustificare la pirateria, il mulo e tutti gli altri sistemi per prendere copie [B][I][U]ILLEGALI[/U][/I][/B] con il fatto che costa troppo?

posso essere daccordo con il discorso che chi produce e/o distribuisce i videogiochi come altre cose (musica, film in dvd...) ci marci un pò sopra per alzare il prezzo. Ma davvero volete fare credere che per questo motivo sia giustificato appropriarsene [B][I][U]ILLEGALMENTE[/U][/I][/B]?

E' proprio una bella mentalità, siamo messi bene!

Come dire, mi piace la nuova focus, però cazzo costa troppo...vado di notte spacco la vetrina del concessionario e me la prendo. E' questo quello che viene fatto con mulo, torrent, ecc

Niente di più niente di meno che rubare, appropriarsi di cose non vostre.

Immagino che allora capireste se, avendo voi un negozio qualcuno venisse nottetempo nel vostro negozio e si prendesse ciò che vuole perchè il vostro prezzo è troppo alto vero? Sareste contentissimi, immagino. Allora perchè farlo con gli altri, solo perchè ci si illude di essere invisibili grazie ad internet...oltretutto anche vigliacchi.

E poi è vero. Si tratta di videogiochi, non di pane o pasta o mangiare in genere...beni di prima necessità. Non siete obbligati a prendere l'ultimo videogioco uscito. Potete campare anche senza. Quindi se lo volete frugatevi le taschine o aspettate qualche tempo e prendetelo quando costerà 9.99 euro.

Ma no! non si può prendere un gioco quando è oramai passato del tempo...lo si deve avere subito, e se costa troppo si [B][I][U]RUBA[/U][/I][/B]

BRAVI! continuate così... è grazie anche a gente come voi e a questa mentalità che l'Italia sta andando a gambe all'aria.

Potete rigirarla quanto volete ma resta vostra la colpa se un giorno chi si smazza per produrre videogiochi smetterà.... e sono sicuro che avrete anche la faccia tosta di inveire contro di loro per questo.

Che amarezza! Che tristezza! Che pochezza
Burninghawk02 Dicembre 2008, 10:29 #182
Si, peccato che il successo di molti videogiochi a discapito di altri è dovuto proprio alla diffusione massiva sul P2P che ha permesso anche a molta gente di conoscerlo e che successivamente ha reso possibile di conseguenza anche l'aumento delle vendite....
WildCat Hendrix02 Dicembre 2008, 10:56 #183
Originariamente inviato da: Burninghawk
Si, peccato che il successo di molti videogiochi a discapito di altri è dovuto proprio alla diffusione massiva sul P2P che ha permesso anche a molta gente di conoscerlo e che successivamente ha reso possibile di conseguenza anche l'aumento delle vendite....



E' vero! si evviva la pirateria che aiuta a vendere di più! evviva! ...per la pirateria hip hip ...hurrà!
rmarango02 Dicembre 2008, 11:43 #184
Originariamente inviato da: Evangelion01
Non ci credo finchè non lo vedo... eppoi se prendiamo configurazioni uber, voglio vedere su su ps3 o x360 riescono a farlo girare a 2048x1536.


Mica devi farlo girare per forza a quelle risoluzioni per avere un miglior dettaglio grafico , la notizia dice che hanno migliorato il comparto grafico e aumentato il numero di poligoni rispetto al p.c....e lo dice lo stesso sviluppatore, per cui se ha mentito penso che la cosa gli si ritorcerebbe contro.
evildark02 Dicembre 2008, 11:53 #185
io world in conflict l'ho preso originale per giocare online, ma ho dovuto craccarlo col NOCD altrimenti dovevo stare ogni volta a infilare il dvd nel pc! :-S

mah! sono ridicoli...
Freed02 Dicembre 2008, 12:08 #186
Bhà..tanto disturbo per nulla...alla fine una protezione più complessa al massimo ritarda la crack.

HalfLife2 fu uno dei primi (se non il primo) a richiedere attivazione online, e dopo poco si trovava online la versione già installata, a breve seguirono le crack.

Bioshock pure richiedeva attivazione online al termine dell'installazione mi pare. Il modo per aggirarla era talmente semplice da non richiedere manco una crack....


Una possibilità per avere una protezione più efficace sarebbe quella di richiedere una connessione a internet costante, in modo che il gioco esegua l'autenticazione anche durante la partita. Ma sarebbe decisamente troppo selettivo...

Alcuni software per uso professionale credo che assieme al programma alleghino un piccolo dispositivo hardware da collegare al PC per usarlo. Ogni copia funziona solo in presenza del proprio supporto HW allegato (che potrebbe essere una banale USB). Avevo sentito questa cosa, non ne sono sicuro...ma immaginate lo sbattimento, ogni gioco si deve collegare il suo dispositivo...impensabile...


Peccato che ad abbassare i prezzi non ci provino proprio mai...
theJanitor02 Dicembre 2008, 12:14 #187
Originariamente inviato da: Window Vista
TRanquillo c'è già una schiera di 40 e passa persone col thanks...


sarà gente che ringrazia prima ancora di aver cominciato e che troverà qualche fake enorme appena finito
ghiltanas02 Dicembre 2008, 12:19 #188
cmq imho la pirateria è influenzata anche dalla moda che sta dilagando di nn far uscire le demo dei giochi...sarebbe una cosa doverosa imho, cosi uno ha modo di provare il titolo prima di acquistarlo...invece siccome ultimamente i titoli sono pieni di bug e si vergognano a tirare fuori una demo, la gente che giustamente vuol provare il prodotto lo scarica e se vede che è valido lo acquista.
theJanitor02 Dicembre 2008, 12:24 #189
se facessero uscire le demo non potrebbero più usare il cliente come beta tester (cosa che sta diventando la regola......)
Evangelion0102 Dicembre 2008, 12:52 #190
wild cat, scommetto che tu sei uno di quelli che hanno tutto originale nell' hd e non hanno mai scaricato un mp3...
Un nuovo moralizzatore insomma...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^