Rivelati i requisiti di sistema per Total War Rome II

Il nuovo attesissimo RTS di The Creative Assembly richiede un'enorme installazione di 35 GB.
di Rosario Grasso pubblicata il 28 Giugno 2013, alle 14:04 nel canale VideogamesCreativeTotal War
The Creative Assembly comunica i requisiti minimi e raccomandati del suo nuovo RTS. Colpisce soprattutto il requisito sullo spazio su disco rigido richiesto, che arriva addirittura a 35 GB. Ecco le specifiche nel dettaglio:
- Minimi:
- OS: XP/ Vista / Windows 7 / Windows 8
- Processore:2 GHz Intel Dual Core / 2.6 GHz Intel Single Core
- Memoria: 2GB RAM
- Scheda video: scheda con 512 MB compatibile DirectX 9.0c (shader model 3, vertex texture fetch support).
- DirectX: 9.0c
- Disco rigido: 35 GB
- Risoluzione dello schermo: 1024x768
- Raccomandati:
- OS: Windows 7 / Windows 8
- Processore:seconda generazione Intel Core i5 (o superiore)
- Memoria: 4GB RAM
- Scheda video:scheda con 1024 MB compatibile DirectX 11
- DirectX:11
- Disco rigido: 35 GB
- Risoluzione dello schermo: 1920x1080
The Creative Assembly, ha poi, rilasciato alcuni screenshot panoramici. Nello specifico un'immagine della Battaglia del Nilo con gli elefanti da guerra, la micidiale Ballista, i terribili attacchi dei cammelli e gli scontri sulle coste dell’Egitto tra gli eserciti di Tolomeo e Cesare. Questa gigantesca immagine, dalla risoluzione di 30000x4087, insieme ad altri screenshot panoramici di Total War Rome II, si trova qui.
Con Total War Rome II, The Creative Assembly torna nello scenario dell'Antica Roma. I creatori della serie Total War vogliono stabilire un nuovo punto di riferimento in fatto di qualità per un RTS, aggiornando il mix tra gameplay in tempo reale e a turni che ha decretato il successo di Tw.
Si parla anche di nuovo motore grafico capace di gestire esotiche città antiche e armate colossali renderizzate con un elevato livello di dettaglio. Total War Rome II sarà disponibile dal 3 settembre.
Per sapere come è andato il nostro primo hands-on con Total War Rome II all'E3 cliccate qui, mentre a questo indirizzo potete leggere la nostra intervista a Jamie Ferguson, lead designer di Total War Rome II, realizzata sempre in occasione dell'E3.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info35gb...sarà qualcosa di immenso! mi aspetto tantissimo da questo gioco, sono certo non deluderà!
RAM 4GB: chiaramente dev'esserci un errore;
VGA con 1024MB RAM: ho i miei dubbi che a 1920x1080 possano bastare 1024MB di RAM, con tutti i dettagli attivati: peli su braccia e gambe, gocce di sudore, espressione cangiante e terrorizzata del legionario-contadino nella selva di Teutoburgo (vedi filmato), riflessi e bagliori delle armature, tuniche ondeggianti al vento, sangue, ombre e animazioni varie; acqua stratosferica.
Ve li dico io i requisiti OTTIMALI per questo gioco.
OS: Win 7/8
◦Processore:seconda generazione Intel Core i5 (o superiore). Meglio core i7 seconda gen.
◦Memoria: 8GB RAM; ottimale 12/16GB
◦Scheda video:scheda con 2048 MB compatibile DirectX 11, possibilmente della serie nVidia TITAN
◦DirectX:11
◦Disco rigido: 35 GB + attesa Steam compresa tra i 3 e i 5gg (per chi ha una linea ADSL non proprio eccelsa), altro che aggiornamenti delle consoles!
◦Risoluzione dello schermo: 1920x1080. Siamo d'accordo ma occorre una Titan o abbassare, e non poco, il dettaglio grafico.
Ultimo requisito, non menzionato: tanta ma tanta pazienza: prevedo molti crash
Questi "falsi" requisiti mi fanno ridere
Penso che con un i5 8gb di ram una 7970ge o una gtx 770 si riesce a giocare al massimo senza compromessi
Me lo devo prendere in DVD.
Spero davvero che sfruttino finalmente il multicore... perche' sarebbe inutile pompare la scheda video ed avere una CPU azzoppata!!
Che voi sappiate, Shogun II mica sfrutta il multicore??
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".