Rivelate le specifiche tecniche di Wii U

Nelle ultime ore sono trapelate in rete alcune indiscrezioni relative alle specifiche hardware di Wii U.
di Davide Spotti pubblicata il 07 Giugno 2012, alle 09:01 nel canale VideogamesWii UNintendo
Secondo i documenti pubblicati da VGleaks e poi confermati anche da alcuni insider dell'industry, tramite le pagine del forum NeoGAF, la nuova console di Nintendo dovrebbe disporre delle seguenti caratteristiche, che vi riportiamo integralmente:
Hardware Features
Main Application Processor
- PowerPC architecture.
- Three cores (fully coherent).
- 3MB aggregate L2 Cache size.
- core 0: 512 KB
- core 1: 2048 KB
- core 2: 512 KB
- Write gatherer per core.
- Locked (L1d) cache DMA per core.
Main Memory
- Up to 3GB of main memory (CAT-DEVs only). Note: retail machine will have half devkit memory
- Please note that the quantity of memory available from the Cafe SDK and Operating System may vary.
Graphics and Video
- Modern unified shader architecture.
- 32MB high-bandwidth eDRAM, supports 720p 4x MSAA or 1080p rendering in a single pass.
- HDMI and component video outputs.
Features
- Unified shader architecture executes vertex, geometry, and pixel shaders
- Multi-sample anti-aliasing (2, 4, or 8 samples per pixel)
- Read from multi-sample surfaces in the shader
- 128-bit floating point HDR texture filtering
- High resolution texture support (up to 8192 x 8192)
- Indexed cube map arrays
- 8 render targets
- Independent blend modes per render target
- Pixel coverage sample masking
- Hierarchical Z/stencil buffer
- Early Z test and Fast Z Clear
- Lossless Z & stencil compression
- 2x/4x/8x/16x high quality adaptive anisotropic filtering modes sRGB filtering (gamma/degamma)
- Tessellation unit
- Stream out support
- Compute shader support
- GX2 is a 3D graphics API for the Nintendo Wii U system (also known as Cafe). The API is designed to be as efficient as GX(1) from the Nintendo GameCube and Wii systems. Current features are modeled after OpenGL and the AMD r7xx series of graphics processors. Wii U's graphics processor is referred to as GPU7.
- Sound and Audio
- Dedicated 120MHz audio DSP.
- Support for 6 channel discrete uncompressed audio (via HDMI).
- 2 channel audio for the Cafe DRC controller.
- Monaural audio for the Cafe Remote controller.
Networking
- 802.11 b/g/n Wifi.
Peripherals
- 2 x USB 2.0 host controllers x 2 ports each. SDCard Slot.
Built-in Storage
- 512MB SLC NAND for System.
- 8GB MLC NAND for Applications.
Host PC Bridge
- Dedicated Cafe-to-host PC bridge hardware.
- Allows File System emulation by host PC.
- Provides interface for debugger and logging to host PC.
59 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoForse come CPU, ma se conti che ha (forse) una VGA DX11, potrebbe assestarsi nell'attuale fascia media dei PC. Certo il fatto che la GPU sia una Ati R7xxx non certifica il supporto a DX11. Se poi contiamo che le stesse VGA di fascia media con queste features arranchino a 1080P .
Inoltre ha 3 volte la Ram della GPU della XBOX360.
Quindi in prima analisi si potrebbe dire che il comparto video sia più potente, poi bisogna vedere quanto verrà sfruttato. Questo sicuramente a vantaggio dei programmatori, visto che già conoscono da anni questo tipo di HW.
Speriamo che come fatto con la prima Wii, spremano bene l'HW. Benchè la prima abbia caratteristiche ridicole(già per i tempi d'uscita), tiri ancora e sopratutto diverta.
Speriamo che integrino un lettore Bluray/DVD e sopratutto il supporto video per i film.
Se il prezzo(anche per il passaggio)vale la pena, potrebbe essere interessante. Poi si vedrà .
avevo letto di una 6770?!!?
Veramente come GPU, si parla che sia una personalizzazione di una ATI Serie 48xx....molto probabilmente o al massimo una 5xxx...è sicuro che il chip grafico è datato 2009.
Comunque, un po' deluso dalle caratteristiche...sì, mi aspettavo un quad core, un 2 GB di ram e una GPU simile a una 6850 o 6870 personalizzata per contenerne i consumi....contanto che il pad risucchia molta potenza dell'HW...
avevo letto di una 6770?!!?
La CPU è IBM...mi pare che ci sia scritto...
Come scheda video, si parla di una 4870 customizzata...
IMHO hardware ottimo per supportare tutti i titoli per i prossimi 2 anni, poi nella prossima vera next gen con le nuove console al massimo supporterà versioni castrate dei titoli di terze parti. niente di nuovo insomma
Comunque, un po' deluso dalle caratteristiche...sì, mi aspettavo un quad core, un 2 GB di ram e una GPU simile a una 6850 o 6870 personalizzata per contenerne i consumi....contanto che il pad risucchia molta potenza dell'HW...
La CPU è IBM...mi pare che ci sia scritto...
Come scheda video, si parla di una 4870 customizzata...
Grazie.
Dubito una 4xxx visto che si parla di dx11.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".