Roccat Power-Grid trasforma lo smartphone in un centro di controllo per il PC

Power-Grid è un centro di controllo da remoto del PC, completamente personalizzabile. Ed è gratuito sia per iOS che per Android.
di Rosario Grasso pubblicata il 09 Novembre 2013, alle 08:31 nel canale VideogamesAndroidiOSApple
Questa app gratuita per i dispositivi iOS e Android permette di mantenere costantemente il controllo della situazione interna al PC, senza lasciare l'esperienza di gioco principale. Fra le tante funzionalità, l'utente può monitorare il carico di lavoro della CPU e la sua temperatura, ma anche l'uso della rete e dei dischi rigidi, oltre che dei supporti ottici.
Dall'app si può cambiare il volume del sistema audio collegato al PC e regolare il microfono, il tutto potendo personalizzare questi parametri per i singoli programmi. Ma il menu di base dell'app può essere personalizzato, mettendo in ogni tab i controlli che più frequentemente vengono utilizzati. Le personalizzazioni possono essere effettuate tramite il software che Roccat fornisce a corredo dell'app.
I giocatori possono creare layer di comandi personalizzati e inserirli nell'app, ma anche condividerli con altri giocatori che usano Power-Grid. Ad esempio, si possono creare delle macro per StarCraft II o un timer che avverte i giocatori di League of Legends quando sta per apparire il prossimo buff. Power-Grid permette anche di associare delle azioni in-game a tasti sull'app, in modo da interagire direttamente da terminale remoto.
Si possono gestire anche i servisti di instant messenger, e continuare così le conversazioni mentre si gioca. Ma non manca l'opportunità di seguire i feed o di usare TeamSpeek tramite l'app.
Per il momento Power-Grid è in versione open beta, ma è già dotata delle funzionalità elencate e non presenta problematiche di particolare rilievo. Nel 2014 Roccat amplierà il supporto e fornirà ulteriori accessori.
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoScusami, a cosa ti riferisci?
Cos'è che un tablet già fa rispetto a questo software ?
Cos'è che un tablet già fa rispetto a questo software ?
Mi riferisco alle features mostrate nel video dimostrativo...
un tablet fa già tutte quelle cose... Di cui la metà manco servono, tipo il monitor hw...
Se hai problemi monitorizzi in background con altri software imho.
Forse il xcontrollo volume skype può servire, per chi non usa ts, che se gli serve usa ts remote.
idea buona, vediamo come implementano in futuro.
A me non fa il pairing, o meglio clicco connect sul mio note 2 e non fa nulla.
no
Ma anche ora che non siamo a dicembre non va.
Onestamente non ho capito il messaggio
Voi siete riusciti a farlo partire?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".