Roccat dà un successore al Kone gaming mouse

Roccat espande il proprio catalogo di mouse per il gaming con tre nuove soluzioni destinate ai giocatori più impegnati.
di Rosario Grasso pubblicata il 01 Ottobre 2012, alle 15:54 nel canale VideogamesRoccat espande il proprio catalogo di mouse per il gaming con tre nuove soluzioni destinate ai giocatori più impegnati.
di Rosario Grasso pubblicata il 01 Ottobre 2012, alle 15:54 nel canale Videogames
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPurtroppo dopo anni di utilizzo intensivo la ricezione dell'antenna wireless peggiora e il mouse, all'accensione, fa fatica a prendere segnale e non ci si può allontanare troppo dal ricevitore altrimenti si perde il segnale; la presenza di reti wi-fi nell'area fa peggiorare il problema.
Ma, una volta messi da parte i problemini, rimane il migliore mouse che abbia usato ed avuto.
Confermo.
Difatti il G5 l'ho comprato subito dopo il problema al G7 che nel mio caso era peggio....nel senso che ho perso COMPLETAMENTE la connettivita' da un giorno all'altro.....ovvero il giorno prima funzionava....il giorno dopo no....nemmeno a 1 mm di distanza dal rice-trasmettitore usb.
E comprai il G5 proprio per avere "un G7 wired", non mi sono mai fidato dei wi-fi e il G7 era il mio primo esperimento wireless.....gran mouse....ma wi-fi scandaloso proprio come immaginavo.
E il G5 funziona ancora perfettamente.....comprai il Kone Plus+ solo per smania di cambiare........ora il Kone fa la polvere e il G5 e' tornato sul desktop.
Non so se mi spiego.....tu hai progettato coi PIEDI un mouse....me lo vendi a 80 euri....e poi ci devo spruzzare il WD40 per avere la rotellina funzionante?
Ma stiamo scherzando o diciamo sul serio?
Roccat se ne sta in Germania per quanto mi riguarda. Logitech e Razer sono due realta' costruttive COMPLETAMENTE differenti (in meglio).
Imho un po' tutti i mouse anche quelli di fascia alta hanno le loro beghe, chi di più chi di meno...basta che ti fai un po' un giro sui thread uffi e leggi le impressioni dei possessori...ricordo ancora quanto era buggato il RAT 7 all'uscita e quello ne costava 90€ e passa...e a quello non bastava certo un po di WD-40
l'unica cosa che hanno saputo dire è che gli dispiaceva: dispiace un corno, ho speso 80€ di mouse, quindi gli ho detto candidamente che prima provavo con il WD40 e se non andava ancora glielo schiantavo in garanzia e zitti.
Ovviamente, dopo che tifavo per Roccat, non avranno più un cent da me fino a data/prodotto da destinarsi.
C'è sul therad ufficiale del Kone+: [B]Guida Come Sistemare Problema Scroll/Rotellina[/B] (10-02-2012)
C'è sul therad ufficiale del Kone+: [B]Guida Come Sistemare Problema Scroll/Rotellina[/B] (10-02-2012)
MAI avuto un rat.....io ho parlato di Logitech e Razer.
Nella mia esperienza.....principalmente Logitech....non mi ha MAI lasciato a piedi tranne che col G7 e il WIFI MALEDETTO.....maledetto me che ci ho voluto credere........ingenuo........i mouse migliori per pro gaming NON POSSONO essere wi-fi....punto.
Per il resto.....ho un G5 che funziona come da nuovo......vedi tu.....e ne ha passate TANTE, fidati.
P.S.
Puoi mettermi tutte le guide che vuoi.......io non mi metto con bombolette a smontare mouse da 80 euri che visto il tempo che ha dovrebbe funzionare BENISSIMO......mi spiace ma Roccat Fail.
concordo. peccato perchè i suoi prodotti sono davvero innovativi e con un prezzo di mercato leggermente inferiore alla concorrenza, e pure la sua fascia media fa la sua porca figura.
la fascia bassa invece è l'esatto opposto, paghi per quello che hai in mano.
e il servizio clienti, vista l'esperienza Kone+/WD40 ha dei servizi ridicoli (non trovo più quella mail, ma giuro che all'inizio facevano gli gnorri per la soluzione WD40 ma quando gli ho chiesto spiegazioni mi hanno consigliato di googlare per saperne di più
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".