Risultati finanziari Microsoft: bene Vista, stabile XBox 360

Microsoft pubblica i risultati finanziari relativi al periodo fiscale di tre mesi che ha avuto termine lo scorso 31 marzo.
di Rosario Grasso pubblicata il 27 Aprile 2007, alle 11:08 nel canale VideogamesMicrosoftXbox
70 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoP.S. attenzione che Nintendo son 20 anni che fa utili, quindi non è che sviluppa politiche nel breve periodo, tuttalpiù è più abile nel focalizzare le aspettative del mercato ed è più reattiva nel soddisfarle.
La Nintendo fa giocattoli ed è brava a farli. E ovviamente li fà per guadagnare.
M$ e Sony, invece, in questa tornata hanno visto le consolle come oggetto per la conquista del salotto, per la mitica "convergenza digitale".
Però questa convergenza non sembra interessare a nessuno, e comporta un dispiego di hardware (e quindi relativi costi) eccessivo per chi vuole solo giocare (o solo vedere un film in HD, o solo collegarsi ad internet, ecc).
provalo !!
Attenzione che Internet già da ora, e visione dei film in DVD in un prossimo futuro, fine estate mi sembra, sono capacità disponibili anche su wii.
Il grave errore commerciale, è aver cercato di convincere gli utenti di non potersi divertire senza HD, il mercato ha decretato un netto rifiuto in merito.
E' più facile vendere quello che la gente vuole, che convincere la gente a volere quello che si vende.
e costa molto la metà del wii e ha un sacco da offrire
e questo non dovrebbe far riflettere il marketing M$ & Sony secondo te?
Resta comunque dietro a MS, che attualmente è la società privata più capitalizzata al mondo, tra le pubbliche invece mi pare ci sia una cinese.
Insomma, la amd può anche essere "quotata" per 8 miliardi, ma i beni immobili per assurdo potrebbero benissimo valere anche 100 miliardi ^^''
Almeno questo è quello che so io, non ho mai studiato economia ma nel complesso dovrebbe essere giusto...
Il ragionamento fila, se non fosse che per acquistare l'azienda basterebbero comunque quegli 8 miliardi di $, perchè a fronte di immobili del valore di 100 vi saranno passività complessive per almeno 92. Tieni presente che acquistando una azienda compri sia le attività, quindi anche gli immobili, sia le passività, quindi tutti i debiti di varia natura che essa ha.
e questo non dovrebbe far riflettere il marketing M$ & Sony secondo te?
E' diverso, chi è disposto a spendere non più di 250 euro ha una bella scelta, se spendi di più cerchi di più..sony scommette sull'hd, microsoft invece scommette e basta tanto gli va bene lo stesso
I beni immobili entrano in gioco quando si deve redigere il bilancio, e sono indipendenti dalla quotazione in borsa...
Non è che se l'azienda vale 10 la fabbrica x vale 1 e se l'azienda vale 100 la fabbrica vale 10...
Detto questo se tu compri le azioni non diventi proprietario dei beni della società, perchè continuano a restare di proprietà della società.
Semmai diventi proprietario delle azioni della società, ma non è la stessa cosa..
Almeno questo è quel poco che ho imparato per osmosi da mia madre bancaria, io ho studiato informatica quindi non pretendo di aver ragione
Nel momento in cui acquisti azioni di una società ne diventi proprietario per una % pari all'ammontare dei titoli acquistati/ titoli totali. Dal momento che l'acquisto di una partecipazione da diritto di voto (a meno di casi particolari) si diviene anche proprietario dei beni della società, anche se il percorso non è così immediato.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".