Rivelate le specifiche tecniche di Wii U

Nelle ultime ore sono trapelate in rete alcune indiscrezioni relative alle specifiche hardware di Wii U.
di Davide Spotti pubblicata il 07 Giugno 2012, alle 09:01 nel canale VideogamesWii UNintendo
Nelle ultime ore sono trapelate in rete alcune indiscrezioni relative alle specifiche hardware di Wii U.
di Davide Spotti pubblicata il 07 Giugno 2012, alle 09:01 nel canale Videogames
59 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoA mio parere r7xx era perfettamente in grado di gestire la tessellation, ATI aveva parecchia esperienza in merito.
Il problema a mio parere, come ho scritto sopra, è nato sul pc dove è stato artificiosamente creata una necessità di gestire livelli inutili di tessellation, a cui le schede successive si sono dovute adeguare per non sfigurare nei benchmark e apparire "poco DX11".
Ma con una programmazione ah hoc, non dubito che il tessellation engine di questa scheda (sempre che la supposizione sia corretta) sia perfettamente sufficiente.
Bha!
Non capisco!Mi levi il vecchio sistema di controllo di successo in favore di un tablet con i stick, invece di migliorare.
Mi fai un hardware a essere buoni nel giudizio decisamente modesto, per altro senza garantirmi l'anti aliasing a 1080p, e con un tassellation di dubbio impiego dato il chip r7xx.
Mi metti uno streaming su gamepad/tablet che praticamente userò una volta ogni morta di papa, una tv full HD costa poco oggi, figuriamoci domani.
Non posso usarlo come lettore dvd o blue ray.
Ma per quale arcano motivo mi vorrei comprare una Wii U?
Se sono un possessore di x360 e ps3 non vedo motivi, visto che ho un parco game veramente ampio, ci posso anche vivere senza mario ecc.
Se non ho una consolle, opterei sempre per una x360 o ps3 hanno più giochi e costano meno e destinate a calare ulteriormente, anche se sono poco meno potenti.
Nintendo ma a chi la vuoi vendere sta console solo ai tuoi FAN?
Qualcuno che vuole comprare il Wii U che non sia Fan dei soliti titoli della Big N, mi spieghi perché la copra per favore.
1. Wii ha semplicemente 'riciclato' (in maniera spudorata e ammettendolo platealmente) l'hardware del GameCube, leggermente pompato sul fronte Ghz. La differenza sostanziale (dimostrata dai dati di mercato) l'ha fatto la user-experience con i controlli-sensore
2. Wii U è (sicuramente) in progetto da 3-4 anni.
Ovvio che per rendere il tutto più compatibile e senza 'scossoni' (cosa che a quanto pare Sony deve fronteggiare) Nintendo ha pensato bene di procedere 'liscio' con una versione aggiornata di PowerPC/IBM e GPU AMD.
Ovviamente le CPU e GPU presenti all'epoca (3-4 anni fa) per dare il tempo di fare aggiustamenti e sviluppare il tutto.
Non mi stupirei affatto se la GPU fosse un 'misto' tra la 'vecchia' serie 4x00 e le ultime 7x00, soprattutto per il discorso 'stream', riproduzione contenuti video ecc: di fatto la console deve trasmettere al pad-controller un flusso video di un certo peso, quindi la GPU deve avere qualcosa di 'speciale' rispetto alla versione di 4 anni fa 'liscia'.
Poi alla fin della fiera la differenza la faranno i giochi e l'interazione con il nuovo controller.
E' confermato che oltre al 'touch' il controller dispone di serie di un sensore RFID e fotocamera, quindi con 'nuove possibilità di interazione con l'ambiente (e io avrei già alcune idee).
Con la dotazione di serie di Wii (movimento e audio, motionplus) e possibile che venga presentata anche una webcam (l'hardware avrebbe sufficiente potenza elaborativa anche per il riconoscimento volti/corpi - in stile Sony) non mi sembra che sia messa male.
Poi la connettività è up-to-date (b/g/n), internet di serie (e sicuramente aggiornato per essere all'altezza delle concorrenti Sony e MS)
Già che c'erano potevano passare a USB 3.0... ma non penso sia un grande problema.
Unico dubbio: il numero di pad che si possono 'connettere' in contemporanea con la console.
Una battaglia navale/gioco di carte/ecc tra 2 utenti (ciascuno con il proprio pad) e con gli effetti a TV sarebbe interessante.
Speriamo in un prezzo umano... probabilmente Nintendo farebbe bene a non presentare niente a Natale2012 vista la crisi mondiale.
una 680 no,ma una 6870-6950 sicuro.
Microsoft ci perde con ogni console venduta tutt'ora se non lo sapevi
Microsoft ci perde con ogni console venduta tutt'ora se non lo sapevi
Davvero ci perde ancora? Immagino derivi dai tagli di prezzo.
Però MS guadagna dalgli abbonamenti Live, oltre ad avere 8000 altri settori, idem Sony che ha altri settori per far quadrare i bilanci (a parte la situazione attuale di crisi).
Nintendo ha solo console e giochi, non può permettersi di vendere in perdita le console, infatti con il taglio del 3DS ci stà perdendo una vagonata di soldi!
Quoto.
Tempo fa l'aveva detto la stessa Nintendo che la nuova Wii avrebbe avuto un hardware piu' potente delle attuali console... E faccio notare che le "attuali console" sono di 6-7 anni fa.
Poi prendono per il culo nelle specifiche mettendo 1080p ma non frequenze o altre specifiche piu' dettagliate. Anche uno smartphone ce la fa a girare a 1080p, che razza di specifica e'...
sinceramente oggi come oggi ci si chiede perché 3 core quando è ampiamente utilizzata l'architettura a 4 core per i pc.
1 giga e mezzo di ram, non male per un giocattolino del genere
2. Wii U è (sicuramente) in progetto da 3-4 anni.
questa cosa la considero assolutamente improbabile sinceramente. come concept potevano già aver ipotizzato il controller e come volevano impostarla ma pensare che avessero scelto l'hardware 4 anni fa mi sembra un'idea malsana. è chiaro che conviene aspettare l'ultimo momento tant'è che molti sviluppatori nonostante gli siano state date delle indicazioni non sapevano granché sulla console. è semplicemente più conveniente in tutti i sensi fare con l'hardware disponibile al momento del lancio. nintendo è andata semplicemente al risparmio...
2 GB di ram, o almeno in questo caso se condivisa, 3GB GDRR5...ma a quanto pare ne saranno solamente 1,5 GB.
Come GPU, mi aspettavo qualcosa come una 6770, e forse lì ci siamo...
Insomma, se avesse avuto tipo:
CPU IBM Power PC 4 core/8thread 4MB di Cache.
3 GB Ram GDDR5 condivisa
GPU simile a una 6770
a quest'ora staremo parlando di un bell'Hardware, capace di fronteggiare magari con le future next gen, e capace di far girare in qualche modo gli engine grafici futuri...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".