Rise of the Triad con UE3 riporta in vita la classica serie di FPS

Apogee Software risorge lo sparatutto in prima persona che i giocatori di vecchia data ricordano con grande affetto.
di Rosario Grasso pubblicata il 03 Agosto 2012, alle 14:01 nel canale VideogamesRise of the Triad ritorna in versione potenziata con Unreal Engine 3, ma mantenendo il fascino del gameplay che aveva negli anni '90. Lo ha annunciato Apogee Software al QuakeCon che si sta svolgendo in questi giorni a Dallas, dove il nuovo Rise of the Triad è già disponibile in versione giocabile.
Il gioco è in sviluppo presso la software house danese Interceptor Entertainment, che sta usando Unreal Engine 3 e Steamworks. Avrà sia una campagna single player che la componente multiplayer. Apogee parla di un gioco "più grande, migliore e più grottesco che mai".
I giocatori prenderanno il controllo di uno dei cinque membri del gruppo H.U.N.T. (High-Risk United Nations Taskforce). Ognuno avrà abilità specifiche e uno stile proprio, e dovrà farsi strada attraverso 20 livelli di gioco. Il gioco originale del 1994 divenne famoso anche per le sue armi fuori di testa e questo revival non sarà da meno con Flamewall, Firebomb, Split Missile, Drunk Missile e l'Excalibat.
Le altrettanto folli modalità di gioco God mode, Elasto mode, Mercury mode, Shrooms mode e Dog mode faranno altresì il loro ritorno. Tramite il supporto di Steamworks, inoltre, i giocatori potranno costruire e condividere i propri livelli di gioco personalizzati. Ci saranno anche 100 achievement da sbloccare.
Torneranno dal passato anche i segreti, gli oggetti collezionabili e gli eventi speciali nascosti in diverse aree da esplorare. Si parla anche di smembramento completo sia per i personaggi che per i loro nemici, il che renderà Rott ancora più grottesco. L'iconica colonna sonora originale inoltre è stata rimasterizzata e sarà presente all'interno del nuovo gioco. Ma sarà comunque possibile decidere di giocare con l'identica musica originale.
"Costruito sulla tecnologia Unreal Engine 3, Rott girerà sui PC di fascia bassa ma spingerà i PC di fascia alta ai loro limiti", dice Apogee nel comunicato stampa. L'uscita del gioco è prevista nel corso del 2012 su Steam. Altri dettagli su RiseoftheTriad.net e sui social network Twitter e Facebook.
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoUn po' di sana ultraviolenza non fa male a nessuno
Soprattutto per me che non riesco più a giocare all'originale per colpa del mal di mare.
Spero stia scherzando, sembra un gameplay di PS1.
Non riesce quel capolavoro tecnico di BF3 a tirare il collo a 4 core e 4 gb di ram, dovrebbe riuscirci questo obbrobrio? Ma le pesano le parole quando parlano? E lo fa la redazione quando pubblica? HO capito che vi pagano, ma salviamo almeno la decenza.
auguriamoci che oltre al motore grafico aggiornino anche la trama sto giro
ma da quel che si vede per ora.....
ciao ciao
Avevo quasi le lacrime agli occhi quando ho risentito il theme del vecchio titolo nel traile (ho ancora il file midi originale
Devo ammettere che dopo tanti anni mi fa piacere rivedere un titolo della mia giovinezza videoludica PC, chissà se ce ancora la modalità lupo e la mitica "mano onnipotente" anche nel rifacimento...
Ci ho giocato allo sfinimento ai tempi!
Ricordo come se fosse ieri il commento finale sulla recensione di PC Game Parade sotto la direzione del mitico Stefano Petrullo:
"Rise of the triad è come una tromba d'aria in una macelleria, non stiamo parlando della solita ultraviolenza, stiamo parlando di membra troncate che volano per aria, bulbi oculari che piovono dal cielo, caldi pezzi di rognone che ci schizzano sulla faccia!"
http://www.3drealms.com/rott/originalspec.html
tant'è che il gioco completo continua a girare su una variante del motore grafico del nonno degli sparatutto 3D.
Io francamente ci ho giocato poco, quello che ricordo, e che aveva una forte impronta da "platforme" cioé si passava molto tempo a saltare su varie piattaforme magari solo per raggiongere un po' di punti, una cosa ben lontana dagli FPS attuali tutti così realistici...
Per chi fosse interessato poi segnalo Questo fan game gratuito che fa da sequel al gioco originale... anche se stavolta il motore grafico è quello modificato di Doom.
Ecco una roba della mia infanzia.
La grafica in un gioco non è l'elemento fondamentale che fa la bellezza del gioco stesso. Solo chi ha giocato al vecchio capirà cio che sto dicendo. Chiaramente gli utenti giovanissimi non lo apprezzeranno perchè sono abituati alla grafica ultra dettagliata e ai titoloni triple A di Crytek, Dice, e affini.
Tuttavia daquel minivideo sembra questo sequel rispetti le ambientazioni e peculiarità del vecchio pur con una grafica decente.
Per quanto riguarda la frase detta "Rott girerà sui PC di fascia bassa ma spingerà i PC di fascia alta ai loro limiti"": speriamo che lo spingere i PC di fascia alta non sia influenza di bug del codice poco ottimizzato che sfruttano ridondantemente elaborazioni morte delle gpu.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".